Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi serve un aiuto per epica, please.
Miglior risposta
Mi serve un aiuto per epica su Ettore e Andromaca. il quesito è: L'ordine in cui ai vv. 449-455 vengono indicati coloro che soffriranno per la caduta di Troia stabilisce delle priorità nel cuore di Ettore. analizza la sequenza e commentala
Present perfect due esercizi
Miglior risposta
Buon pomeriggio ragazzi come state? Mi aiutereste in questi due esercizi per favore
Aggiunto 11 minuti più tardi:
1 esercizio
Write sentences with the present perfect.
1=+ She/buy a new jacket
2=- He/find a job yet
3=?/you speak yo Mr Jackson
4=+ We/find a fantastic hotel
5=- They/finish eating
6=?/you see Peter recently
7=?/you do your homework
8=- We/reply to their email yet
2 esercizio
Write sentences or questions with yet,just or already.
1= I/have/breakfast. (Just)
2= ...
Se A,B,C e D sono nell ordine quattro punti di una retta r tali che i segmenti AD e BC abbiano lo stesso punto medio P, e dimostra che
a)i segmenti AB e CD sono congruenti
b)i segmenti AC e BD sono congruenti
c) la somma dei segmenti AB e PC è congruente a metà del segmento AD
2 problema
Su una retta r prendi tre punti A,B,C, con B appartiene AC e sia M il punto medio del segmento AB .Dimostra che il segmento CM è congruente alla semisomma dei segmenti
Analisi latino (271309)
Miglior risposta
ciao, qualcuno mi potrebbe fare l'analisi di questa versione? grazie mille
Ambulabunt cum leonibus timidi cervi, cum lupis requiescent agni et boves, canes cum felibus cubabunt. Descendite (“Scendete”) ergo de stabuli culmine». Vulpes tamen fraude suā gallum non decepit. Nam gallus de tecto non descendit, sed callidae vulpi sic respondit: «Laetum nuntium nuntias, amica, et auribus nostris iucundum. Canis, qui in stabulo est, amicitiae et foederis nostris testis erit». Tunc improba vulpes ...
Aiuto esercizio latino(777777777)
Miglior risposta
Il numero 3 con traduzione
Ho questo esercizio: dato il grafico di una funzione devo trovare domio, asintoti, massimi, minimi ecc. Il problema che ho riscontrato è stato nel trovare le equazioi degli asintoti obliqui. Posto sotto l'immagine. L'asintoto "decrescente" l'ho ricavato usando la formula di una retta passante per due punti. Per trovare invece l'asintoto "crescente" devo utilizzare la formula della retta passante per un punto, ma non so come trovare il coefficiente angolare. Non posso dare per scontato che il ...
Mi aiutate !! .
Miglior risposta
potete eseguire questo problema per favore : una piramide regolare quadrangolare ha l'area della base di 324 cm e l'area totale di 864 cm . calcala ;la misura dell'altezza della piramide; il volume ; il peso in kilogrammi ammesso che la piramide sia di ferro(ps 7,5) ; l'are totale di un cubo che ha lo spigolo congruente all'altezza della piramide t

Premetto che non ho un forte background in analisi numerica, per cui potrei commettere degli errori grossolani.
Motivato da alcuni problemi di elaborazione dei segnali, vorrei risolvere numericamente un ODE lineare di ordine $m$ del tipo:
\begin{equation*}
y(t)+ a_1(t) y'(t) + \dots + a_m(t) y^{(m)}(t) = b_0(t) x(t) + b_1(t) x'(t) + \dots + b_m(t) x^{(m)}(t),
\end{equation*}
dove $x$ è nota (input) e $y$ è incognita (output). Sia $f_s > 0$ la ...
Disegna i seguenti angoli utilizzando la circonferenza goniometria : -45º ; -180º ; 450º ; 720º

Ciao a tutti,
devo compilare il piano carriera con degli esami a scelta. Ho delle mie opinioni ovviamente, ma siccome alcuni di questi temi non li ho mai trattati, magari non ho gli strumenti per scegliere. Capisco anche che la risposte "scegli ciò che ti interessa di più" sia la risposta più sensata, ma il mio intento è un altro, è capire cosa scegliereste voi, con le dovute motivazioni (tenendo conto che sono nel contesto di Data Science & Engineering al PoliTo). Le opzioni sono le ...
Pedagogia
Miglior risposta
Secondo Agostino il rapporto tra fede e ragione è complementare o subordinato? Perché?

