Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dafide
Buongiorno, mi chiamo Davide, sono uno neostudente di ingegneria informatica presso la Federico II di Napoli. Mi sono diplomato al liceo classico europeo presso il convitto di Napoli nell'anno scolastico 08/09.
6
21 ott 2009, 10:32

lateb-votailprof
Vorrei informare che l’Arcidiocesi di Catania ha istituito l’Ufficio Pastorale Universitaria e che in questi giorni è stato diffuso il programma 2009-2010. In realtà, l'Ufficio Pastorale Universitaria è stato istituito durante lo scorso anno e adesso, dopo un anno di dialogo con studenti, docenti e rappresentanti di movimenti ecclesiali operanti in ambito universitario, si dà ufficialmente inizio al cammino. In un momento in cui anche il Rettore, nella sua lettera aperta a docenti, ...
1
6 nov 2009, 13:08

ho24anni
ho sognato che mia madre mi diceva che aveva visto in tv una persona che testimoniava di aver parlato con satana che gli avrebbe detto che si sarebbe manifestato verso dicembre o il giorno d'aliva ( degli ulivi in diletto cioè domenica delle palme che significa?)
11
15 ott 2009, 14:37

thedoctor891
non ho capito questo teorema sia A una matrice mxn A ha rango p; A ha un minimo di ordine p non nullo e tutti i minori di oridne p+1 che lo contengono sono nulli. agendo praticamente, dopo che calcolo il minore di una matrice, cosa dovrei fare? ringrazio anticipatamente chi risponderà

annac-votailprof
Ciao a tutti...ho bisogno di un'informazione e spero che qualcuno possa aiutarmi in tal senso; mi manca l'ultimo esame (diritto commerciale con il prof. Di Nanni) ma la mia tesi non è ancora completa , mi chiedo pertanto se sia possibile sostenere l'esame a settembre, in seduta per laureandi, nonostante non sia in condizioni di discutere la tesi ad ottobre.Leggendo le ultime notizie sul sito della facoltà mi è sembrato di capire che sono intesi quali laureandi anche coloro che presentano un ...
1
3 ago 2009, 10:58

Babysarina93
ciao! Siccome domani ho la verifica di fisica, avrei bisogno di un riassunto con le cose essenziali. Gli argomenti sono: 1)Perchè studiare la fisica?Quali sono le domande fondamentali dell'uomo? 2)Di che cosa si occupa la fisica? Quali sono le parti della fisica? 3)La misura delle grandezze 4)Il sistema internazionale di unità. 5)Lunghezza 6)Area 7)Intervallo di tempo 8)Massa e Densità. Attendo risposte urgentemente. Grazie
1
6 nov 2009, 17:52

***Sissy***
ciao! mi servirebbe una riflessione di "volevo volare come una farfalla". Aiutatemi, grazie!
4
6 nov 2009, 15:02

Babysarina93
Siccome che non so cosa scrivere ,vorrei kiedere se gentilmente potreste darmi uno spunto tramite questo titolo " Questa è la linea comportamentale scelto dal nuovo preside del liceo classico di Napoli "niente piu jeans e vita bassa,ne pinocchietti,ne scollature. Ovviamente niete più fumo,stop alle pizzette e all'ipod". Qualè ritieni la funzione e il valore e i limiti della scuola?" Grz aspetto riposte al piu presto. Ciau ciau
12
29 ott 2009, 18:17

jeppika
:hi Mi servirebbe un aiutino per un saggio breve sul consumismo, mi potreste dare una mano? Gli spunti che il mio libro mi da riguardano in particolare i nuovi beni di consumo, i bambini burattini del consumismo, teenage ignorano la crisi e suicommercianti... Vi prego aiutatemi!!! grazie mille in anticipo!
3
6 nov 2009, 14:35

biancaneve1
chiedo aiuto mia figlia deve fare delle frasi con le parole eclittiche e prolittiche io non riesco ad aiutarla
3
6 nov 2009, 11:58

