Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, vorrei avere se possibile alcune informazioni riguardo l'ingegneria gestionale, ovvero, principalmente di che cosa si occupa, quali sono gli sbocchi lavorativi e magari anche sapere qual è la differenza fra un ingegnere gestionale e un economista in quanto non noto differenza se non il fatto che il primo viene chiamato ingegnere mentre il secondo dottore.
Infine ho sentito dire che con ingegneria gestionale si hanno molte piu probabilità di diventare manager e di raggiungere alti ...

Ciao ragazzi esercitandomi per l'esame di Analisi Matematica2 mi sono imbattuto in questo esercizio:
Calcolare l'integrale curvilineo della seguente forma differenziale $\omega = (x+y)/x^2 dx + (x+y)/y^2 dy$ esteso alla frontiera del dominio $D={(x,y) in RR^2 : 1/2<= x <= 1 , x^2 <= y <= sqrt(x)}$ orientata in senso antiorario.
Ho disegnato il grafico e corrisponde alla porzione di piano individuata dall'intersezione delle rette $x=1/2$ e $x =1$ con la parabola $y=x^2$ ed il ramo superiore $y=sqrt(x)$. Questa ...

Hi,
I have a question for translating a word in Italian.
Which is the correct translation of “The magnitude of gradient”?
magnitudo (I read this…), norma, intensità, other…

Possibile che non ho capito nessun esercizio????
Miglior risposta
ragazzi sembra strano ma nn ho capito nessuno degli esercizi di questa pagina...potete aiutarmi? grz in anticipo

Vi propongo la mia risoluzione di un esercizio, forse banale ma comunque interessante.
Premessa: se uno spazio topologico $(X, \tau)$ ammette una base numerabile di aperti, sia essa $(B_j)_{j\in\mathbb{N}}$, allora ammette un sottoinsieme denso numerabile (ovvero lo spazio topologico $(X,\tau)$ è separabile). Il denso numerabile $D$ in oggetto si ottiene facilmente pescando un $x_j$ da ogni $B_j$ non vuoto, $D=\{x_j:x_j\in B_j\}$ ed osservando che un ...

Ciao a tutti
Ho bisogni di un'aiutino con il calcolo delle Probabilità.
Ho un'urna contenente 50 palline numerate da 1 a 50.
Si estraggono contemporaneamente due palline.
Calcola la probabilità che escano:
A. Due palline dispari
B. Un numero divisibile per 5 e uno non divisibile per 5
C. Due numeri la cui somma è 50
Il punto A sono riuscito a farlo:
$(25/50)*(24/49)=12/49$
Mentre i punti B e C non riesco a calcolarli...
Grazie in anticipo

Sia \(\displaystyle C[X]_{\le n} \) lo spazio vettoriale dei polinomi di grado minore o uguale ad \(\displaystyle n \) a coefficienti nel campo \(\displaystyle C \). Fissati \(\displaystyle n+1 \) elementi \(\displaystyle x_{0}, \dots , x_{n} \) di \(\displaystyle C \), si consideri l'applicazione lineare \(\displaystyle \phi : C[X]_{\le n} \to C^{n+1} \) definita da \(\displaystyle P(X) \to {}^{t}(P(x_{0}),\dots ,P(x_{n})) \).
(a) Si mostri che \(\displaystyle \phi \) è un isomorfismo se, e ...

Stella magica!!!!!!??!!?!
Miglior risposta
ci ho provato per più di mezz'ora..mi aiutate a capire il procedimento?? grz in anticipo!:)

salve mi sto approcciando alle equazioni differenziali e trovo difficoltà in questo esercizio:
$y'$=$(2xy/(x^2-9))$ con $-3<x<3$ risolvere al variare di yo dato che y(0)=yo
l'ho trattata come un equazione a variabili separabili, e quindi ho trovato $\int_{y}^{yo} 1/S dS$ che chiamo F(y(x)) mentre G(x): $\int_{x}^{xo} (2x/(x^2-9) dx$ le eguaglio e dovrei ottenere f(x) per quanto ne sappia. mi tornerebbe $y$=$x^2-18-yo$
Ovviamente nella correzione non torna cosi anche ...

