Aiuto (36432)

filippo97
ciao per favore non riesco a capire il seguente problema mi potete aiutare?

la somma dei perimetri di due qudrati misura 88 cm e uno e 3/8 dell'altro. calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 30/73 della somma dei due qudrati, sapendo che la base e 6/5 dell'altezza??

grazie

Risposte
BIT5
gianluca44:
boooo!!che ne so di geometria!!ioooo forza avetrana!!wwww w w w w


Beh, gianluca44, se non sai rispondere.... non farlo!

Soluzione (anche se il testo e' particolare)

Se il perimetro di un quadrato e' 3/8 dell'altro, significa che, considerando il perimetro di un quadrato, se lo dividi in 8 parti e ne consideri 3, trovi la lunghezza dell'altro perimetro.

Sappiamo che la somma dei perimetri e' 88cm.
Abbiamo detto che un perimetro e' 3/8 dell'altro.

Quindi:

perimetro1+perimetro2=88

Un perimetro lo abbiamo diviso in 8:

|---|---|---|---|---|---|---|---|

e abbiamo preso 3 di queste parti per trovare la lunghezza del secondo

|---|---|---|

li sommiamo

|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|=88

Quindi una di queste parti sara' 88:11=8cm

e quindi il perimetro di un quadrato (8 di queste parti) sara' 64cm
e l'altro (3 di queste parti) sara' 24 cm

Il rettangolo e' equivalente alla somma dei due quadrati.

Calcoliamo l'Area dei quadrati:

uno sara' 8x8=64cm^2
l'altro sara' 3x3=9cm^2

E quindi la somma sara' di 73cm^2

il rettangolo ha Area equivalente ai 30/73 della somma delle Aree dei quadrati

73 x 30/73=30cm^2

L'Area del rettangolo e' data da base x altezza

Disegniamo l'altezza (per ricavare la base che e' 6/5 dell'altezza):

|-------------------------|

la dividiamo in 5 parti

|---|---|---|---|---|

e ne prendiamo 6

|---|---|---|---|---|---|

Calcoliamo l'Area, moltiplicando questi segmenti.

Otteniamo un rettangolo composto da 30 quadretti (fatti il disegno :) )

L'Area totale abbiamo detto che dev'essere 30cm^2

Abbiamo 30 quadretti

Quindi un quadretto sara' 1 cm^2, ovvero un quadrato di lato 1 cm

Il lato del quadrato e' la lunghezza di ogni segmento (detto unita' frazionaria) in cui abbiamo diviso base e altezza.

La base era composta da 6 di queste unita' frazionarie e quindi sara' 6 x 1cm= 6cm

L'altezza, 5 unita' frazionarie, sara' 5cm

Il perimetro, dunque, 6+5+6+5=22cm

BIT5
L'utente mi ha segnalato di poter chiudere il 3d, via MP per problemi di accesso.

Pertanto chiudo!

(Grazie mirma...)

Questa discussione è stata chiusa