Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gcappellotto47
Salve sono alle prese con questo problema: tre operai che devono dipingere un appartamento lavorano in coppia: x e y impiegano 10 giorni, x e z impiegano 12 giorni, y e z impiegano 20 giorni. Quanto impiegherebbe l'operaio x se lavorasse da solo? ho scritto il sistema in questo modo \[ \begin{cases} x+y=10\\ x+z=12\\ y+z=20 \end{cases} \] ma evidentemente non va bene in quanto i tempi individuali sono inversamente proporzionali. ho riscritto in questo ...
5
12 nov 2021, 17:22

Studente Anonimo
Salve a tutti, ho trovato su un libro di concorsi per marina questo esercizio: $(sqrt(3)+1)^(sqrt(1-x))-2aAbs(1-sqrt(3))^(sqrt(1-x))>a$, con $ainRR$, ma non riesco minimamente a risolverlo. Ho provato a mettere in evidenza la $a$ applicando il principio del trasporto e poi dividendo tutto per il fattore rimasto, ho provato a razionalizzare all'interno delle parentesi tonde, ho provato con i logaritmi. C'è qualcuno che potrebbe darmi un input? In anticipo ringrazio. Vincenzo
22
Studente Anonimo
12 nov 2021, 12:22

f4747912
Salve a tutti, volevo alcune informazioni su questo esercizio svolto in aula dopo la spiegazione del teorema di Jordan. In pratica come esercizio di esempio è stato dato questo integrale $\int_{0}^{oo}(senx)/x dx$ E' stata scelta questa funzione ausiliaria che da problemi quando $z=0$ . Facendo riferimento ad un dominio come quello in figura, ci si allontana dall'origine e quindi la funzione risulterà olomorfa e si può applicare il teorema Integrale di Caucy. ...
3
11 nov 2021, 23:32

soasjr
vorrei determinare il contenuto di un cilindro toroidale posto in orizzontale, per praticità direi una cisterna avendo a disposizione tutte le misure.
1
12 nov 2021, 20:46

utente__medio11
Salve, ragionando su un problema di natura probabilistica sono giunto alla seguente serie: $sum_(i=0)^(oo)sum_(j=0)^(oo)(1/8)^i(5/18)^j((i+j)!)/(i!*j!)=72/43$ Per il risultato mi sono affidato a wolfram alpha. La precedente serie corrisponde al caso $n=2$; nel caso in cui invece fosse $n=3$ dovremmo avere: $sum_(i=0)^(oo)(p_1)^isum_(j=0)^(oo)(p_2)^jsum_(k=0)^(oo)(p_3)^k((i+j+k)!)/(i!*j!*k!)$ con $p in(0,1)$ Detto ciò avrei due domande: - come si formalizza la suddetta formula per $n$ generico? - come andrebbero inquadrate e risolte serie di questo tipo? E' ...

lauragigliotti
Buongiorno a tutte e tutti, sono una laureanda triennale in Matematica e mi trovo di fronte alla scelta della magistrale. Sono più che sicura di voler continuare con la Matematica, ma non so bene su cosa specializzarmi. Mi spiego meglio: a me piacciono molto l'Algebra e soprattutto la Geometria, un po' meno l'Analisi, dunque pensavo di scegliere un'università in cui posso modellare il piano di studi secondo queste mie preferenze. Ed è qui che sorge la prima domanda: ha senso cambiare ateneo ...

chinicio04
Traduzione di una versione semplice con ablativo assoluto. L'INIZIO DELLA SECONDA GUERRA PUNICA Bellum Punicum secundum Romanis inlatum est per Hannibalem, Carthaginiensium ducem, qui Saguntum, Hispaniae civitatem Romanis amicam, obpugnare adgressus est, annum agens vicesimum aetatis, copiis congregatis CL milium. Huic Romani per legatos denuntiaverunt ut bello abstineret. Is legatos admittere noluit. Romani etiam Carthaginem miserunt 1 , ut mandaretur Hannibali ne bellum contra ...
2
11 nov 2021, 15:03

___Elis.
mi servirebbe questo esercizi per sta sera: Sostituisci ai predicati verbali le forme della coniugazione perifrastica attiva e traduci 1 multa de hac re scribo 2 milites urbem obsidebant 3 domum tuam veniunt 4 hostes arma deposuerunt 5 tecum manemus grazie in anticipo!
1
12 nov 2021, 14:52

farf16
Garzoncello scherzoso, Cotesta età fiorita È come un giorno d'allegrezza pieno, Giorno chiaro, sereno, Che precorre alla festa di tua vita. Godi, fanciullo mio; stato soave, Stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vo'; ma la tua festa Ch'anco tardi a venir non ti sia grave DOMANDA CHE MI CHIEDE IL LIBRO: da questa strofa si capisce che il titolo"il sabato del villaggio ha un valore mataforico indica infatti?
1
11 nov 2021, 20:28

