Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
brayan_2014
Una molla ha una costante elastica di 12N/cm e la sua lunghezza a riposo e' di 22cm. Quale forza occorre applicarle per aumentare la sua lunghezza del 10% ? vi prego aiutatemi con questo problema perche la forza elastica non mi e' tanto chiara...Grazie
1
21 apr 2020, 13:48

Giulix_13
Proponi almeno cinque esempi di discorso indiretto libero presenti nella novella e spiega perché l'autore lo utilizza. Grazieeeeeeee!!!!!!
1
22 apr 2020, 09:52

fenix7
Si consideri una superficie cubica di lato a, in cui sono presenti delle cariche elettriche, in quiete. Sia Q la somma algebriche delle cariche interne. Sapendo che il flusso del campo elettrostatico attraverso una delle facce del cubo è zero, che cosa si può dedurre? a) che dentro il cubo non vi sono cariche di nessun tipo; b) che le cariche dentro il cubo sono disposte a formare un dipolo; c) che, per simmetria, anche il flusso del campo attraverso le altre facce è zero, e quindi Q=0; d) che ...

brayan_2014
Una molla che ha una lunghezza a riposo di 16,0 cm si comprime di 4,5 cm quando si appoggia un certo og-getto su di essa. Quale sarà la lunghezza della molla se quello stesso oggetto viene appeso ad essa? 2)Tre ragazzi si contendono un frisbee esercitando le forze mostrate in figura. Il fri-sbee è momentaneamente in equilibrio. Se F1=F2= 25 N, e gli angoli α valgono 30°, quanto vale l’ intensità della terza forza? Trascura il peso del frisbee mi serve aiuto vi pregoooo
1
22 apr 2020, 09:15

ale81120
Salve a tutti! Mi sono appena iscritta a questo sito che mi è stato più volte d'aiuto! In particolare, avrei bisogno di una mano su un problema che non riesco a capire. Il testo è il seguente: Sia f : R3 $rarr$ R3 la funzione lineare data da f(x, y, z) = (x + 2y + tz, 2x + 4y − 4z, −x + ty + 2z) (a) Scrivere la matrice di f rispetto alle basi canoniche e determinare il rango di f, al variare di t ∈ R. (b) Per il valore di t per cui il rango di f non è massimo, trovare una base ...
1
16 apr 2020, 16:49

emanuel4
Aiuto (271254) Miglior risposta
potete eseguire questo problema per favore : in una piramide regolare quadrangolare l'area di una faccia laterale è 12,8 cm e il perimetro di base è 25,6 cm . calcola le misure dell'apotema e dell'altezza e l'area totale della piramide
1
22 apr 2020, 08:33

emanuel4
potete eseguire questo problema per favore : in una piramide regolare quadrangolare l'area di una faccia laterale è 12,8 cm e il perimetro di base è 25,6 cm . calcola le misure dell'apotema e dell'altezza e l'area totale della piramide
1
22 apr 2020, 08:33

nadia2007_12
descrizione del castello innominato(breve),please
1
21 apr 2020, 19:01

classicmind_
Salve! Mi servirebbe la traduzione di queste frasi, sono molto urgenti. Grazie mille in anticipo
1
26 apr 2020, 07:57

zio_mangrovia
Ho una divisione tra numeri naturali data una base $\beta$ dove $X = Q * Y + R$ $0<= X <= \beta^(m+n)-1$ $0<= Y <= \beta^m-1$ $m, n$ rappresentano il numero di cifre. Desidero rappresentare il quoziente sempre su n cifre, quindi assumo che Q stia su n cifre: $X = Q * Y + R <= (\beta^n-1)Y +(Y-1)= \beta^nY-1$ si dice l'ipotesi aggiuntiva che mi garantisce che il quoziente stia su n cifre è $X < \beta^n*Y$ Non capisco il senso della disuguaglianza: al posto di $Q$ è stato inserito il suo valore ...

bosmer-votailprof
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se qualcuno conosce un esempio di serie numerica a termini positivi, di cui attualmente nessuno è mai riuscito a stabilire il carattere. grazie a tutti.

carmelo1311
salve,non riesco a risolvere un'esercizio di matematica discreta,è sul calcolo combinatorio e dice: Una decorazione natalizia è formata da 5 palline colorate allineate.Avendo a disposizione palline dorate,rosse,bianche,blu e verdi, calcolare in quanti modi è possibile creare una decorazione natalizia,con la condizione che almeno tre palline adiacenti siano dello stesso colore. non so davvero che pesci prendere, grazie in anticipo per chi mi aiuta.

