Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono iscritta da un pò da qualche mese, ma ancora non mi ero presentata. Sto frequentando il quinto anno al Liceo Scientifico P.N.I. nella provincia di Matera anche se abito in un piccolo paesino in provincia di Potenza a 70 km dal mio liceo. L'anno prossimo dovrei andare all'università e molto probabilmente mi iscriverò alla facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, corso di laurea in matematica. Ancora però non ho deciso l'università a cui iscrivermi (e quindi la città in cui ...

Salve a tutti,
sto scrivendo la mia tesi di dottorato in psicologia (area "human factors and ergonomics") e sono alle prese con la codifica dei miei questionari. In pratica, dopo aver raccolto dei dati con questi questionari devo riuscire a creare anche uno "scoring" che abbia senso per fare delle analisi statistiche appropriate. Da qui le mie difficoltà con proporzioni, coefficienti di difficoltà etc etc... Per presentarmi quindi, posso dire che la matematica non è la mia professione ma mi è ...

questa è una richiesta a livello teorico, esistono modi piu veloci di risolvere le equazioni complesse se hanno grado superiore al secondo? perche finche il grado è il primo o il secondo posso sostituire z con a+ib e calcolarmi il tutto piu semplicemente, ma quando iniziamo ad arrivare a gradi maggiori (cose tipo [tex]z^{4}-27iz=0[/tex] qual'è la strada migliore da prendere?
Ciao a tutti,
vorrei provare a calcolare le probabilità di vincita nel gioco SINCO.
Questo gioco è simile alla tombola, si gioca con un mazzo di carte napoletane da 40 e 10 cartelle composte di 25 caselle rappresentanti le varie carte.
I premi sono:
CENTRO - se esce la carta posta al centro della cartella
POKER - se escono le 4 carte uguali poste in alto a sinistra
ANGOLO - se escono le 4 carte poste agli angoli della cartella
ROMBO - se escono le 4 carte che circondano la carta al ...
Finalmente ho capito anche io perché la trasmissione culturale di punta del tg1 si chiama Billy.
Una trasmissione di libri è diventata una televendita di scaffali Ikea, l'ha ammesso anche il conduttore della trasmissione, "Billy è il nome di uno scaffale per libri noto a tutti" ha detto Frittella. Sic! Tutti voi conoscete uno scaffale che si chiama Billy? Cavolo io no! Io quando vado in libreria o in biblioteca non faccio mai caso al nome dello scaffale, da analfabeta quale sono mi concentro ...

Devo calcolare la seguente derivata
[tex]-\frac{d\arctan\left(\omega\tau\right)}{d\log_{10}\omega}[/tex]
E' corretto utilizzare questo tipo di procedimento?
Pongo $\lambda=\log_{10}\omega$ e calcolo
[tex]\[
-\frac{d\arctan\left(10^{\lambda}\tau\right)}{d\lambda}=-\frac{\tau10^{\lambda}}{1+10^{2\lambda}\tau^{2}}=-\frac{\tau\omega}{1+\tau^{2}\omega^{2}}\][/tex]
Il problema è che ponendo $\omega=1/\tau$ ho come risultato -1/2, e se la memoria non mi inganna un coefficiente angolare di -1/2 ...

campania pulchra est: coelum blandum habet et terra bis in anno poma praebet. in maritimis oris clara laetaque oppida sunt: caieta, misenus, baiae, lucrinus, ubi nautae fessi quiescunt et piratas et procellas non curant. clivi montani pulchros uvae racemos dant et incolae falerum et massicum, praeclara vina, parant. in Campania Samnitae vivebant. olim populus Romanus bellum contra Samnitas gerit, quia Campaniae dominum oxoptabant. erant Samnitae viri feri et opulenti, arma habebant aurea et ...
Lo so, lo so, verrò tempestato di "Guarda sul sito!", ma non riesco a trovare alcuna informazione utile sul sito! :opporc:
Qualcuno sa dirmi quando inizia il secondo semestre per gli studenti del primo anno :D?
Grazie mille!

Salve ragazzi!
Approfitto del mio primo post in questo forum anche per presentarmi.
Sono Piero, ho 27 anni, studio ingegneria elettronica a Lecce e martedì dovrò sostenere l'ultimo esame della mia vita universitaria in "Metodi Matematici per l'Ingegneria".
Se non passo questo esame salto un appello di laurea...il che sarebbe molto spiacevole...
Ho un problema con un problema di Cauchy (perdonate il gioco di parole).
Il problema di Cauchy è questo:
Dopo aver utilizzato la ...

Non mi è chiaro come risolvere questo problema con i limiti che coinvolge l'ellisse. Vi dico come ho ragionato.
"Considera l'ellisse $x^2/4 + y^2/9=1$ e la retta $r$ di equazione $3x+2y-6=0$ . Siano $A$ e $B$ i loro punti di intersezione ( $A$ di ascissa maggiore). Sull'arco di ellisse $AB$ prendi un punto $P$ e calcola:
$lim_(P->A)((PK)/(PH))$ dove $PK$ è la distanza di $P$ dalla ...

Ciao utenti di skuola.net...quanto tempo è passato!!! Per colpa della scuola e dello sport non avevo tempo neanche per fare un salto su questo fantastico sito, però adesso ho trovato un pò di tempo e voglio raccontarvi un episodio che mi è accaduto l'anno scorso in secondo superiore. Il tutto inizia a due settimane alla fine della scuola, precisamente lunedì, quando eravamo in palestra. Diedi uno schiaffo al materasso e un ragazzo del primo esclamò "Ngulo che forza" (io essendo magro e lui ...
ciao potreste tradurmi questa versione?? nn ci riesco proprio.........
se puo essere d'aiuto l'ho presa da scrinium pag 63 numero 10
tum hannibal ad regiones umbrorum cum exercitu celeretiter procedebat. interae caius flaminus, romanus consul, hostium incursui obstare temptavit. sed hannibal consulem oppressit in ripis trasumeni lacus, in quibus nebula densissima tunc erat. romani et carthaginienses per tres horas acriter pugnaverunt. circa consulem,tamen, asperior et funestior pugna ...

Salve a tutti.
Ho ricevuto un assegno internazionale che dovrei incassare. Su foglio al quale è attaccato l'assegno c'è scritto:
Please note that the attached Cheque can only be paid into a bank account.
Considerando che io non ho un conto in banca, che l'assegno è intestato a me ed è non trasferibile, supponendo che quel "bank account" significhi "conto in bana", qualcuno mi spiega come faccio ad incassare l'assegno? Un conoscente mi ha consigliato di provare presso un ufficio postale, ...

Ciao chi mi risponde a questa domanda di chimica?
La molecola di azoto si forma mediante un triplo legame tra due atomi. Di che legame si tratta?(COVALENTE) Che cosa ha in comune con i legami che formano le molecole di acqua? In che cosa differisce da quest'ultimi?
Rispondete è urgente!!! Grazie a tutti

Salve, in un esame vecchio del mio professore di analisi ho trovato questo esercizio:
Trovare l'area della regione del piano xy delimitata dalle rette:
$y=0; x=0; x= 2pi$ e dalla curva di equazione:
$x(t) = at-bsint$
$y(t) = a - bcost$
dove t va da $0$ a $2pi$ e $0<b<a$
Dunque per prima cosa ho guardato gli estremi di integrazione:
allora per quanto riguarda la x, dal momento che $sinx$ è una funzione continua e derivabile per sapere gli ...

ciaoo ragààà---
allora...lunedì ci vediamo io e le mie 2 migliori amike....
beh..io avevo pensato di fare qualcosa di diverso...non so..
avete qualke idea??? stiamo a casa...
grazie in anticipo..:love

Ciao a tutti, poco fa mi chiedevo, che differenza c'è heavy metal, gothic metal. Qui c'è scritto che è un sottogenere di rock, deriva dall'hard rock. Ora mi chiedo che differenza c'è tra gothic metal ad esempio tra heavy metal e gothic metal(sottogenere) tra rock e tra hard rock??Non so se mi sono spiegato molto bene, ci ho provato:P 7.2.1 Thrash metal
Black metal
Death metal
Doom metal
Epic metal
Hair metal
Power metal
Progressive metal
Avantgarde metal
...

Salve, chiedo aiuto per imporre una condizione sull'arcoseno, che proprio non mi vuol tornare come il risultato dell'esercizio. Vi risparmio l'esercizio che sono sicuro di aver fatto bene, parliamo della soluzione di un problema di Cauchy, e proprio alla fine quando devo trovare il campo di esistenza della soluzione mi trovo in questa semidifficoltà (dico semi perchè mi sembra concettualmente di aver capito come fare però credo di essere vittima di qualche calcolo). Vi posto ciò che mi ...

Come si capisce secondo voi quando una ragazza prova qualcosa verso un ragazzo?
il mio stile di vita è abbastanza sano ma i miei genitori non sono daccordo.Mangio molta frutta,ma mia mamma dice che non mangio abbastanza verdura fresca mangio molta pasta e mangio poca carne non bevo mai bibite frizzanti,ma qualche volta mangio caramelle e cioccolato.Mio papà pensa che guardo troppo la televisione,ma secondo me va bene cosi perchè faccio anche tanta attività fisica-vado a nuotare ogni settimana e gioco a pallacanestro e pallavolo a scuola.
rob è uno ...