Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
è urgentissimo (80288)
Miglior risposta
devo fare un tema con questa traccia racconta la tua più grande deusine cercando di analizzare le cause. grazie in anticipo[

Chimica (80287)
Miglior risposta
se io in un recipiente ho dell'acqua a 100 gradi e dall'altra parte la stessa quantita di qls a -100 gradi...se improvvisamente unisco le due cose...cosa succede? :)
Qualcuno sa spiegarmi perché non si prende in considerazione solo la natura particellare della luce? Quali sono i limiti di questo modello?
immaginiamo un blocco che scivola su un piano inclinato libero di muoversi su un piano orizzontale privo di attrito. mi interessa sapere cosa accade al blocco mettendomi nel sistema di riferimento solidale al piano. Sul blocco agirà una forza apparente, ma il mio dubbio è: in quale segno va messa? Mi spiego: se Ox'y' è un sistema solidale al piano inclinato, con x' parallelo al piano e y' perpendicolare ad esso, le equazioni del moto sarebbero
$ mx''=mg\sin\theta+mX''$
dove X'' è l'accelerazione del ...

Salve a tutti,
vorrei segnalare che, almeno per quanto riguarda me, da alcune settimane a questa parte navigare sul forum del sito è diventato pressoché impossibile. Ogni volta che clicco su una pagina da aprire mi viene fuori l'avviso "il server www.matematicamente.it sta impiegando troppo tempo a rispondere" e devo cliccare il tasto "riprova" diverse volte prima di riuscire a caricare ogni pagina. Capite bene che così la navigazione diventa lenta e scomoda.
Ora, dato che al di fuori di questo ...

$3x + 7y - 1/2 = 0$
Devo trovarmi le equazioni parametriche
$\{(x = - 7/3 t + 1/6),(y = t):}$
$((x),(y)) = ((1/6),(0)) + ((-7/3),(1))t$ e quindi $u (-7/3, 1)$?
Grazie

Gentilmente potreste tradurmi il testo contenuto nei file in allegato ? Mi fareste una gran cortesia .. così io potrei poi rielaborarlo in italiano per poi tradurre a sua volta l'elaborato in inglese ed essere pronto x l'interrogazione :)
ps : è una mano che vi chiedo no di farmi il compito, poichè poi lo rielaboro e lo faccio io . E' solo che di inglese si può dire non capisco niente , e con google non è che le traduzioni siano ottimali ..quindi grz in anticipo a chiunque mi risponda :)

devo rappresentare la solitudine su una scatola ......aiuto.....che posso fare ???


Secondo me, ma non solo me, da quando siamo solo bimbi di 3 anni e iniziamo l'asilo iniziamo ad imparare a giocare, poi alle elementari a socializzare e a scrivere e leggere, e alle medie , superiori e università ci costruiamo una vita per andare avanti. questa è la mia opnione sulla scuola. E la vostra? Mandatemi la vostra opnione sulla scuola ve ne prego voglio sapere come le altre persone pensano la scuola.
GRAZIE :)

Vi chiedo aiuto per il seguente quesito:
Una pallina compie il giro della morte su una pista circolare di raggio R (di cui si può trascurare l’attrito), disposta lungo un piano verticale. Calcolare la minima velocità che deve avere la pallina nel punto più alto della pista per completare il giro.
Grazie in anticipo
Problema algebra!!!
Miglior risposta
scrivi l'equazione della retta, parallela alla retta r che interseca la parabola y= 2x^2-8x nei punti M e N in modo che valga |MN| = 7/(radice quadrata di 2).

Salve, non è che per caso qualcuno potrebbe aiutarmi con questo limite,
arrivo alla forma indetermitata 0/0, per risolverlo moltiplico per il denominatore, sia il den che il num, tolgo la radice al den, ma poi non riesco ad andare avati, cosa posso fare arrivato a quel punto??? Grazie
Sto consultando libri e libri, ma ci sono dei piccoli dettagli che non riesco proprio a recepire...mi potete aiutare?
$\Gamma$: urti. Ho letto che c'è un "angolo massimo" in cui può essere deviato un corpo dopo aver subito un urto. Intuitivamente capisco che il fatto che si conservi la quantità di moto fornisce una restrizione a tutte le possibili velocità finali che il corpo può assumere. Ma non capisco perchè debba esistere un "angolo limite": facendo disegni su disegni, su può ...

IO sto pensando a come è bello sapere di aver trovato finalmente un'amica.
è proprio vero che chi trova un amico trova un tesoro
Tu

"Calcola l'area della superficie laterale di una piramide retta sapendo che l'area di base è 441 cm, il perimetro di base è 98 e l'altezza è 12 "(Ricorda che il raggio del cerchio inscritto si ottiene dividendo il doppio dell'area per.... )
Lo voglio fare io .. ma per cosa devo dividere il doppio dell'area? ://

Ragazzi, mi aiutereste a risolvere questo problema?
"In una piramide regolare quadrangolare l'apotema e l'altezza differiscono di 6 cm e stanno nel rapporto 5/3. Calcola l'area della superficie laterale della piramide e lo spigolo del cubo avente la superficie laterale equivalente alla superficie totale della piramide."
Non ho mai fatto problemi con la piramide e non ho capito, in questo caso, l'area di base (per avere poi l'area totale) come bisogna calcolarla... cioè quale poligono devo ...
Aiutooo ricerca (80273)
Miglior risposta
avrei bisogno di 1 ricerca nn molto lunga su Leonardo Da Vinci
grz a ki mi aiuta
Salve a tutti , devo dire che trovare qualcuno che abbia risolto il tuo stesso problema nel forum è molto complesso , visto l'infinità di problemi matematici che possono sorgere.
Cmq bando alle ciance...
Questo è il mio primo thread , e la domanda è .
Sto affrontando le serie di potenze ,ed in un esercizio devo trovarsi il sup dell'insieme H per trovare il raggio di convergenza.
A questo punto , fa un limite che è
Limite per n -> infinito di " ( n! ) ^ (1/n) " , e l'ho provato nel derive ...

Interessato ad un serio approfondimento delle materie scientifiche, sono riuscito a recuperare un "How to solve it?", "Che cos'è la matematica?" e le lezioni di Feynman.
Ho quasi terminato il primo, letto le prime pagine del secondo e sfogliato il terzo.
Problema: non so integrare ne derivare, quindi Feynman per ora non so come leggerlo.
Dato che gli integrali sono spiegati anche in "che cos'è la matematica", pensavo di finire quello e poi provare le letture.
E' una cosa impensabile secondo ...