Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Esercizio 15 pagina 57
Miglior risposta
Esercizio 15 pagina 57 del libro Ellenisti 2.
Potete tradurre questo esercizio entro stasera?
Grazie mille in anticipo!

Buonasera, posso affermare che non esiste una funzione reale di variabile reale, pari che sia anche iniettiva definita in un intervallo/intorno di cui l'origine (incluso in esso) non sia un estremo (superiore o inferiore) ma un punto interno?
Cioe' la funzione - pari - e' definita in un intervallo/intorno in cui esistono punti inerni ad esso precedenti e seguenti lo 0, per precedente o seguente inteso nel senso dell'ordinamento di $mathbb{R}$. Ecco, questa funzione puo' essere anche ...

Con un pezzo di piombo pesante 100kg si vuole costruire una fera cava che nell'acqua del mare, la cui densità è 1.026 g/cm^3, un emisfero si completamente immerso. Si determini il raggio esterno ed interno della sfera, sapendo che il peso specifico del piombo è 11.35 g/cm^3
--------->>>> per avere una situazione di equilibrio la risultante delle forze che agiscono sul corpo deve essere uguale a zero.
Conosco il principio di Archimede che mi dice "un corpo immerso in un fluido riceve una spinta ...
Come si traduce questa ""frase""? In/Ad repetenda auspicia?

Salve ragazzi, mi trovo ad affrontare un esercizio che richiede la risoluzione del seguente limite, ma ho qualche difficoltà nel capire un passaggio:
lim x->0+ $log(1+y/2+o(y))/(y+o(y)$
il testo suggerisce questa soluzione
$(y/2+o(y))/(y+o(y))$ per x->0+
mi chiedo se in questo passaggio sia stato semplicemente riscritto il $log(1+y/2+o(y))$ con Taylor o se sia stata fatta qualche ulteriore considerazione asintotica che non riesco a capire nell'argomento del log.
Grazie ragazzi!

Massa che scorre sopra un carrello con attrito
Miglior risposta
Buongiorno.
Una massa puntiforme [math]m = 200 \ g[/math] scorre senza attrito sul piano di un carrello di massa [math]M = 2 \ kg[/math]. Il carrello presenta alle sue estremità due molle aventi costante elastica [math]k_1 = 10 \ \frac{N}{m}[/math] e [math]k_2 = 50 \ \frac{N}{m}[/math] come in figura.
Quando le molle sono a riposo la distanza tra loro è di [math]l = 1 \ m[/math].
Inizialmente il sistema è fermo con la massa [math]m[/math] appoggiata alla molla di sinistra inizialmente compressa di [math]\Delta x = 0.2 \ m[/math].
Ad un certo punto si ...

Salve,
ho il seguente esercizio sui grafi.
Se possibile disegnare un grafo che abbia 15 vertici che abbiano le seguenti caratteristiche:
3 vertici con valenza 4;
4 vertici con valenza 3;
6 vertici con valenza 2;
0 vertici con valenza maggiore delle precedenti.
Io ho provato a disegnarlo così,
ponendo su ogni vertice un numero indicando la sua valenza:
ma, la mia domanda è: siccome qui abbiamo dei dati quali, il numero dei vertici di un grafo e la valenza di alcuni di essi. Tramite questi ...
Raga mi serve un aiuto urgente mi sapete dire una terzina con versi endacasillabi e con lo schema metrico delle rime A B A sul proprio carattere?....perfavore ragazzi è urgente

Salve, stavo risolvendo l'integrale di sen^4x dx per parti ma riscontro dei problemi nell'applicare le formule di duplicazione. Mi spiego: alla fine dopo aver fatto l'integrazione ricavo che -cosxsen^3x-(3cosxsenx-3x)/2
Nella seconda parte tutto ok nella prima dovrebbe venire tipo un sen4x da dove esce?Ho sbagliato qualcosa nell'integrazione oppure non riesco ad applicare ste formule di duplicazione?
Scusate la stupidita' della domanda.
Grazie.
Ciao! Come posso eliminare gli appunti pubblicati?
Può essere d'aiuto!!
Miglior risposta
è molto utile...ma io aggiungerei anche le espressione dialettali presenti in tutto rosso malpelo....beh magari possono essere d'aiuto!!

Buongiorno a tutti!
Qualcuno mi sa dire cosa sbaglio nel calcolare questo limite? $lim_(xto0) (e^(-2x^2)-cos(root()(2)x) +x^2)/x^4$
A me viene: $(1-2x^2 +2x^4 -8x^6/3 -(1-x^2+1/(3!) x^4)+x^2)/x^4$ $⇒$ $11/6-(8x^2)/3$ solo che non dovrebbe venirmi $11/6$

Problema di fisica sul moto uniformemente accelerato
Miglior risposta
Problema di fisica sul moto uniformemente accelerato! Uno scooter viaggia alla velocità di 50km/h e quando e a 25m da un semaforo,questo diventa rosso. Il ragazzo rallenta con un'accellerazione costante di -3,5m/s^2. Quanto tempo impiega a fermarsi? (4s) Riesce a fermarsi prima di oltrepassare la linea del semaforo? (No) Quanto dovrebbe valere l'accelerazione costante dello scooter per fermarsi sulla linea del semaforo? (-3,9 m/s^2) mi servirebbe un aiuto con tutte e tre le domande, grazie ...
2 Frasi Aoristo
Miglior risposta
Mi servirebbero la 14 e la 15
Grazie

Potete correggere questi due esercizi? Grazie mille (230122)y
Miglior risposta
Potete correggere l'esercizio B,C e D di questo compito? Vi ringrazio in anticipo :)

Ciao a tutti
Ci sono due problemi che non riesco a risolvere, o meglio, non riesco a capire come iniziare in entrambi i casi.
1) Stimare la variazione del peso di un grave sulla superficie di un pianeta sferico omogeneo se, a parità di densità, le dimensioni del pianeta variano di un fattore $ \alpha $.
Per quanto riguarda questo esercizio, so che dalla legge di gravitazione universale $ P = G*MM_A / R_A^2 $ ma sinceramente non saprei come continuare..
2) Trascurando le correzioni ...
Versione di Fania di Lesbo per domani
Miglior risposta
Versione dello storico Fania di Lesbo, è per domani. Grazie in anticipo!
Ciao, ho alcuni esercizi di biologia da fare per scuola. E sono anche un po' urgenti. Non potreste gentilmente aiutarmi? Ho tanta difficoltà in questo tipo di materie.
Massimo 10 righe circa per ogni esercizio. Se l'ultimo (16) non riuscite a farlo nemmeno voi non è un problema, proverò da solo anche perchè ci sarebbe una figura che non riesco a inserire qua, ma provateci. Grazie infinite, davvero.
1) Due degli isomeri C3H8O sono alcoli e uno è un etere. Scrivi la formula di struttura e il ...

Esercizio molla appesa
Miglior risposta
Non riesco a capire come fare il punto 3 dell'esercizio B...potete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo :)