Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno, ho un quesito da porre che non riesco a risolvere, o meglio riesco a risolvere ma probabilmente commetto degli errori.
Ho due punti materiali che vengono lasciati cadere da fermi dalla stessa altezza, dei quali uno in caduta libera ed uno dalla sommità di un piano inclinato liscio. Quando questi due punti raggiungono il suolo ho calcolato i seguenti dati:
Considerando ad esempio h = 40m ed inclinazione 45°
- caduta libera (acc.=9,8 m/sec2, tempo di caduta = 2,85 sec, velocità ...
Un piccolo controllo
Miglior risposta
Salve,
ho prestato attenzione all'ordine delle parole nella frase.
L'esercizio chiede di tradurre dall'italiano al latino alcune frasi. Potreste dirmi se è svolto correttamente?
1) Nerva e Traiano furono imperatori buoni e giusti
Nerva et Traianus boni et iusti imperatores fuerunt
2) Pirro, re dell'Epiro, lodava il valore dei soldati romani
Pyrrhus, rex Epiri, romanorum militum virtutem laudabat
3) I figli del re Anco Marzio uccisero con l'inganno il re Tarquinio ...
Non mi viene!
Miglior risposta
- 30. Gli estremi del diametro AB di una circonferenza hanno le seguenti coordinate: A(2;5) B (8;5). Disegna la circonferenza e determina le coordinate del centro. Calcola la misura del raggio di tale circonferenza, esprimendola nell'unità che hai usato per la sua costruzione
Versione di latino (296157)
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Per l'11 gennaio devo tradurre questa versione. Ci ho provato ma non mi esce una cosa che ha molto senso.
Allego sia la versione sia il mio tentativo di traduzione.
Grazie mille e buone feste!
P.S.: Non giudicatemi, sono in terza media ed è la mia prima versione
La mia traduzione:
Dalla porta gli antichi romani chiamavano il dio Giano. Affinché infatti le porte aprivano e chiudevano i vecchi tempietti e le capanne degli abitanti dell'antica Roma, così Giano custodiva ...

potreste gentilmente esplicitare i passaggi fatti per risolvere questo limite?
$ lim_{z->z_k}(z-z_k)1/z1/(1-e^(1/z))=-1/z_k1/((de^(1/z))/dz|_{z=z_k})=z_k $
La definizione che ho di prodotto infinito assolutamente convergente è la seguente.
Un prodotto infinito \( \prod_{j=1}^{\infty} a_j \) è chiamato assolutamente convergente se esiste \(n_0 \in \mathbb{N} \) tale che per ogni \( n \geq n_0 \) tale che \(a_n \neq 0 \) e se \( \sum_{j=n_0}^{\infty} \log(a_j) \) è assolutamente convergente.
La mia domanda è: immagino che prende una "branch" del logaritmo in cui è definito su \( \mathbb{C} \setminus r_{\theta} \) dove \(r_{\theta} := e^{i \theta} ...

Buonasera a tutti,
ho appena risolto il seguente integrale
$\int\int_Hxydxdy$ con $H:={(x,y)\inRR^2:1<=x^2-y^2<=9,2<=x+y<=4}$
applicando il seguente cambiamento di variabili
${(x+y=u),(x^2-y^2=w):}$
ottenendo come risultato $5.54...$.
Ho poi provato a verificarlo su Wolfram Alpha, il quale restituisce come risultato circa $3$. Chi è in errore?
Non scrivo la soluzione perché l'integrale è molto semplice e mi richiederebbe fin troppo tempo, concedetemelo.
Grazie in anticipo!
INGLESE non ho capito
Miglior risposta
Past Simple inglese...?
Ciao, qualcuno mi potrebbe spiegare il Past Simple... che non l'ho capito tanto.

Salve a tutti, oggi ho un quesito riguardo a un esercizio di fisica che consisteva nel calcolare il momento di inerzia rispetto all'asse $x$ di una lamina omogenea 2d a forma di triangolo rettangolo come quello in figura, con cateti $a$ e $b$ ($a$ sull'asse $x$).
Ecco il ragionamento del libro:
\begin{gather*}
\sigma =\frac{dm}{dS}=\frac{M}{S}\\[7pt]
\implies dm=\sigma dS \wedge ...

