Aiutooo, mi servirebbero queste frasi tradotte perfavore :)?

aleworf
1)ita feci,ut omnes salvi essent.
2)asinus, ut vidit leonem iacentem.
3)hannibal odium paternum erga romanos sic conservavit, ut prius animam quam deposuerit.
4)nullus vir tam infirmus fuit ut illa nocte non surrexerit.
5)legirus omnes servimus ut liberi simus
6)multis malis victi, segestani in deditionem venerunt
7)consul exules iniuria pulsos in patriam raduxit.
8)miles pugnans cecipit.
9omnes laudavimus illum iuvenem, hostes vincentem etiam sine armis.
10)cum achilles hectorem necoavisset, troiani sine duce diu fuerunt.
11)hannibal, cum iam alpes peteret, iter ad laevam flexit.
12)cum dareum subegit, persae alexandrum regem fecerunt.
grazie mille in anticipoooo :)

Miglior risposta
Ali Q
Ciao, Aleworf! Come ti avevo promesso, eccomi qui per aiutarti. Scusami ancora per il ritardo, ma oggi ho avuto una giornata....Ad ogni modo, ecco a te:

1)Ho fatto cosicchè tutti fossero salvi (oppure: ho fatto così, affinchè tutti fossero salvi);
2)Un asino, come vide un leone che si scagliava;
3)Annibale mantenne l'odio paterno verso i Romani cosicché abbandonò l'anima piuttosto.
4)Nessun uomo fu tanto debole (malato) da non levarsi quella notte.
5)Tutti accondiscendiamo (ci adattiamo, siamo sottomessi) alle leggi (era "legibus", giusto?) per essere liberi;
6) Vinti da molti mali, i Segestani capitolarono;
7)Il console richiamò in patria gli esuli scacciati dall'ingiustizia (o oltraggio);
8 )Il soldato morì combattendo (o mentre combatteva);
9) Tutti abbiamo lodato quel giovane, che vinceva (quando vinceva, mentre vinceva) i nemici anche senza armi;
10)Avendo Achille ucciso Ettore, i troiani furono a lungo senza comandante;
11)Annibale, raggiungendo ormai (già) le alpi, volse (deviò) il viaggio a sinistra (non so se "ad laevam" può essere inteso invece in senso figurato, e quindi essere tradotto "allo sfavorevole". Guarda se il tuo vocabolario ti riporta l'espressione "flectere ad laevam", in modo da essere sicuro al 100% della traduzione);
12)Quando ...(non ho trovato "subegit", perfetto di "subago". Il soggetto è "Alessandro" ) Dario, i persiano fecero re Alessandro.

Spero di esserti stata d'aiuto. Ciao!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.