rapper
Ciao a tutti...siccome sono rimasto indietro con le lezioni sulla divina commedia poichè ebbi la febbre ed un altro giorno recuperai il compito di italiano, non ho avuto occasione di chiedere gli appunti alle mie amiche (sempre se me li davano). Su internet non ho trovato niente solo parafrasi, ma a me serve l'analisi retorica non so come spiegarmi: es. figure retoriche, latinismi, allegorie. Per favore mi serve urgentemente affinchè possa recuperare le lezioni precendenti. Grazie ...
5
5 nov 2009, 09:21

marcoriccardi1980-votailprof
Inutile negarlo, è un sogno di tantissimi uomini sposare una ragazza illibata, ora vorrei illustrare alle gentili lettrici le motivazioni psicologiche che inducono un uomo ad avere questo sogno/desiderio: 1) ci da fastidio pensare che un altro uomo sia entrato nella mente e nel corpo della nostra amata, carpendone i desideri, le pulsioni ed il suo mistero; 2) ci da fastidio pensare che lei si sia concessa ed abbia dato FIDUCIA ad un altro uomo prima di noi, magari dopo che lui l'ha fatta ...

-selena-
ciao...come si fa a mettere l'accento ritmico su una poesia?? e che differenza c'è tra accento tonico e ritmico?? grazie...x favore è urgente...domani interrogazione
4
5 nov 2009, 12:21

sgnokkola94
inventa una storia partendo da una delle tracce proposte: un no che ha fatto soffrire inutilmente un'occasione in cui sarebbe stato meglio un no un no che è diventato si dopo molte trattative x favore è urgentissimooooooooooooooooooo grazie in anticipoooooo
10
5 nov 2009, 21:55

Robiii28
Phaedri patria macedonia fuit. Romanorum captīvus, Augusti servus fuit; Augusto acuto ingenio et magnā sapientiā carus erat; in Phaedro praecipua erat scientia et litterarum Latinarum peritia. Poëta erat et fabŭlas parvas pulchrasque, Romanis, caras, praesertim pueris et puellis, creabat. In Phaedri fabŭlis mira vitae praecepta et mgnum iustitiae desiderium erant et sunt. GRAZIE!
2
6 nov 2009, 16:57

valyy
Vorrei se e possibile la traduzione delle frasi. 1.Aequitas, probitas et fides numquam desint iis qui deliguntur ut rei publicae praesint. 2.marcus piso, orator praeclarus, saepe praedixerat servis qui domesticis negotiis praeerant ut tantum ad interrogata responderent. 3.Eodem fere tempore Caesar, quod, omni Gallia pacata, Morini Menapiique supererant in amis, arbitratus bellum celeriter confici posse, eo exercitum duxit. 4. Aemilia Lepida, quam iuveni Druso nuptam rettulli, crebis ...
1
6 nov 2009, 14:34

Sakke
come si fa a creare appunti?? vorrei scrivere dei appunti ke ho sull'arte egiza
1
6 nov 2009, 17:02

morPhine
ieri nn mi ha risposto nessuno...domani ho un'interrogazione per ricuperare il 4 vi prego aiutatemi Cum in Bratanniam navigaturus esset,Caesar Labienum legatum in continenti cum legionibus tribus et duobus milibus equitum reliquit ut portus tuerentur.Praeterea Labieno imperavit ut consilium pro re caperet. Ipse cum quinque legionibus et pari numero equitum ad solis occasum naves solvit. Nam navigandum noctu esse putabat ne ab hostibus naves conspicerentur ubi ad insulae litus, in quo ...
1
6 nov 2009, 14:52

stellina33
raga la prof mi ha dato qst domanda ma nn so rx la domanda è qst: quali sono i tratti caratterizzanti della figuradu virgilio?che rapporto c'è fra il suo essere poeta e il suo intervento a favore di Dante?che sentimenti e che reazione manifesta Dante quando lo riconosce e perche?scrivi su questo testo un testo di una pag e mezza... poi un'altra dmanda individua nel canto della selva oscura tutti gli elementi (luoghi, animali, oggetti...)che hanno un valore allegotico e spiegalo sinteticamente, ...
1
6 nov 2009, 16:58

euclidegirl
come facciamo a capire se un limite esiste o meno? grazie