Versioni e domande versione
Miglior risposta
Help per due versioni e alcune domande sull’ultima versione
Narciso
Narcissus puer eximiae pulchritudinis fuit. Parentes quondam vatem Tiresiam de filii fato consuluerant et Tiresia sic responderat: “Ne aspiciat umquam («non guardi mai») Narcissus faciem suam, si senectutem attingere cupit”. Mater et pater Tiresiae oraculum stultum iudicavērunt; sed res oraculum confirmavērunt. Olim Narcissus, iam adulescens, feras in silvis agitabat. Valde sitiebat et apud liquidum fontem constitit, sed ...

Buongiorno, chi mi aiuta con questo problema?
Un corpo puntiforme di 100g è lasciato libero ed in quiete nel punto A. Il punto A è ad un'altezza dal fondo della guida pari a R=40cm. La particella del corpo nel punto B ha una velocità in modulo vB=2 m/s. Il piano è scabro. Calcolare il coefficiente di attrito dinamico.
Le possibili soluzioni sono: 0; 0.49; 0.63; 0.81
Ho ragionato così:
il lavoro W della forza di attrito dinamico in B è uguale all'energia meccanica in B che ...
Domanda Third Conditionals (271289)
Miglior risposta
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto su due quesiti di grammatica inglese relativo ai third conditionals.
Read sentences 1-2 and answer the questions below.
1 If I had had to undertake a journey like that as a child, I wouldn't have survived.
A Did the speaker survived?
B Did she die?
2 If you had stopped to think about it, you would have realised that the number of children is disproportionate.
A Does this mean you think about it, thought about it or couldn't have thought about it at ...

Problema:
È possibile riempire le nove caselle:
\[
\square\ \square\ \square\ \square\ \square\ \square\ \square\ \square\ \square
\]
con le cifre $1,2,3,4,5,6,7,8,9$ in modo che il numero ottenuto goda della seguente proprietà? Per ogni $n=1, ..., 9$, il numero formato dalle prime $n$ cifre da sinistra è divisibile per $n$, cioè:
\[
\overbrace{\underbrace{\overbrace{\underbrace{\overbrace{\underbrace{\overbrace{\underbrace{\square\qquad ...

Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un dubbio su un limite molto semplice che mi sta creando difficoltà, perchè il risultato proposto proprio non mi esce. So di dover sviluppare il denominatore per semplificare una parte di esso con (z-1/2-i/2) ma proprio non riesco ad arrivare a 4i(1+i) al denominatore come nel risultato. Vi ringrazio per ogni chiarimento
$\lim_{z \to 1/2 + i/2} (z - 1/2 - i/2) e^(i 4 pi z)/(4z^4 + 1)$
FISICA 1 ANNO LICEO
Miglior risposta
Una molla che ha una lunghezza a riposo di 16,0 cm si comprime di 4,5 cm quando si appoggia un certo og-getto su di essa. Quale sarà la lunghezza della molla se quello stesso oggetto viene appeso ad essa?
2)Tre ragazzi si contendono un frisbee esercitando le forze mostrate in figura. Il fri-sbee è momentaneamente in equilibrio. Se F1=F2= 25 N, e gli angoli α valgono 30°, quanto vale l’ intensità della terza forza? Trascura il peso del frisbee
mi serve aiuto vi prego
ESERCIZIO DI FISICA-FORZA ELASTICA 1 superiore
Miglior risposta
Una molla ha una costante elastica di 12N/cm e la sua lunghezza a riposo e' di 22cm. Quale forza occorre applicarle per aumentare la sua lunghezza del 10% ?
vi prego aiutatemi con questo problema perche la forza elastica non mi e' tanto chiara...Grazie

Domande sulla novella la Roba di Verga
Miglior risposta
Proponi almeno cinque esempi di discorso indiretto libero presenti nella novella e spiega perché l'autore lo utilizza.
Grazieeeeeeee!!!!!!