Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
silvietta7
mi servirebbero queste frasi per favore:) 2. Horatius gladio Curiatium transfigit eumque iacentem spoilat. 9. Pisistratus, dolo rerum potitus, tamen Athenas maxima cum honestate rexit. 11. Non potestis, voluptate omnia dirigentes, aut tueri aut retinere virtutem. 12. Canes leporem detectum insecuti sunt.
5
2 ott 2008, 14:20

kloe
we we we.:satisfied:hi...mi scrivete in inglese questo brano?! graziee milleeeeeee!!!! I vichinghi giunsero dalla norvegia e dalla danimarca.Essi non erano soltanto pirati ma anche mercanti e agricoltori e si insediarono nel nord dell' inghilterra. Questa zona fu chiamata danelaw. Soltanto il piccolo regno del wessex oppose una serie di resistenza sotto la guida del re sassone alfred the great. Alfred fu il piu grande re inglese fino al 1066. Fu grande nelle guerre,elevò il livello di ...
2
30 set 2008, 13:34

Cronih
Che ne dite di chiedere di aprire una sezione, oppure una pagina dove ci sono le tutte le note disciplinari che scriviamo noi! Siamo molte utenti e in classe ogni giorno ne succedono di tutti i colori, la sezione o la pagina puo avere successo!
9
27 set 2008, 18:49

Etnem
ciao a tutti..... sono un appassionato di strumenti musicali elettrici e da un po di tempo ho una curiosità che penso voi potete finalmente togliermi.... premetto che non sono un fisico ne ne capisco molto dunque siate comprensivi..... allora il problema è questo: in molti bassi e chitarre elettriche "l'ancoraggio" ed il sistema di tensionamento delle corde è fatto così: per chi non lo sapesse: - le corde in alto hanno suono più grave e quelle in basso più acute ...

elma-votailprof
Ciao a tutti,mi serviva un'informazione.Sono appena passata al secondo anno e volevo sapere se quindi potevo presentarmi all'appello riservato di storia contemporanea giorno 26 novembre..grazie in anticipo per le risposte :)

nuzzy-votailprof
Ciao a tutti..mi sono da poco iscritta a scienze ambientali.Per caso è già stata fissata la data dell'inizio delle lezioni? e inoltre mi interessava sapere se le lezioni sono divise per ordine alfabetico(a-l m-z)... grazie mille:D
1
2 ott 2008, 13:44

morena85-votailprof
:pragazzi mi aiutate cortesamente rispondendo a questa domanda......:p se mi iscrivo dopo il 10ottobre il test lo devo fare lo stesso????? mi rispondete xfavore?nn conosco nessuno in questa facolta.....se magari voi m date una mano.... grazie e scusate xla domanda un po banale ma e solo curiosita di sapere...ciao:p:p:p:p

wkf-votailprof
Ciao ragazzi, l'esame di storia moderna è stato spostato da giorno 26 a giorno 7 ottobre... Volevo sapere se potevo fare l'esame anche se non mi sono prenotato per il 26:confused:... grazie ragazzi....

gladiator84-votailprof
Volevo esprimere una mia opinione in merito a qualcosa che si potrebbe fare con molta semplicità e agevolerebbe non poco gli studenti che sono in corso. Mi sembrerebbe giusto consentire, a chi è in corso, di poter sostenere gli esami delle materie degli anni precedenti anche durante gli appelli riservati. Non vedo il motivo per il quale questa possibilità ci è negata. Negli appelli ordinari gli esami si accumulano e il calendario ristretto non consente di sotenere molti esami, considerando ...

kloe
1) la somma e la differenza di due vettori hanno lo stesso modulo. quale vale l angolo dei due vettori? a 0° b 90° c 180° d in nessun caso la somma e la differenza di due vettori puo avere lo stesso modulo. 2) sono segnati i due vettori u ( 1,2)e v (3,6), le cui componenti sono riferite a un sistema cartesiano oxy. quanto vale il prodotto scalare u x v? a 15 b 0 c 9 d -9
3
2 ott 2008, 12:51

ale_44-votailprof
Scrivete qui tutte le date che conoscete degli appelli post estivi. grazie mille a tutti
22
2 set 2008, 12:53

fequy-votailprof
ciao!! sono fequy iscritta (nn ancora) al primo anno... so che anche quest anno gli iscritti sono numerossissimi... uniamoci ;)vi aspetto baci baci;)
2
1 ott 2008, 23:30

sentinel1
Buona sera, ho un problema nel risolvere la seguente disequazione: non mi viene in mente il modo in cui è possibile ridurla a prodotto di fattori. Grazie per l'aiuto e un saluto a tutti! 8x^3-(x^2+7)^3>0
11
1 ott 2008, 18:59

Ila10*12
Una sferetta metallica carica di massa 50g è posta sul piatto di una bilancia a molla(dinamometro).Supponendo che la carica elettrica della sferetta sia di 3,6x10alla-8c,quale valore segnerebbe l'ago della bilancia se al di sopra si essa avvicinassimo una seconda sferetta con carica elettrica di 4,9x10alla-6C a una distanza di 2,3cm? grazie in anticipo

enigmagame
Ho il seguente filtro IIR: $H=((\omega_0+\alphaFs)+(\omega_0-\alphaFs)z^(-1))/((\omega_0+Fs)+(\omega_0-Fs)z^(-1))$. E' corretta questa sua realizzazione: Grazie.
5
1 ott 2008, 16:03

Sorriso91
Ciao a tutti!!!!..intanto complimenti per il sito..è davvero fantastico!!!..spero possiate aiutarmi..non è una questione molto importante ma è un dubbio ke ho da sempre..probabilmente è una cosa stupida non lo so..vi dico..il punto è l'ente fondamentale della geometria..e non ha dimensione giusto?..come può allora un insieme infinito di punti ciascuno senza dimensione dare origine ad un segmento che io riesco a misurare?? Grazie in anticipo a ki mi risponderà..un bacone!!
6
1 ott 2008, 16:55

lallina84-votailprof
Ragazzi avrei bisogno degli appunti delle lezioni del proff. gennaro :eek:(storia del pensiero soc)... specificatamente, mi interessa solo la parte relativa alle "2 vie della rivoluzione".. nn so nemmeno di ke tratta ma mi hanno consigliato di studiare anke questo x l esame del 2° modulo (e nelle fotocopie nn ne parla x niente..). Se potete magari scannerizzate la parte x inviarmela via mail... mi affido alla vostra bontà!!!! graziegraziegrazie!!!!:sisi::p:D:D:p:sisi:

psychogirl-votailprof
ciao ragazzi, vorrei sapere un informazione riguardante gli appelli riservati di dicembre di alcune materie, sono aperti a tutti?come alla triennale?oppure sono solo per lavoratori??!:confused:grazie a chiunque mi risponderà!!

ondina78-votailprof
Salve qualcuno può dire come sono andati gli esami ieri????ke domande hanno fatto?????Feola si è presentato????o sono stati fatti gli esami solo con gli assistenti????grazie mille

rufus
mi serviva il riassunto del brano il non lettore di alberto abruzzese. vi prego dove posso trovarlo???
3
1 ott 2008, 19:30