Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mariobos97
avrei bisogno della spegazione di come si fa la frase dal attiva al pasivo di inglese
2
15 mar 2012, 14:27

Caccola!
Un argomento particolare da portare agli esami di terza media? (:
1
15 mar 2012, 15:31

Domialex12
Quali argomenti posso trattare x la tesina ??
1
15 feb 2012, 09:42

divina=*
salve!!!vorrei kiedervi,dato che quest'anno dovro' fare l'esame di 3 media,cosa posso collegare il nazismo kon le altre materie!!grazie in anticipo e 10 punti all'utente ke riesce a collegarmi + materie possibili! va bene anke il fascismo
3
18 mar 2012, 08:28

Perito97
(per vedere per intero l immagine cliccare su essa) Per molti sarà facile, ma io ho parecchie difficoltà XD il 2° punto non so nemmeno come iniziare. il 3° saprei come svolgerlo sfruttando la forma trigonometrica calcolando la radice cubica della frazione a destra dell'equazione. il fatto è che essendo un frazione ho difficoltà a calcolare l'angolo della formula z=p(cos a + i sen a) grazie in anticipo
20
14 mar 2012, 13:20

Alessio.98
1 = Marco mi ha detto che ha visto un film così noioso che si è addormentato. 2 = Stefano ha telefonato per sapere se esci con lui. 3 = Laura è felice perchè ha ricevuto una buona accoglienza dagli amici che l'aspettavano alla stazione. 4 = Mentre ero a letto, ho sentito dei forti colpi alla porta, come se qualcuno stesse bussando.
3
17 mar 2012, 16:24

Marco241
$ sqrt(3-x)>-2 $ La condizione di esistenza ci dice che $ x<=3 $ . L'ho trovato in un esercizio....Adesso secondo me è verificata per qualsiasi valore di x perchè se la risolvo l'esercizio in questione non mi viene...
2
17 mar 2012, 20:13

Ot-Sofietta-Ot
Musiche per il mio compleanno? Mi aiutate... serve musica per il mio compleanno, musiche da discoteca, da ballo,lenti così per ballare con i tipi carucci.... Miglior risposta al piu completo!!
12
12 mar 2012, 08:59

simo_star
Non riesco a superare il mostro nell'arena... mi date una mano ?? :mad
4
9 mag 2011, 18:03

DajeForte
Salve a tutti. Mi piacerebbe scrivere un algoritmo per individuare se un numero è primo oppure no. Oppure una funzione che restituisca tutti i primi fino ad un input n dato. Per entrambi i casi dopo aver fatto qualche ovvia scrematura (tipo che non sia pari o 5 mod10) conoscete qualche algoritmo differente dal costruire una booleiana ed iniziare a dividere il numero per tutti i numeri e vedere se il resto è 0 oppure no? Una cosa del tipo bool IsPrime = true; int ...
16
15 mar 2012, 12:02

squirrel_anna
Ciao a tutti , sono alle prese con la dimostrazione di un teorema. Dati $x,yinRR,x!=y rArr EEqinQQ$ e un $rinRR$ tali che $x<q<y$ e $x<r<y$ ; cioè tra due numeri reali ci sono sempre un razionale ed un reale. La dimostrazione di questo l'abbiamo fatta in classe utilizzando il principio archimedeo per cui preso un reale ed un reale positivo c'è sempre un naturale che moltiplicato per il reale positivo è maggiore del reale qualsiasi($x inRR,\delta>0,\deltainRR rArr EEninNN:x<n\delta$) ;quindi per poterlo ...

Sk_Anonymous
Saluti. Chiedo conferme intorno allo svolgimento del seguente esercizio: Sia \(\displaystyle P \in M_{n}(\mathbb{R}) \) una matrice diagonalizzabile. Si mostri che \(\displaystyle 1_{n}+P^{2} \) è invertibile. Io ho pensato di svolgere così: se \(\displaystyle P \) è diagonalizzabile significa che esistono una matrice \(\displaystyle \Delta \) diagonale ed una matrice \(\displaystyle H \) invertibile tali che \(\displaystyle P=H\Delta H^{-1} \). Ora, siccome ...

ioan 99
Aiuto è x domani!!!!!! Miglior risposta
io domani ho la verifica di inglese sulla lettera cioe devo descrivere un po tutto su di me sulla mia famiglia e dove abito, mi potete aiutare perche non so che scrivere
1
17 mar 2012, 19:07

bambolyna95
mi potete fare l'analisi grammaticale di questi nomi?:mondo,tribù,gruppi,persone,storia,territorio,vita,governi,sopravvivenza,organizzazione,campagne,conoscenza,situazione,rispetto,diritti,persone.
4
15 mar 2012, 20:18

gbspeedy
posso vedere $sum_(n=1)^(+oo) x^(n!)$ come serie di potenze $sum_(n=1)^(+oo) (x^((n-1)!))^n $ con raggio di convergenza 1?
9
16 mar 2012, 16:33

Zievatron
Qualcuno potrebbe rispondere alla domanda seguente? Se di una stella si sa che è nella sua età di sequenza principale e ne è nota la massa, quali caratteristiche (ed in che modo) si possono ricavare da queste sole informazioni?

kiakia_97
mi spiegate come risolvere qst espressione con i monomi... in particolare cosa fate all'interno della quadra! {(1/4 a^2 b^2 )×(1/2 ab^2 )-[-2a^3 b^4-1/2 (-1/4 a^2 b^2 ) ]-a^3 b^4 }: (-2a^2 b^4 ) grazieee!
1
17 mar 2012, 14:57

thedarkhero
Definisco $P_n$ come l'insieme dei polinomi di grado minore o uguale a $n$. Come posso mostrare che $uuu_nP_n$ è denso in $(C[a,b],||*||_2)$? In teoria si potrebbe mostrare che la chiusura di $uuu_nP_n$ è esattamente $(C[a,b],||*||_2)$, ovvero che per ogni funzione $f\inC[a,b]$ esiste una successione di polinomi ${p_i}_(i\inNN)$ tale che $p_i\inP_iAAi\inNN$ e che il limite di questa successione è proprio $f$, ma come posso dimostrarlo?
28
12 mar 2012, 19:55

mgrazia65
chi può dirmi il pensiero pedagogico Rogers?
1
17 mar 2012, 16:18

Obidream
Si consideri la funzione: $f(x)=x^2/(1-3x-x|x|)$ Si chiede di a) determinarne il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti; b) determinarne gli intervalli di monotonia, i punti di non derivabilta e gli eventuali estremi; c) determinare il numero di soluzioni dell'equazione f (x) = 1;( In realtà mi è partito un segno meno nel copia incolla quindi bisogna risolvere $f(x)=-1$ d) determinare l'immagine della funzione; e) tracciare un gra co qualitativo di f . Per ora ...
19
15 mar 2012, 17:42