Salve, non so se sto scrivendo nel gruppo giusto. Mi aiutereste a capire come trovare l'equivalente di: $ x!= 0rArr [xy>= 1AA yin A] $
È un esercizio avanzato proposto sulla piattaforma del mio libro, ma non ho trovato spiegazioni in merito. Se avete materiale che posso visionare ve ne sarei grata. Grazie
20.
SOTTOLINEA LE COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI CONCORDI.
a. -9 e -3 b. +16 e +2 c. -11 e -15
21.
INDIVIDUA TRA LE SEGUENTI COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI DISCORDI.
a. +16 e -17 b. -20 e +18 c. - 15 e -19
22.SOTTOLINEA LE COPPIE DI NUMERI RELATIVI CHE RAPPRESENTANO NUMERI OPPOSTI.
a. +18 e -18 b. - 6 e -0,6 c. + 30 e -30 d. - 7 e +1/7
Aiutino gentilmente?
Miglior risposta
ES. 2
ESPRIMI LE SEGUENTI SITAZIONI CON I NUMERI RELATIVI.
a. Mario ha prelevato 152 euro dal suo conto in banca.
b. La superfice del Sole ha una temperatura di circa 6000°C sopra lo zero.
non ho capito, me lo spiegate, grazie
Fare analisi del periodo chi mi potrbbe aiutare,grazie
Miglior risposta
1. Non pensavo /che la sorella di Dino mi avrebbe chiamato / per invitarmi al suo matrimonio / che si celebrera in giugno.
2. Concludere la vacanza con una sera in riva al mare / e stato bellissimo / perche abbiamo potuto ricordare i bei momenti / e darci appuntamento al prossimo anno.
3. A che ora si esibira la band/che ha vinto i concorso per giovani talenti / che si e svolto a Frosinone?

Ciao
Volevo porre una domanda, anche solo per mera curiosità in realtà, riguardo le modifiche di certi messaggi.
A fondo messaggio spesso capita di leggere "messaggio modificato n volte". Mi chiedevo se esiste la possibilità di vedere le varie edizioni del messaggio? E' forse visibile solo ai moderatori questa cronologia?
Grazie per le delucidazioni!
Per favore mi aiutate...
Miglior risposta
non mi vengono in mente: pls aiuto!
ES. 13.
SCRIVI TUTTI I NUMERI INTERI RELATIVI IL CUI VALORE ASSOLUTO è MAGGIORE DI 5 E MINORE DI 9.
Completa please
Miglior risposta
ciao qualcuno riesce a completarlo?? io ci ho provato ma niente è IMPOSSIBILE chi me lo fa miglio risposta
Complete the passage with the following words given in scrambled order:
SET FURTHER ENTER REACH
ADDITIONAL OPTION MOST
FOCUS ON EITHER ON
In the passage you will find some words written in read. Match each of them with the correct definition:
1. having an ample extension _____________________________
2. basic ...

Buongiorno,
sto iniziando a usare Maple. Purtroppo non riesco a trovare il comando per svolgere il rapporto scalare /vettore o matrice componente per componente (non l'inversa della matrice).
Per esempio x := 2/h con h vettore.
Vorrei ottenere il vettore x ,lungo quanto h, con componenti: 2/componente di h corrispondente
Grazie mille a chi riesce ad aiutarmi.

Buongiorno,
sto iniziando a usare Maple. Come posso trasformare dei risultati che Maple mi da in forma frazionaria (es 1/[1.570906291*10^19]^(1/5)) in numeri decimali? Ho provato con il comando evalf, ma mi restituisce sempre la forma frazionaria..
Grazie
Buongiorno sapete dirmi un metodo per scomporre un polinomio irriducibile in $Z_n[x]$?
Grazie
NN MI VIENE: AIUTINO PLS
Miglior risposta
30. Gli estremi del diametro AB di una circonferenza hanno le seguenti coordinate: A(2;5) B (8;5). Disegna la circonferenza e determina le coordinate del centro. Calcola la misura del raggio di tale circonferenza, esprimendola nell'unità che hai usato per la sua costruzione