Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mathos2000
$lim_(x→0^-) [(pi^x*x)/(sqrt(1-cosx))]$ Ho risolto il limite scritto sopra (è risultato $sqrt2$) ma mi è rimasto un dubbio (anche perchè doveva risultare $-sqrt(2)$). Come posso considerare, nei calcoli, il fatto che x tenda da sinistra? A livello operativo non saprei come fare. E anche intuitivamente non riesco a procedere (sostituendo alla funzione cos(x), valori di x sempre più vicini da sinistra allo zero). Avrei bisogno di chiarimenti a riguardo.
1
10 mag 2017, 15:26

ale.tzunny
Logaritmi esponenziali! Miglior risposta
Mi potreste aiutare con questi due esercizi poiché non riesco a risolverli..grazie
1
10 mag 2017, 14:53

alex_hack
Ciao ragazzi volevo chiedervi un aiuto nel calcolo di un integrale. Ho una funzione $x(t)$, periodica di periodo $T$. Devo calcolare la media temporale della funzione di auto correlazione (anche essa periodica ovviamente) $1/T\int_{-T/2}^{T/2} x(t+s)x(t) dt$ Presumo che il risultato sia $x(s)x(0)$. Non riesco a provare questo fatto in modo semplice. Usando il teorema della media integrale so solo che il risultato dell'integrale varrà $x(s+c)x(c)$ per un certo ...
4
9 mag 2017, 20:47

salva1298
Ciao a tutti devo collegare alla mia tesina sul cyberspazio o italiano o storia, qualche consiglio su cosa collegare?
1
8 mag 2017, 14:41

keccolino
mi fate la differenza tra l'arte Etrusca, Romana e Greca?

sabrina2387
Tema Guerra Fredda Miglior risposta
introduZione tema guerra fredda
1
9 mag 2017, 15:24

Curlygirl
Qualche canzone carina da ascoltare?
5
5 mar 2016, 15:53

nashira93
Ciao a tutti per domani devo fare 5 frasi con have to e 5 con don't have to... che riguardano le regole di casa.. tipo è obbligatorio lavare i piatti... grazi in anticipo ciauuu
2
29 apr 2009, 14:41

glooo1
Sia $f\in C^0(\mathbb{R})$, tale che $f\geq 0$. Suppongo che $\int_{\mathbb{R}}f(t) dt<+\infty$. Con questa ipotesi posso dedurre che la quantità $\int_{0}^{+\infty} f(t) dt-\int_{-\infty}^{0} f(t)dt<+\infty$ ? Io direi di sì, visto che $\int_{\mathbb{R}}f(t) dt<+\infty$ se e solo se $\int_{0}^{\infty}f(t)dt<+\infty$ e $\int_{-\infty}^{0}f(t)dt<+\infty$. E' giusto? Grazie mille Quindi se $a,b\geq 0$ e$a<+\infty$, $b<+\infty$, allora $a-b<+\infty$, giusto? Dovrebbe valere anche il viceversa, vero? Grazie per le chiarificazioni
2
9 mag 2017, 15:08

manuel.deangelis.9
ho visto da internet le regole della posizione degli avverbi di modo ma non è molto chiaro. -Si collocano in genere dopo il verbo proncipale o dopo un complemento oggetto (ma non tra il verbo e il complemento, deve essere collocato o davanti al verbo o alla fine della frase). es: 1)He swins well :2)He plays the flute beautifully :3)He greedily ate the chocolate cake e fin qui ci siamo perchè da quanto ho capito, nell'esempio 1) si usa well perchè è assente il c.o però ho visto una frase ...
2
8 mag 2017, 12:15

leonardo.hirsch.3
Ciao a tutti. In questa settimana dovrò esporre una presentazione sul famosissimo "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello e la parte che mi spetta è l'introduzione... Il problema è che non saprei cosa dire, oltre a chi l'ha composto e quando... Potreste darmi qualche dritta/punto da seguire? Ve ne sarei grato!
2
9 mag 2017, 16:46

Glauco1
Salve a tutti mi trovo ad affrontare questo problema abbastanza contorto per me, il mio obiettivo è quello di generare una generica curva chiusa ad un rettangolo e limitare questa curva chiusa al dominio rettangolare quando questa curva supera il dominio rettangolare, questo programmino deve essere fatto in Matlab. Per semplificarci i ragionamenti, consideriamo un rettangolo e una circonferenza. Mi sono ricavato sia in coordinate cartesiane che polari la funzione rettangolo e la irconferenza, ...
3
8 mag 2017, 11:17

Sk_Anonymous
Si parla tanto di scuola digitale nella Buona Scuola, ma se si volesse fare davvero una cosa buona, perché non "digitalizzare" quasi del tutto alcune discipline nelle scuole superiori? Ovviamente è impossibile digitalizzare del tutto alcune discipline; ad esempio non si può fare educazione fisica online (a parte alcune nozioni teoriche), nè si possono digitalizzare del tutto materie che prevedono attività pratiche. Ma per le discipline essenzialmente teoriche, perché non provare a insegnarle ...

singularity
Ho un dubbio riguardo la seguente dimostrazione, trovata sulla vecchia edizione del Pagani - Salsa. Data una curva regolare di $RR^n$, $(gamma, phi)$, ovvero $gamma sube RR^n$, $phi in C^1 ([a,b],RR^n)$ tale che $Im( phi)= gamma$, con $[a,b] sube RR$, dopo aver dimostrato che: sup $l(Gamma_D) <= int_(a)^(b) ||phi ' (t)||dt $ si vuole dimostrare che: sup $l(Gamma_D) >= int_(a)^(b) ||phi ' (t)||dt $ Dove $l(Gamma_D)$ è la lunghezza della poligonale ottenuta unendo i punti $phi(t_k)$ ottenuti come immagini di ...

Pigreco2016
Buongiorno. Qualcuno conosce una definizione di distanza (una distanza nel piano) che ha come intorni dei punti esattamente i poligoni regolari con un numero dispari di lati????? Sono riuscito a trovare una distanza che ha come intorno dei triangoli equilateri e dei pentagoni non regolari" però non riesco ad estenderla ad un numero arbitrario dispari di lati. Non ho mai letto niente del genere su internet e manco sui libri. Da quello che ho visto bisogna cercare di combinare valori assoluti con ...
5
25 apr 2017, 11:06

citrix
È previsto dalla legge che si debba presentare una domanda di iscrizione per gli anni successivi al primo (scuole superiori)? E soprattutto, è necessario farlo entro una certa data allegando il contributo scolastico?

Ro123greek
Helppppppp.... avrei bisogno della traduzione di questo brano " Un misterioso popolo dell'India"... è urgente!!
1
9 mag 2017, 20:24

l.salvo
tesina esame di maturità istituto tecnico industriale indirizzo Telecomunicazione argomento storia del telefono
1
9 mag 2017, 16:18

gaiab00
Ciao a tutti! Molti esercizi del mio libro chiedono per determinare le rette unite di una affinità il calcolo dell'inversa ma non viene mai spiegato come effettuare questo calcolo. Qualcuno me lo potrebbe spiegare con qualche esempio? Grazie in anticipo
1
9 mag 2017, 21:07

Katy03
Shakespeare: domanda Miglior risposta
Ciao, ho la seguente domanda: ~Do you feel Shakespeare's themes can be still regarded as universal and appealing to all ages? Why/Why not? Mi potete aiutare a rispondere perché non so minimamente cosa scrivere.
1
9 mag 2017, 16:51