Studente Anonimo
Ciao a tutti. "Si consideri un campione iid $(X_1,X_2,X_3)$ selezionato da una popolazione per la quale il valore atteso è $E(X)= 0,8$ e $Var(X) =0,4$. Si considerino i due stimatori $T_1$ e $T_2$ $T_1= (X_1 + X_2)/2$ $T_2= (X_1 + X_2+ X_3)/3$ si dica quale dei due stimatori è migliore e perché." Io ho scritto: per $T_1$ $E(T_1) = E((X_1 + X_2)/2) = 0,8$ $Var(T_1)= Var((X_1 + X_2)/2)= (0,4)/2= 0,2$ per $T_2$ $E(T_2) = E((X_1 + X_2+X_3)/3) = 0,8$ $Var(T_2)= Var((X_1 + X_2+X_3)/3)= (0,4)/3= 0,133$ ...Ora che ho fatto tutti i ...
6
Studente Anonimo
21 apr 2020, 12:07

Studente Anonimo
Sia $X$ una variabile aleatoria discreta con la seguente funzione di massa di probabilità: se $x=0$ allora $p(x)=0.5$ se $x=1$ allora $p(x)=0.3$ se $x=2$ allora $p(x)=0.2$ DOMANDA Sapendo che $E(X) = 0,7$ Dire se la varianza di $X$ è $a) E(X^2) - [E(X)]^2 = 0,61$ $b) 1/(n-1) sum_i^3 (x_i - E(x))^2= (2,27)/2 = 1,135 $ $c) 1/n sum_i^3 (x_i - E(x))^2 = (2,27)/3 = 0,756$ La risposta corretta è la $a)$. Sapreste dirmi perché le risposte $b$ e ...
3
Studente Anonimo
21 apr 2020, 11:39

Butterman
Date due rette sghembe $r: x+y+2z+5=2x-y+z-2=0$ e $s: x+y+z-7=2x+y-z-4=0$ mi chiede di calcolare prima la distanza tra di esse e poi di trovare un p.to M equidistante da r ed s. Per trovare la distanza ho prima calcolato il piano parallelo a r che contiene s, trovandomi i vettori direttori delle rette e un punto appartenente a s, dopodiché ho usato la formuletta della distanza punto-piano con un punto appartenente a r. Adesso però non so come trovare il punto M... Potete aiutarmi?? La distanza mi viene ...
1
19 apr 2020, 13:07

Lucre_79
Buongiorno, vorrei portare all'esame la crisi del 29' e il New Deal, qualcuno può aiutarmi con i collegamenti possibili di tutte le materie? Per ora ho solo Grografia:America Storia:la crisi e il New Deal Tecnologia:petrolio Italiano pensavo un poeta del periodo ma chi? Grazie
2
25 mar 2020, 06:24

Studente Anonimo
Ciao! Ho per voi anche questo esercizio che mi sta mettendo in difficoltà: Traccia dell'esercizio: "Secondo quanto riportato nella confezione, un barattolo di crema da viso contiene $50 gr$ di crema. Per vedere se l’azienda produttrice mette sufficiente crema nel barattolo, viene pesato il contenuto di $n=25$ barattoli. La media del contenuto dei barattoli pesati è $49.83 gr$ con deviazione standard campionaria pari a $0.5 gr$. Assumiamo che il contenuto dei ...
7
Studente Anonimo
21 apr 2020, 12:35

Marco Beta2
Buonasera a tutti, ho iniziato a fare esercizi e vorrei chiedervi un parere in merito... Data una v.a. Z data dalla somma dei punteggi ottenuti dal lancio di due dadi, calcolare la PMF di Z, la media di Z e la varianza di Z. Per la PMF ho fatto una griglia con le varie combianzioni ottenendo un grafico a piramide e i seguenti valori: $P(Z=2) = P(Z=12) = 1/36$ $P(Z=3) = P(Z=11) = 2/36$ $P(Z=4) = P(Z=10) = 3/36$ $P(Z=5) = P(Z=9) = 4/36$ $P(Z=6) = P(Z=8) = 5/36$ $P(Z=7) = 6/36$ A questo punto calcolo la media come ...
8
20 apr 2020, 18:26

MaLm28-05
Ricerca Covid-19, virus Miglior risposta
Ciao ragazzi mi servirebbe queste ricerca che io non riesco a fare: Ricerca e approfondimento sul Virus Covid-19, interferenza del Virus con la funzione dell'apparato respiratorio. Previsioni di terapia e cura dell'infezione da Covid per questa Pandemia. Aiutatemi per favore
2
20 apr 2020, 21:51

teresa33
Aiuto per svolgimento equazione Avrei bisogno di vedere come si svolge questa equazione
1
21 apr 2020, 19:32