Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
thomung
salve, non riesco a calcolare questo limite: $\lim_{n \to \infty}$n(ln(1+n)-ln)$ grazie dell'aiuto!
6
1 gen 2009, 17:19

brothers1
Un corpo puntiforme di massa $m = 5 kg$ si muove nel piano verticale Oxy lungo la guida curvilinea perfettamente liscia (vincolo bilaterale) rappresentata in figura. Il corpo è soggetto anche all'azione una forza costante, di intensità $F_0 = 15 N$ e diretta orizzontalmente. All’istante $t = 0$ il corpo si trova nella posizione A, di ascissa $x_A = 0$ e l’altezza rispetto al suolo $y_A = 1.6 m$. Dopo un certo tempo il corpo raggiunge la posizione B di ascissa ...

sciuz92
Provatelo Lo consiglio a tutti gli amanti dei giochi in prima persone horror Troppo assurdo sto gioco
4
30 dic 2008, 22:18

daviduccioilmigliore
Versione di latino reperibile anche dal libro versioni latine per il biennio - Le monnier Questo è il testo Il titolo è Ulisse e Polifemo Polyphemus Cyclops, pastor eximia corporis magnitudine, in fronte unum oculum habebat; in amplis speluncis Siciliae cum grege suo vivebat et quotidie oves suas ad pascua deducebat. Incultus et horrendus erat, mente agitabat flagitia et scelera, spernebat leges divinas humanasque et numen deorum. Lac ovium et caprarum Polyphemo alimentum iucundum ...
1
1 gen 2009, 17:22

ragrk
la parola è: [greek]ἀγανακτῶν!![/greek] sto facendo una versione ma nn riesco a trovarla..credo sia un participio congiunto di qualke verbo ma proprio nn la trovo!!! x favore ki sa almeno da dove viene??
3
1 gen 2009, 15:46

rapper
Ciao a tutti...la prof di italiano per le vacanze ci ha assegnato questa discussione sui promessi sposi...ecco la consegna: "Lucia e Gertrude: due giovani donne a confronto" Vi prego aiutatemi, non ho la minima idea su cosa scriverci...Aspetto vostre risposte...Ciao :hi E BUON ANNO A TUTTI!!! :lol
2
1 gen 2009, 15:48

pukketta
Oggi è il compleanno della nostra moderatrice Classika! Diamole tutt'insieme i nostri auguri!!!! AUGURI!
12
30 dic 2008, 10:42

Dart Fener
Il triangolo ABC ha due vertici in A (-2;4) e B (5;1); determinare le coordiante del vertice C sapendo che appartiene alla retta 2x + y + 2 = 0 e che il baricentro del triangolo sta sulla bisetrice del 1° e 3° quadrante. Grazie in anticipo :)
19
1 gen 2009, 15:09

Cronih
Mi potete correggere cortesemente questa versione: Achivi, Troiam oppidum exspugnabant, ita Epèus, praecepto Minervae, equum magnum et ligneum contruebat, in amplo equi alvo colligebantur strenui greci viri: Menelaus, Ulixes (ulisse), Diomedes (diomede), Thessander, Sthenelus, Neoptolemus, et multi alii. Greci in ecquo in equo scribebant: «Danai Minervae dono dant», castraque traducebant in Tenedum insula. Troiani Graecorum fugam videbant et magnam laetitiam habebant. Priamus sic imperabat: ...
20
27 dic 2008, 17:09

kvmm4ever
ciao a tutti! sono nuova e quindi non so se è la sezione giusta e di questo mi scuso. Vorrei chiedervi il riassunto del libro caffè noir di giovanna chantal de nicola!! Grazie!
1
1 gen 2009, 15:01

morettinax
hey raga ke ne dite di mettere tt le nostre foto??????? x postare le foto basta ke andate sul sito imageshack selezionate la foto fate caricare e prendete il link dv c'è scritto:Hotlink for forums ok??????????? ke il nuovo post abbia inizio!! ihih
10
31 dic 2008, 14:02

dada
ciao a tutti.. si sta avvicinando la vigilia di capodanno e nono so proprio cosa mettermi!!! nn k mi dareste qualke idea? grazie =)
31
19 dic 2008, 20:25

giadaina91
x ki li avesse già sono a pag 180 e 188 del primo vlume del libro im aufe der zeit!!!!edizione principato di frassinetti e raimondi!!!!grazie 1000000000000aggiungerò i testi e le domande
2
1 gen 2009, 13:46

Kevinvek
Salve a tutti. Non riesco a risolvere un problema di trigonometria. Nel trapezio ABCD, rettangolo in B e in C, la base minore è AB e le diagonali sono tra loro perpendicolari. La diagonale CA è divisa dall'altra diagonale in due parti che hanno per misura 1 e 4. Determinare la misura del lato obliquo AD. Ho provato con le formule trigonometriche, con Pitagora ma ho sempre troppe incognite...
4
30 dic 2008, 19:18

delca85
Allora ragazzi, mi trovo con questo esercizio, che mi servirà da esempio per tutti gli altri del suo genere: $f(x)={(sqrt(x-1)/(1+root(3)(x-1)),if x>=2),((x^(\alpha)-3),if 1<=x<2)}$. Devo stabilire per quali valori di $\alphainRR$ la funzione ammette primitive su $RR$, e questo valore è $log_2 (7/2)$, e per quali valori ammette primitive generalizzate, cioè $AA\alphainRR$. L'esercizio poi mi chiede di trovare i valori di $\alphainRR$ per cui esiste $\int_{1}^{3} f(t)dt$. Anche se in questo intervallo è compreso il punto ...
6
30 dic 2008, 16:38

Conte_De_Saint_venant
Chi gioca a questo bellissimo gioco di strategia?

angus89
Se $S$ è un insieme qualunque, dimostrare che è impossibile trovare un'applicazione di $S$ su $S^"*"$ Precisazioni: "Applicazione su" vuol dire "applicazione surgettiva", quindi bisogna dimostrare che non esistono applicazioni surgettive da $S$ in $S^"*"$ $S^"*"$ è l'insieme i cui elementi sono tutti i sottoinsiemi di $S$ Bè la mia soluzione si ferma al caso $#S< \infty$, ovvero il caso in cui ...

mitraglietta
quale preferite tra i due? io questi giochi li ho comprati proprio stasera wow che dire stalker è fantastico, far cry devo ancora installarlo.
2
29 dic 2008, 18:58

gbadavide
Avrei bisogno urgentissimo di due versioni di greco prese dal libro "Taxis il Nuovo per il triennio". Queste sono: 1)"Alessandro Magno prepara la spedizione in Asia" presa da "La vita di Alessandro" 2)"Carattere di Agesilao" scritta da Senofonte. Se volete vi faccio una foto alle versioni e posto!!Grazie mille!!
3
26 dic 2008, 15:04

bacone1
non faccio in tempo ad andare in vacanza che subito mi dimentico come svolgere un problema apparentemente facile...qualcuno può darmi una dritta: "fra tutti i triangoli aventi costante un angolo alfa e l area S, qual è quello in cui è minima la somma dei quadrati dei lati che comprendono alfa??"
27
23 dic 2008, 13:37