Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maggio95k
...
1
11 apr 2013, 13:47

Dreamphiro
Ho sempre pensato che fosse giusto ragionare sugli oggetti matematici come veri e propri oggetti reali e distinti perchè ''nel caso capitasse nella vita reale una roba del genere'' ero sicuro che non sarebbero potute capitare certe cose (tipo trovare x oggetti e altri y oggetti per i quali valesse una certa proprietá che ho dimostrato essere assurda con i ragionamenti matematici) ma.....ma nel caso in cui questi oggetti non esistessero come quei gruppi in Algebra formati con il triangolino, il ...
40
5 apr 2013, 16:06

Annapirrosi
Frasi! (106178) Miglior risposta
ceyz, hesperi sive luciferi et philodinis filius, in naufragio periit. alcyone , aeoli filia ,uxor eius, propter amorem se in mare praecipitavit; ceyx et alcyone deorum misericordia in aves sunt mutati. hae aves alyciones dicuntur et nidum, ova,pullos in mare paucis diebus faciunt hiberno tempore: mare his diebus tranquillum est. Scitum est illud Horatii, clari poetae:"Fugit invida aestas: carpe diem" Hie navis illa praedonis istius onusta signis religiosis expulsa atque eiecta fluctu ...
1
11 apr 2013, 13:42

rocky1
specchietto analisi grammaticale
1
11 apr 2013, 13:48

webb97
Avete presente questo telefilm? Ultimamente stanno mostrando la nuova stagione su Italia1 alle 16.30 dal Lunedì al Venerdì ღ, ma con mio rammarico lo vogliono togliere dalla prossima settimana x mettere Merlin!! Io adoro "Giovani campionesse" ho visto tutte le stagioni e tutti gli episiodi e il fatto che ora lo tolgano quando si era ancora all'inizio della nuova stagione nn mi piace affatto :cry Voi cosa ne pensate??
31
7 set 2012, 15:18

Anthrax606
1. Quando sono emozionato mi succede di avere un fastidioso singhiozzo che provoca imbarazzo sia a me sia agli altri. 2. Ad ascoltare i discorsi di Michele, sembrerebbe che non ci siano insegnanti più severi dei suoi. 3. Se la mia domanda di trasferimento venisse finalmente accolta, vivrei in modo più rilassato e non sarei costretto ad usare l'automobile ogni giorno. 4. Cadendo a terra, il vaso di cristallo si frantumò in mille frammenti che di insinuarono in ogni angolo della ...
2
10 apr 2013, 18:00

Devil_Dante
il problema è uno di cinematica. si richiedono le distribuzioni dello spostamento infinitesimo dovute ai cedimenti indicati ( $\beta$ e $\phi$ ) allora io ho ragionato così: abbiamo 3 corpi= 9gdl; il doppio doppio pendolo fa 1 g.d.v, il glifo ne fa due; i due pendoli, uno ciascuno mentre la cerniera solo 2---> 7 g.d.v la struttura è labile so che l doppio doppio pendolo ha CIR all'infinito ( ovunque nel piano), mentre il pendolo esterno sulla stessa ...
9
7 apr 2013, 14:47

Alyda94
Ciao ragazzi io sono Alida e frequento l'ultimo anno dell'istituto tecnico commerciale corso mercurio, ho qualche problema nel collegare le materie che sono : ITALIANO , STORIA , ECONOMIA AZIENDALE , INFORMATICA , INGLESE , DIRITTO , SCIENZA DELLE FINANZE E MATEMATICA. Mi piacerebbe portare il periodo fascista e la seconda guerra mondiale o i patti lateranensi; ma ho tanta confusione in mente. Mi dareste una mano?
1
2 apr 2013, 15:10

pogna91
ragazzi sono in alto mare .... vorrei fare una tesina sui danni che provoca la droga sui denti con eventuali soluzioni... riuscite ad aiutarmi?
1
4 apr 2013, 10:52

mori89
vorrei sapere quali argomenti posso collegare per una tesina di ragioneria sui diritti umani??
1
4 apr 2013, 12:52

Jessimpossible
ciao a tutti avrei bisogno urgente di un aiuto!! io faccio geometri e come progetto ho progettato una discoteca... come potrei collegarlo a italiano storia e inglese?!? aiutatemi
1
4 apr 2013, 14:05

Jessimpossible
ciao a tutti avrei bisogno urgente di un aiuto!! io faccio geometri e come progetto ho progettato una discoteca... come potrei collegarlo a italiano storia e inglese?!? aiutatemi
1
4 apr 2013, 14:13

rosso888
Ciao ho un problema con la soluzione di questo esercizio: Una rendita prevede 5 rate annue di 250 euro ciascuna, la prima delle quali scade fra 3 mesi. Calcola in capitalizzazione semplice il valore della rendita fra 2 anni e 9 mesi con tasso annuo del 4% nei primi 2 anni e tasso del 3% in seguito. $ 250 (1 + (0,04)(1 + 9/12) + 0,03 * 9/12) + 250 (1 + 0,04 * 9/12 + 0,03 * 9/12) + 250 (1 + 0,03 * 9/12) = 790 $ non bisognerebbe attualizzare le ultime 2 rate?

Sharons1994
Come posso collegare pirandello all'analisi di bilancioo...
1
6 apr 2013, 14:39

maturità 2013
ciao a tutti!!! Devo trovare dei collegamenti per il mio percorso sull'American Dream! Ho già collegato ita con Pascoli, mi serve aiuto per trovare un collegamento con latino e inglese letteratura!!! é urgentissimo!!!! Ps. Grazie in anticipo...
1
6 apr 2013, 15:08

maturità 2013
ciao a tutti!!! Devo trovare dei collegamenti per il mio percorso sull'American Dream! Ho già collegato ita con Pascoli, mi serve aiuto per trovare un collegamento con latino e inglese letteratura!!! é urgentissimo!!!! Ps. Grazie in anticipo... Aggiunto 1 ora 46 minuti più tardi: Urgeeeente!!!
1
6 apr 2013, 15:09

Ronnie94
Salve, sto preparando una tesina sulla comunicazione. Ho già trovato alcuni collegamenti: ITALIANO: la parola frantumata del futurismo oppure Pirandello e l'incomunicabilità. STORIA: il ruolo dei mezzi di comunicazione negli eventi bellici DIRITTO: il diritto alla libertà di parola e comunicazione di stampa INGLESE: facebook e i social network oppure Joyce e l'innovazione nella tecnica letteraria come variazione del modo di comunicare. Ho invece un po' di difficoltà a trovare collegamenti ...
1
6 apr 2013, 17:45

priiinciii
devo fare una tesina partendo da verga e zola e devo collegare storia inglese francese ec aziendale ed fisica ....sono della ragioneria igea mi servirebbero collegamenti
1
8 apr 2013, 10:00

timpu
tesina per un tecnico delle industrie meccaniche?
1
8 apr 2013, 11:32

marymangio
Il sensore nebbia è realizzato tramite un diodo LED e un fotodiodo posti ad una determinata distanza l'uno rispetto all'altro . In presenza di nebbia , l'intensità luminosa proveniente dal LED captata dal fotodiodo è inferiore a 10 micro Amper . Lo schema a blocchi l'ho pensato così : sensore di nebbia che manda l'informazione sull'intensità luminosa ad un convertitore I/V che a sua volta invierà il valore di V ad un convertitore A/D , che ho pensato con valore di FS = 5V (Max valore di ...
1
8 apr 2013, 19:12