Latino: Superlativo e comparativo
ciao oggi abbiamo fatto a scuola il comparativo, comparativo assoluto e superlativo.
ora devo tardurre alcune frasi, se per favore per ogni frase mi dite cosa è e mi mettete una spiegazione per ogni frase vi ringrasio...
1.Persae in mari pugnabant navibus longioribus atque gravioribus.
2.Persarum naves minus facile quam Graecorum fluctus sistinebant.
3.Graecorum naves facilius tempestates superabant.
4.Graeci classem armaverunt navibus velocioribus quam Persarum.
5.Graecorum naves tam veloces quam validae erant.
1.Nihil (nom.neutro:"niente") dulcius est quam amicun hebere.
2.Amicitia facit secundas res splendidiores,adversas leviores.
ora devo tardurre alcune frasi, se per favore per ogni frase mi dite cosa è e mi mettete una spiegazione per ogni frase vi ringrasio...
1.Persae in mari pugnabant navibus longioribus atque gravioribus.
2.Persarum naves minus facile quam Graecorum fluctus sistinebant.
3.Graecorum naves facilius tempestates superabant.
4.Graeci classem armaverunt navibus velocioribus quam Persarum.
5.Graecorum naves tam veloces quam validae erant.
1.Nihil (nom.neutro:"niente") dulcius est quam amicun hebere.
2.Amicitia facit secundas res splendidiores,adversas leviores.
Risposte
Closed.
:hi
:hi
yes yes :)
Then can I close?
troppo gentile
1) I Persiani combattevano in mare contro navi più grandi e lunghe (COMP. MAGG.)
2) Le navi dei Persiano sopportavano meno rispetto a quelle dei Greci le onde (COMP. MINORANZA)
3) Le navi dei Greci superavano più facilmente le tempeste (COMP. MAGG. NEUTRO)
4) I Greci prepararono la flotta con navi più veloci di quelle dei Persiani (COMP. MAGG.)
5) Le navi dei Greci erano tanto veloci che salde (COMP. UGUAGLIANZA)
1) Niente è più dolce dell'avere un amico (SUP. RELATIVO)
2) L'amicizia rende le cose belle più splendide, quelle avverse, più lievi (COMP. MAGG.)
Mi auguro che sia tutto chiaro. If you have any questions, please write them, so we can answer you.
:hi
2) Le navi dei Persiano sopportavano meno rispetto a quelle dei Greci le onde (COMP. MINORANZA)
3) Le navi dei Greci superavano più facilmente le tempeste (COMP. MAGG. NEUTRO)
4) I Greci prepararono la flotta con navi più veloci di quelle dei Persiani (COMP. MAGG.)
5) Le navi dei Greci erano tanto veloci che salde (COMP. UGUAGLIANZA)
1) Niente è più dolce dell'avere un amico (SUP. RELATIVO)
2) L'amicizia rende le cose belle più splendide, quelle avverse, più lievi (COMP. MAGG.)
Mi auguro che sia tutto chiaro. If you have any questions, please write them, so we can answer you.
:hi
1)I Persiani combattevano nel mare con navi più lunghe e più pesanti
2)Le navi dei Persiani affrontavano meno facilmente le onde rispetto a quelle dei Greci
3)Le navi dei Greci superavano le tempeste più facilmente
4)I greci armarono la flotta con navi tanto veloci quanto quelle dei Periani
5)Le navi dei Greci sono tanto veloci quanto resistenti
1)Niente è più gradito di avere un amico
2)L'amicizia rende le situaizoni favorevoli più brillanti, e più tranquille le avverse.
:hi
2)Le navi dei Persiani affrontavano meno facilmente le onde rispetto a quelle dei Greci
3)Le navi dei Greci superavano le tempeste più facilmente
4)I greci armarono la flotta con navi tanto veloci quanto quelle dei Periani
5)Le navi dei Greci sono tanto veloci quanto resistenti
1)Niente è più gradito di avere un amico
2)L'amicizia rende le situaizoni favorevoli più brillanti, e più tranquille le avverse.
:hi
Questa discussione è stata chiusa