Tesina su l' uomo dal fiore in bocca!!
dove si riscontrano i temi pirandelliani, ne "L'uomo dal fiore in bocca?"
Risposte
La sua poetica, in breve: la società ci obbliga ad un certo comportamento, ad atteggiementi fissi che sono come delle maschere dietro le quali si agita tutto un mondo di sentimenti che vengono, però, continuamente respinti. Noi stessi ci aggrappiamo a quella maschera, alla nostra maschera, per schermare il nostro intimo, per proteggerci e per non farci travolgere. Ma dietro quella maschera c'è una realtà in continua modifica: noi sembriamo uno, siamo centomila ma in realtà, per essere così vari, non siamo nessuno.
“L’Uomo dal fiore in bocca” e “Il treno ha fischiato” costituiscono due potenti esempi dello straniamento dell’uomo di fronte alla propria esistenza, uno straniamento indotto dal timore della morte, nel primo caso, e dalla pietosa routine quotidiana, nel secondo racconto. Entrambi i protagonisti, tentano di sfuggire alla “maschera”. Alla “maschera”, alla “forma” imposta all’individuo dalla società (famiglia-lavoro) o da se stesso si sfugge o attraverso la pazzia o attraverso l’immaginazione. E’ per questo che il protagonista de “Il treno ha fischiato” decide di partire per paradisi tropicali soltanto con la fantasia e l’Uomo dal fiore in bocca vive gli ultimi giorni della sua vita in una sorta di follia. Da qui
[url=http://digilander.libero.it/ccalbatross/prosa/pirandello/1918.htmhttp://]questo passo[/url] è intereesante per la sintesi
“L’Uomo dal fiore in bocca” e “Il treno ha fischiato” costituiscono due potenti esempi dello straniamento dell’uomo di fronte alla propria esistenza, uno straniamento indotto dal timore della morte, nel primo caso, e dalla pietosa routine quotidiana, nel secondo racconto. Entrambi i protagonisti, tentano di sfuggire alla “maschera”. Alla “maschera”, alla “forma” imposta all’individuo dalla società (famiglia-lavoro) o da se stesso si sfugge o attraverso la pazzia o attraverso l’immaginazione. E’ per questo che il protagonista de “Il treno ha fischiato” decide di partire per paradisi tropicali soltanto con la fantasia e l’Uomo dal fiore in bocca vive gli ultimi giorni della sua vita in una sorta di follia. Da qui
[url=http://digilander.libero.it/ccalbatross/prosa/pirandello/1918.htmhttp://]questo passo[/url] è intereesante per la sintesi