Devo riscrivere il testo volgendo al perfetto i verbi coniugati al presente storico
Miglior risposta
Mi volgete i verbi coniugati al presente storico, al perfetto?
Post innumeras et claras victorias, Cyrus, iam Asiae dominus, Scythis bellum indicit. Erat tunc Scytharum regina Tamyris (= Tamiri, nom.), femina strenua et belli perita, quae (che, nom.) non muliebriter Persas timebat. Cyrus copias in Scytharum agros ducit ibique castra ponit; postridie autem magnam vini copiam epularumque delicias in castris relinquit et fugam improvisam simulat. Regina tunc adulescentulum filium cum magnis ...
Devo fare riferimento in italiano ad un lemma noto come spectral mapping lemma (Reed & Simon vol.IV, §XIII.2). E' un risultato che descrive lo spettro di un operatore in termini degli spettri dei suoi risolventi: una conseguenza di esso che è $\lambda^{-1}$ è un autovalore di $A^{-1}$ se e solo se $\lambda$ è un autovalore di $A$.
Come posso tradurre?

salve a tutti,
sto studiando analisi 1. nel capitolo riguardante le funzioni potenza c'è scritto che: " per le funzioni potenza a esponente reale (ma non razionale ) f(x) non è definita per x=0 se a>0 e per x>0 se a

Perchè nella definizione di numero primo, ad esempio in No in Z, bisogna escludere lo 0 e gli elementi invertibili (quindi in N l'1 e in Z +1 e -1)? Che problemi darebbe considerare primi anche questi ultimi?

Salve,
non sono sicura che il luogo adatto per questa domanda sia questo, in caso contrario perdonatemi e spostate
A Luglio mi sono laureata in Matematica ed ho deciso di fare domanda per il concorso di dottorato, sempre in Matematica, presso l'università la Sapienza (non è l'università in cui mi sono laureata). Il concorso è per titoli: ho mandato il mio curriculum, gli indirizzi dei miei referenti e a Settembre uscira una prima short list con i nomi delle persone ammesse ai colloqui. Ci ...
Problema triangoli??
Miglior risposta
ciao a tutti ho il seguente problema in allegato. Ho anche la risuluzione solo che non la "capisco"... potete spiegarmela? grazie 1000 :)

Io ho trascorso due settimane in Inghilterra per una vacanza studio (:

salve ragazzi ho un dubbio... se io calcolo il limite di x->0 di 1/x ottengo un valore di infinito... ma se io calcolo il limite destro e sinistro di questo limite ottengo valori diversi e quindi per definizione non esiste questo limite... sbaglio io qualcosa??

Geometria analitica... problema...
Miglior risposta
ciao a tutti... ho una piccola domanda da farvi riguardo questo problema:
Scrivi l'equazione dell'iperbole, con i fuochi sull'asse x, con gli assi di simmetria coincidenti con gli assi cartesiani e passante per il punto P(-7;1) e di eccentricità e= radice di 2.
Volevo chiedervi se l'iperbole è riferita agli assi oppure agli asintoti???
Grazie 1000 in anticipo...

Per introdurre questo argomento vorrei nuovamente far notare l'evoluzione di questa definizione di vivisezione tratta dal sito della LAV.
1. Vivi-sezione.
2. Sperimentazione in vivo (è scomparsa la "sezione").
3. Esperimento eseguito su animali (da "in vivo", che può essere inteso anche come gruppo di cellule, non necessariamente animali, si è passati a "su animali").
Si ...
qual è la vostra canzone d'amore???????? sn tante le canzoni d'amore... ma qual è la vostra preferita???? la mia è reality del tempo delle mele...