AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AIUTISSIMOOOOOOOOOOOOOO ITALIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE QUALCUNO POTREBBE ENTRO QUESTA SERA ALLE 21, E RIPETO QUESTA SERA ENTRO LE 21, AIUTARMI A FARE LA PARAFRASI DI QUESTO PEZZO DI BRANO???? GRAZIE. E RICORDATE: ENTRO STA SERA ALLE 21!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE. :hi
" d'un tratto la nube che li avvolge si squarcia e si dissolve nel cielo aperto. Ristette Enea e rifulse in una chiara luce, simili il volto e le spalle a un dio; infatti la madre aveva ispirato nel figlio la bella chioma e il purpureo fiore di gioventù e la lieta grazia negli occhi: quale aggiunge bellezza all'avorio l'arte, o da biondo oro è ravvolto l'argento o il marmo pario. Allora saluta così la regina, e a tutti inatteso parla ad un tratto:" Ecco, sono io, che cercate, il troiano Enea, scampato alle onde libiche. O sola pietosa degli indicibili travagli di Troia, che noi, relitti Danai, ormai stremati da tutte le sventure della terra e del mare, bisognosi di tutto, associ nella tua città e nella casa, renderti giuste grazie non è in nostro potere, o Didone, nè di alcuno, dobvunque sia, della gente dardania, dispersa nel vasto mondo. Gli dei, se il loro volere tutela i buoni, se in un luogo vale giustizia e la mente conscia del giusto, ti rendano degni compensi. Quale età fortunata ti produsse? quali magnanimi genitori ti crearono tale? Finchè i fiumi correrranno al mare, e le ombre esploreranno il cavo dei monti, e il cielo pascerà le stelle, sempre durerà il tuo onore e il nome e la gloria, qualunque terra mi chiami". Strinse, detto così, lìamico Ilioneo con la destra, con la sinistra Seresto e gli altri, e il forte Gìa e il forte Cloanto. La sidonia Didone stupì anzitutto a vederl, poi della straordinaria sorte dell'eroe, e parlò così:" Quale destino t'insegue, o figlio della dea, fra tanti pericoli? quale mai forza ti spinge su rive selvagge? Sei tu i famoso Enea, che la divina Venere generò al dardanio Anchise presso l'onda del frigio Simoenta? Certo che ricordo Teucro venne a Sidone bandito dai patrii confini, cercando un nuovo regno con l'aiuto di Belo; allora il padre Belo destava e vincitore teneva in pugno la ricca Cipro. Già da quel tempo conoscevo la caduta della città troiana e il tuo nome e i re pesalgi. Lo stesso, nemico esaltava i Teucri con grande lode, e si vantava sorto da antica stirpe di Teucri. Perciò avanti, giovani, entrate nel nostro palazzo. Una simile sorte volle che anch'io, agitata da molti travagli, mi fermassi infine in questa terra. Esperta del dolore, ho appreso a soccorrere gli infelici".
Parla così, e conduce Enea nel palazzo regale, e indice nei tempi cerimonie algi dei.
VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. RICORDATE: ENTRO STA SERA ALLE 21! VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SE NO IO SONO FREGATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! VI PREGO, PREGO, PREGO, PREGO, PREGO E ANCORA PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE IN ANTICIPO. :hi
" d'un tratto la nube che li avvolge si squarcia e si dissolve nel cielo aperto. Ristette Enea e rifulse in una chiara luce, simili il volto e le spalle a un dio; infatti la madre aveva ispirato nel figlio la bella chioma e il purpureo fiore di gioventù e la lieta grazia negli occhi: quale aggiunge bellezza all'avorio l'arte, o da biondo oro è ravvolto l'argento o il marmo pario. Allora saluta così la regina, e a tutti inatteso parla ad un tratto:" Ecco, sono io, che cercate, il troiano Enea, scampato alle onde libiche. O sola pietosa degli indicibili travagli di Troia, che noi, relitti Danai, ormai stremati da tutte le sventure della terra e del mare, bisognosi di tutto, associ nella tua città e nella casa, renderti giuste grazie non è in nostro potere, o Didone, nè di alcuno, dobvunque sia, della gente dardania, dispersa nel vasto mondo. Gli dei, se il loro volere tutela i buoni, se in un luogo vale giustizia e la mente conscia del giusto, ti rendano degni compensi. Quale età fortunata ti produsse? quali magnanimi genitori ti crearono tale? Finchè i fiumi correrranno al mare, e le ombre esploreranno il cavo dei monti, e il cielo pascerà le stelle, sempre durerà il tuo onore e il nome e la gloria, qualunque terra mi chiami". Strinse, detto così, lìamico Ilioneo con la destra, con la sinistra Seresto e gli altri, e il forte Gìa e il forte Cloanto. La sidonia Didone stupì anzitutto a vederl, poi della straordinaria sorte dell'eroe, e parlò così:" Quale destino t'insegue, o figlio della dea, fra tanti pericoli? quale mai forza ti spinge su rive selvagge? Sei tu i famoso Enea, che la divina Venere generò al dardanio Anchise presso l'onda del frigio Simoenta? Certo che ricordo Teucro venne a Sidone bandito dai patrii confini, cercando un nuovo regno con l'aiuto di Belo; allora il padre Belo destava e vincitore teneva in pugno la ricca Cipro. Già da quel tempo conoscevo la caduta della città troiana e il tuo nome e i re pesalgi. Lo stesso, nemico esaltava i Teucri con grande lode, e si vantava sorto da antica stirpe di Teucri. Perciò avanti, giovani, entrate nel nostro palazzo. Una simile sorte volle che anch'io, agitata da molti travagli, mi fermassi infine in questa terra. Esperta del dolore, ho appreso a soccorrere gli infelici".
Parla così, e conduce Enea nel palazzo regale, e indice nei tempi cerimonie algi dei.
VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. RICORDATE: ENTRO STA SERA ALLE 21! VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SE NO IO SONO FREGATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! VI PREGO, PREGO, PREGO, PREGO, PREGO E ANCORA PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE IN ANTICIPO. :hi
Risposte
ma allora da dove inizia perchè la mia inizia d'un tratto
Aggiunto 5 minuti più tardi:
mi fai un favore??? mi potresti aiutare a farla?
Aggiunto 4 minuti più tardi:
oppure potresti trovare qualke sito dove potrei trovare la parafrasi corrispondente al mio testo??? Perchè io non lo trovo... :(
Aggiunto 5 minuti più tardi:
mi fai un favore??? mi potresti aiutare a farla?
Aggiunto 4 minuti più tardi:
oppure potresti trovare qualke sito dove potrei trovare la parafrasi corrispondente al mio testo??? Perchè io non lo trovo... :(
se ti riferisci al libro I ,è questa
e ma è diversa perchè la mia inizia:" d'un tratto..."
Guarda qui
https://www.skuola.net/mitologia-epica/eneide-virgilio/eneide-didone-parafrasi.html
https://www.skuola.net/mitologia-epica/eneide-virgilio/eneide-didone-parafrasi-2.html
ciao :hi
https://www.skuola.net/mitologia-epica/eneide-virgilio/eneide-didone-parafrasi.html
https://www.skuola.net/mitologia-epica/eneide-virgilio/eneide-didone-parafrasi-2.html
ciao :hi
Allora il titolo è:" L'incontro di enea e didone" e parte dai versetti 586 ai versetti 632. Ti prego aiutami. ciau
ma un titolo non ce l'ha questo brano ? da dove proviene ? da che verso parte e da che verso arriva?