GionsiAR
Qualcosa era successo Miglior risposta
vorrei sapere cosa secondo voi sarebbe successo dopo la fine di questo brano
1
11 nov 2021, 22:25

Shackle
Ogni tanto arriva qualcuno che ha idee poco chiare sull’orologio a luce, e su quello che esso dimostra. Ho fatto delle ricerche , e ho trovato questi messaggi, dove il funzionamento è spiegato con chiarezza e le conclusioni sono corrette: https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 96#p889096 mancano i disegni sotto spoiler, è vero; ma in sostanza si tratta di uno specchio F messo in alto, disposto in senso orizzontale , e di un Emettitore/Trasmettitore M (mobile) in basso, che emette fotoni verso lo specchio e li raccoglie ...

Ponghina
Una palla viene lanciata in alto con velocità 20 m/s. Una seconda palla viene lanciata dallo stesso punto un secondo dopo con velocità iniziale 8 m/s. A che altezza si scontrano le due palle ? Io ho calcolato dopo un secondo lo spazio percorso dalla prima palla e mi risulterebbe che abbia già raggiunto 5 m e che torni giù. quindi a 1s la prima palla parte da 5m di altezza verso il basso e la seconda parte da terra verso l'alto. Ho imposto a questo punto che lo spazio percorso dalla prima sia ...

francicko
Sia $p(x)$ un polinomio di grado $n$ irriducibile in $Q$,ed $E$ il suo campo di spezzamento, allora esistono esattamente $|E:Q|$ automorfismi di $E$ in $E$ che fissano ogni elemento in $Q$. Se prendiamo un polinomio di secondo grado irriducibile,ad esempio $x^2-2$ con radici $sqrt(2),-sqrt(2)$ risulta banalmente vero, infatti il campo di spezzamento risulta $E=Q(sqrt(2)) $ ed una ...

sussolini1
Ciao a tutti, sono in un quarto e stiamo studiando le funzioni (lo so, siamo indietro con il programma ma siamo tutti ignoranti in materia ) Per ora tutto chiaro (in realtà no, ma fate finta che lo fosse), ma mi sono imbattuto nelle funzioni composte. Ho capito che per calcolare ad esempio f composto g devo sostituire g(x) al posto della x in f(x) e viceversa se voglio calcolare g composto f. Il problema sono esercizi del genere: $g(x) ={(x-1,if x>0),(x-3,if x<=0):}$ $f(x) ={(x^2 - 2 ,if x>=1),(-x^3 + 1,if x<1):}$ Determina l'espressione ...
6
10 nov 2021, 19:29

Drazen77
La distanza tra due punti in orizzontale e in verticale è di 1 cm. Quanti segmenti lunghi 5 cm si possono tracciare congiungendo due dei 49 punti?
6
11 nov 2021, 18:54

Dracmaleontes
Calcolare la probabilità che in una famiglia di due figli, di cui una è femmina e si chiama Ada, ci siano due figlie femmine. Chiamiamo gli eventi possibili “figlia femmina non Ada” $F_{\bar{Ada}}$, “figlia femmina Ada”, $F_{Ada}$, e “figlio maschio” M e poniamo per ipotesi • P(M) = 1/2, $P(F_{Ada}) = η$ • η ∈ (0, 1/2) e • $P(F_{\bar{Ada}}) = 1/2 − η$ Utilizzando la formula di Bayes calcolare in funzione di η la distribuzione a posteriori ...

Ponghina
Una palla di massa 0.3 Kg viene lanciata in alto con velocità 10 m al secondo. La resistenza dell'aria è 0.15 N. La palla cade a terra 1,2 m sotto. Trovare la velocità con cui tocca terra. Come si svolge? Io non riesco a capire questo fatto di 1,2 m sotto... cosa vuol dire?

MarkS3
Ciao ragazzi, ho un problema con un quesito. In pratica ho una variabile aleatoria $ Z=X+Y $ dove X è una Gaussiana e Y una Bernoulliana. Il quesito è generico, non vengono dati valori ma viene chiesto solo come si procederebbe per caratterizzare Z. In generale il mio problema è che ho sempre visto e fatto solo esercizi dove avevo una variabile somma di 2 gaussiane, mentre se le variabili sono diverse non so come procedere...
10
6 nov 2021, 16:55

Francescoskuola12
In una delle principali attrazioni di un parco giochi, una navetta che scorre su una torre verticale viene lanciata verso l’alto con accelerazione costante per m fino a raggiungere la velocità di . Nei successivi m viene frenata fino ad arrestarsi. Calcola il peso apparente di una persona di kg nelle due fasi della salita.
0
11 nov 2021, 16:21

galeotti83
Qualcuno mi sa spiegare questi quattro problemi problemi
4
10 nov 2021, 17:24