Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Esercizi di matematica che non riesco a fare
Miglior risposta
Ciao a tutti! :) Per domani ho due esercizi sulla circonferenza che proprio non riesco a fare. Pra ve li scrivo, spero tanto che qualcuno possa aiutarmi, GRAZIE MILLE IN ANTICIPO A CHI RIESCE A DIRMI LA SOLUZIONE!!:D
-Quale punto della circonferenza di equazione x^2 + y^2 +2x +2y -3 =0 ha distanza minima dal punto A(5;2) ?
-considera la circonferenza di equazione x^2 +y^2 -10x -14y +24 =0 ,conduci le tangenti nei suoi punti A(0;12) B(4;0) e calcola l'area del quadrilatero delle ...

Discussione dopo un'equazione letterale.. help me!
Miglior risposta
salve ragazzi! ..ho un problemino con le equazioni letterali, riesco a svolgerle e sono anche corrette, ma quando le finisco non so scrivere la discussione dove devo dare alla lettera quei valori che fanno venire l'equazione possibile, impossibile o indeterminata..
spero di essermi spiegata bene e che qualcuno mi possa aiutare =(.. grazie in anticipo!

PREGI,DIFETTI E PREFERENZE (MOTIVATE) TRA I SEGUENTI LIBRI:
ALGEBRA LINEARE e GEOMETRIA
ciliberto - al lin
lang - algebra lineare
sernesi - geo 1 e geo 2
nacinovich elementi di geo analitica
Grazie a chiunque vorrà condividere il proprio parere

E' dato il triangolo equilatero ABC avente i lati di misura 2l e la semicirconferenza esterna al triangolo ,di diametro $ bar(AB) $ .Nella regione costituita dal triangolo e dalla semicirconferenza inscrivere il rettangolo ,avente due lati paralleli ad $ bar(AB) $ ,di perimetro massimo.
Nota bene:da risolvere con conoscenze da terzo liceo scientifico.
SVOLGIMENTO:
Considero un triangolo equilatero di base AB.Sulla base AB traccio la semicirconferenza richiesta.
chiamo ...

1-Supponendo che un uomo riuscisse a seminare 200 semi ogni giorno suddivisi in 4 specie,per ogni specie il tasso di germinazione fosse rispettivamente dell'80%,85%,90% e 75%, quanti semi avrebbe dovuto distribuire per poter avere 150 giovani piante per ciascuna specie?
2-Immaginiamo che l'uomo disboschi 3ha al giorno di alto fusti (supponiamo 20 metri di altezza media). Consideriamo una media di crescita giornaliera di 1 cm, quanti alberi dovrebbe ripristinare l'uomo per garantire fra 100 ...
mi servirebbe il riassunto della lettura La mia Africa di Karen Blixen del libro il Narratore 2

Apro questa discussione perchè ho bisogno di alcuni controesempi.
In primis un esercizio mi chiede di trovare:
"Una funzione che sia uniformemente continua nell'intervallo $[1, infty)$ ma non lipschitziana".
Magari è semplice ma non riesco a trovare una funzione che possa essere U.C. in $[1,b]$ (cioè continua) con $b in R, b>1$ ma che all'infinito non riesca ad essere lipschitziana ma rimanga comunque uniformemente continua.
Inoltre avete altri controesempi di questo ...
Geografia....ricerca sulla grecia,ma nn datemi cose lunghe
Come si svolge questo esercizio? io sono riuscito a dimostrare che è transitiva ma solo con alcune coppie non con tutte mi aiutate per favore?
Data la relazione R={(a,a),(a,b),(b,a),(b,b),(c,d),(d,d),(d,e),(e,e),(e,d),(c,e),(f,d),(f,e)}, mostrare che è una relazione transitiva. Scrivere il corrispondente preordine R=. Scrivere anche la relazione di equivalenza Re soggiacente a questo preordine e le sue classi di equivalenza. Finalmente scrivere la relazione di ordine associata a questo ...

Salve a tutti!
Ho questo problema:
"Una semicirconferenza ha diametro AB = 10 cm e t è la sua tangente in A. Preso un punto P sulla semicirconferenza e detto C il punto proiezione di P su t, trova per quale posizione di P si ha PC + PB = 25/2 "
Allora, ecco il mio ragionamento.
Pongo H piede dell'altezza del triangolo APB e (lo deduco dalla soluzione del problema sul libro) x uguale all'angolo ABP. Quindi:
$ABP = x$
$HPB = pi - x$
$APH=x$
$PAH=pi -x $
I limiti sono: ...

$\int_0^4f(x)dx$
$f(x)=sqrt(x)/(sqrt(x)+1)$
applico la tecnica di sostituzione :
$sqrt(x)$= t , x = t^2 , dx = 2t dt
$\int_0^4{t/(t+1)}2t dt $
$2\int_0^4{t^2/(t+1)}dt $
adesso , se fin qui è corretto , come devo procedere , nn riesco ad andare avanti ( si può nn considerare l'1 ??) ?? grazie in anticipo
ho il seguente limite
$lim_(x->-oo)(root(3)(2x+1))-(root(3)(2x-2))$
so benissimo che è in forma indetrminata del tipo $+oo-oo$ ma non capisco bene come svolgerlo....
secondo me dovrei fare $lim_(x->-oo)((root(3)(2x+1))-(root(3)(2x-2))*(root(3)(2x+1))+(root(3)(2x-2)))/((root(3)(2x+1))+(root(3)(2x-2)))$
penso però che sia sbagliato anche perchè poi non so come andare avanti...potete aiutarmi???

buongiorno a tutti. mi sono appena iscritto in questo forum ed è la prima volta che vi scrivo.
devo calcolare il seguente limite:
$ lim_(x -> +oo)frac {x^{e^{x}}-x^{2}-2x}{x^{5}+6x^{4}+2x} $
vorrei sapere se il mio ragionamento è giusto:
siccome il limite di $ e^{x} $ è +oo,
allora anche il limite di $ x^{e^{x}} $ è +oo.
di conseguenza, tutto il numeratore tende a +oo.
per quanto riguarda il denominatore, anch'esso tende a +oo.
pertanto il limite di tutta la funzione è +oo.
è giusto??
grazie in anticipo

Non riesco a risolvere il seguente problema:
Data la seguente ricorrenza:
T( n ) = 0 se n=2
T( n ) = T(sqrt( n ))+1 se n>2
verificare che la soluzione è T( n ) = lg lg n
Credo che sia da risolvere con il metodo dell'esperto(http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_dell%27esperto) ma proprio non riesco a capire come è lo svolgimento....qualcuno riesce ad aiutarmi?

ANALISI LOGICAA!
Miglior risposta
Mi potete aiutare a svolgere queste frasi di analisi logica??
Per l'aumento del peso, il dottore gli ha proibito di mangiare i pane con la nutella, la sua merenda preferita.
Accetta il nostro piccolo dono , con le nostre sincere congratulazioni.
Marco non ama la pasta con il parmigiano.
Sono felice di essere venuto al mare insieme a te: mi sono divertito molto.
Graziee!
CIAO ;)

CHI PUO AIUTARMI IN CHIMICA URGENTE!!! grazie
perfavore mettete tutto quello che sapete riguardo: i gas, i saggi alla fiamma, ossidi,idrossidi
grazie mille =)

Problema con teorema di pitagora
Miglior risposta
La somma dei cateti di un triangolo è di 155cm e uno è gli 8/15 dell'altro. Calcola il perimetro e l'altezzaa relativa all'ipotenusa

calcola la misura dell'area della superficie laterale e di quella totale di una piramide quadrangolare ,in cui lo spigolo di base e laterale sono congruenti e misurano 28cm.
[1358cmquadrati ;2142cmquadrati]
grz in anticipo .... :D:D:D

ho il seguente sistema:
\(\displaystyle y''-4y+4=0 \)
\(\displaystyle y(0)=b \)
\(\displaystyle y'(0)=0 \)
ho risoloto così: \(\displaystyle Y(s)=\frac{sb-4}{s^2-4} \), per calcolarmi l'antitrasformata ho deciso di usare la scomposizione in fratti semplici, quindi \(\displaystyle \frac{sb-4}{s^2-4} = \frac{A}{(s-2)}+\frac{B}{s+2}\) da cui ricavo
\(\displaystyle As+2A+Bs-2B = s(A+B)+2A-2B \) per risolvere metto a sistema ed ottengo
\(\displaystyle A+B = b \)
\(\displaystyle 2A-2B = -4 ...
Ciao ragazzi!!! qualcuno ke ha già dato scienze dell'amministrazione, potrebbe dirmi le domande ke fà il prof.all'orale? grazie!!! :confused: