Esercizio equazione del calore
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi le risposte dei punti 3 e 4 dell'esercizio che allego sotto?

grazie
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi le risposte dei punti 3 e 4 dell'esercizio che allego sotto?

grazie
Risposte
nessuno lo sa fare? mi servirebbe per domani

[xdom="Raptorista"]Se vuoi che gli utenti del forum rispondano ai tuoi messaggi dovresti sforzarti un minimo per invogliarli, ad esempio evitando di piazzare un'immagine che non si vede bene [anzi, evitando del tutto immagini], evitando di mettere un problema di analisi matematica nella sezione di analisi numerica, evitando di chiedere la soluzione senza fare un tentativo e in generale seguendo tutte le linee guida del regolamento.
Sposto.[/xdom]
Sposto.[/xdom]
Pardon, errore mio nella scelta della sezione. Comunque l'avrei anche scritto tutto ma credevo che alla fine fosse più chiaro mettere l'immagine dell'esercizio completo.
Comunque per la dimostrare la continuità credo sia sufficiente dimostrare la continuità della condizione iniziale a t=0. Per il calcolo del max e min (per il principio del massimo) dovrebbe essere sufficiente valutare la condizione iniziale agli estremi dell'intervallo. Giusto?
Perdonatemi se ho sbagliato ma per la fretta non ho letto il regolamento.
Grazie
Comunque per la dimostrare la continuità credo sia sufficiente dimostrare la continuità della condizione iniziale a t=0. Per il calcolo del max e min (per il principio del massimo) dovrebbe essere sufficiente valutare la condizione iniziale agli estremi dell'intervallo. Giusto?
Perdonatemi se ho sbagliato ma per la fretta non ho letto il regolamento.
Grazie
Effettivamente mi sono accorto che dal pc non si vede tutta la foto mentre dal telefono si, ma non riesco a caricarla in altro modo. Comunque basta aprirla in un'altra scheda.