Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Noisemaker
Calcolare la somma della serie : \begin{align*} \sum_{n=1}^{+\infty}\,\,\sum_{m=1}^{+\infty}\,\,\frac{1}{m^2n+mn^2+2mn} \end{align*} Osserviamo che il termine generale lo possiama scrivere come : \begin{align*} \sum_{n=1}^{+\infty}\,\,\sum_{m=1}^{+\infty}\,\,\frac{1}{m^2n+mn^2+2mn}=\sum_{n=1}^{+\infty}\,\,\sum_{m=1}^{+\infty}\,\,\frac{1}{mn(m+n+2)}=\sum_{n=1}^{+\infty}\,\,\frac{1}{n}\,\,\sum_{m=1}^{+\infty}\,\,\frac{1}{m(m+n+2)}= \end{align*} utilizzando la scomposizione in fratti semplici, ...
9
14 gen 2013, 18:40

italofoschi
1)De Romanorum claris viris et mulieribus multa in libris et in carminibus scribntur 2)A Bruto et Collatino Tarquinius rex Roma pellebatur et consules nunc imperium obtinent 3)Per piratas Sextus Pompeius in mari contra Romanos navibus puganabat 4)Post victoriam dux cum militibus Romam remeabat:magno cum gaudio patrum et matrum accipitur
1
15 gen 2013, 15:06

semplicementeio
Ciao a tutti...se non lo aveste ancora capito in questo periodo soffro di problemi d'amore...
15
19 dic 2012, 14:07

biagina2
oggi vi sto tartassando di domande ma sono i dubbi amletici che ti prendono,( e che prima non c'erano ) riguardo ai limiti destro e sinistro ad esempio se ho una situazione del genere il limite viene $1/0^-$ il risultato sarebbe $"infty$ ma poiché c'è il meno come apice il risultato sarebbe $-infty$ e quindi la mia domanda è la seguente quando ho una situazione del genere devo sempre fare il prodotto dei segni anche ad esempio nel caso $"-1/0^-$ il ...
1
15 gen 2013, 15:03

.M.
1) Tibi volo et volam bene. 2)Iam faciam quodcumque voles. 3) Faciam quod vultis, ut potero. 4) Consul duabus causis eo die et eo loco dimicare nolebat. 5) Aliud est voluisse, aliud fecisse. 6) Vos quod vultis facere non potestis, ac saepe, quod potestis, facere non vultis. 7) Audit quod non vult, qui pergit dicere vult. 8) Noli putare me quidquam maluisse quam ut mandatis verbisque tuis satisfacerem. 9) Ille iam servire mavult quam pugnare. 10) Illi se ab omnibus desertos potius quam ...
1
.M.
15 gen 2013, 14:51

sara101
Italiano inglese Miglior risposta
ITALIANO o inglese riassunto di questo articolo per favore http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/afghanistan/9774538/Prince-Harry-is-a-jackal-killing-innocents-says-feared-Afghanistan-warlord.html
1
14 gen 2013, 18:16

meriammendola
in pratica si tratta di fare progetti in gruppo che raggruppano più materie. cosa ne pensate??? è per un saggio breve.
1
14 gen 2013, 16:45

daladd
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero di postare nella sezione corretta. Vi espongo il mio problema. Vorrei calcolare il punto piu' alto di una piramide composta da cerchi, che cercherò di rappresentare qui sotto: O OO Il mio problema è come calcolare il punto tangente del cerchio superiore sui cerchi inferiori. Confesso che non so nemmeno da dove partire, qualcuno mi può aiutare? Grazie mille a tutti
1
15 gen 2013, 11:44

biagina2
salve, vorrei se è possibile un chiarimento su un caso di funzione con il numero di nepero se il mio ragionamento è giusto o meno la funzione è $f(x)=(x+1)/(e^(2x))$ ora la funzione è facile solo mi sorge un dubbio il la funzione potrei vederla anche scritta così $f(x)=(x+1)e^(-2x)$ quindi il dominio sarebbe tutto $R$, il mio ragionamento è giusto o no? grazie
4
15 gen 2013, 12:39

