[Problema Cinematica] svolto correttamente?

smaug1
Due auto procedono di moto uniforme nello stesso verso sulla stessa strada. il sorpasso è vietato. Il veicolo dietro ha $v_a = 90 (km)/h$ quello avanti $v_b = 60 (km)/h$. La loro distanza è $d= 50 m$ Qual è la minima decelerazione che permette ad $A$ di evitare il tamponamento con $B$?



Se $t=0$ ed A si trova in $x=0$ possiamo dire che:

$x_a = -1/2 at^2 + v_at$ l'accelerazione è negativa giusto? perchè sta decelerando? e $x_b = v_bt + d$ perchè il moto è rettilineo uniforme?

In teoria affinchè non ci sia lo scontro, A quando ha percorso lo stesso spazio di B deve avere la sua stessa velocità...Quindi come faccio, devo eguagliare le velocità per ricavarmi il tempo? e se invece ricavassi il tempo da $x_a = x_b $? sarebbe impossibile? perchè a livello teorico?

Quindi $ t= (v_a - v_b) / a$ e se lo metto nella relazione $x_a = x_b$ trovo che $a = 0.69 m/s^2$ può essere corretto? (dove $v_a = v_0 - at$ ?)

Grazie

Risposte
Sk_Anonymous
Davidedesantis,

il procedimento e il risultato mi sembrano corretti . Il tempo trascorso risulta di circa $12 s$ , e la distanza percorsa da A dal momento in cui inizia a decelerare è circa $251 m$ . Invece B , che è avanti A di $50 m$, percorre a velocità costante altri $201 m$ .

Perchè ti vuoi incasinare con altri procedimenti ?

Tu vorresti ricavare $t$ da : $ x_A = x_B$ , cioè da : $ V_(oA)*t - 1/2*a*t^2 = d + V_B*t $, e poi sostituire il $t$ ricavato nella : $ V_(oA) - a*t = V_B $ ?
Bè , abbiamo sempre due equazioni con due incognite , $a$ e $t$ , e non mi sembra per nulla più facile risolvere prima la prima , che è di 2° grado in $t$ , e poi la seconda .

smaug1
@navigatore

Si hai ragione...comunque grazie per la conferma :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.