superbobo
Le grandi scoperte geografiche
1
15 gen 2013, 08:58

gdl
Verifica di storia Miglior risposta
Quali mutamenti ha introdotto Lenin in base alle sue tesi d'aprile? INDIVIDUA LE RAGIONI DEL PASSAGGIO AL COSIDDETTO “COMUNISMO DI GUERRA” EVIDENZIANDONE I CARATTERI SPECIFICI
1
gdl
14 gen 2013, 18:15

trilly :)
Perchè la rivoluzione socialista si è realizzata in Russia e non in Europa , dove esisteva la borghesia??
1
14 gen 2013, 18:33

<3 love <3
INDIVIDUA GLI AGGETTIVI SOSTANTIVATI E TRADUCI. -Fortuna timidos non adiuvat. -Ab antiquis multa et magna traduntur. -Futura ignota et obscura sunt. -Dii malos et improbos puniunt. -Discipulus stulta dicebat. -Philosophus numquam adversa timet. GRAZIE IN ANTICIPO ! ;)
1
15 gen 2013, 14:40

seliina
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe fare un semplice riassunto di Iliade e Odissea ? Semplice e breve.Grazie.
2
15 gen 2013, 14:35

biagina2
eccomi di nuovo con un altro dubbio per calcolare i massimi e minimi mi devo calcolare logicamente le derivate ora mi chiedevo funzioni del tipo $f(x)= (e^(y-x))sqrt(x-(y^2))$ i questo caso mi dovrei comportare come la derivazione di una funzione a un incognita e quindi applicare la regola per la derivazione di un prodotto? in un sistema del tipo sempre per trovare i punti stazioni non mi viene giusta la y dove avrò sbagliato? la prima equazione è $(x^2y^2)(18-4x-3y)=0$ la seconda $(x^3y^2)(12-2x-3y)=0$ nel ...
3
15 gen 2013, 14:00

DOGOFIERA
1 ecce tibi legati et tribuni nova edicta proposuerunt 2 nos pro patria, pro vita ceravimus 3 romani, consilio vigilavi atque vigilabo pro vobis 4 gallorum gentem infestam populo romano ad bellum germani arcesserunt 5 athenarum incolae Timotheo publice statuam in foro posuerunt 6 per legatum cineam, pyrrus non virorum modo, sed etiam feminarum animos donis temptavit 7 caius caesar gallias germaniasque subegit et primus romanorum navigavit oceanum, in quo britanniam invenit et vicit 8 ...
1
15 gen 2013, 14:24

Ale88ssia
Salve! avrei bisogno di un piccolo suggerimento per svolgere questo esercizio di equazioni differenziali : Abbiamo un' equazione differenziale \(\displaystyle y'' + 4y = 3cosx \) , dato il problema ai limiti \(\displaystyle y(x1) = \alpha \) e \(\displaystyle y(x2)= \beta \) con \(\displaystyle 0
13
12 gen 2013, 11:51

Francesca2013
Mi serve urgentemente la traduzione di questa frase entro stasera.! - Urbem fecile hostes occupaverunt, cum defensoribus nuda esset
2
15 gen 2013, 14:32

Smile 987
Vita di Dante e la divina Commedia??...compito domani ps e per scuola media (2)
2
15 gen 2013, 14:30

papalia
la morte del figlio di creso Regi Croeso dei per somnum filii mortem praematuram fore et hastam mortis causam indicaverunt.Itaque rex territus servis imperavit ut omnia arma e filii conclavi asportarent , et omni modo curavit ne filius pugnis aut certaminibus particeps esset. Sed cum paulo post aper ingenti magnitudine Lydiae agros vastaret , Lydi regem rogaverunt ut Atys filius cum adulescentibus terram belua liberarent. Primum rex civium preces reiecit, tum filius dixit :"Hasta aliquando ...
1
15 gen 2013, 13:33