Aiuto è urgentissimo mi serve il prima possibile la traduzione corretta vi prego!!!!
Grazie
Miglior risposta
1. Mentre ero nella casa di campagna, venne da me Marco Bruto.
2. Gli Elvezi, poiché non riuscivano a sostenere l'impeto dei nostri,si rifugiarono su un monte.
3. Dopo aver combattuto a lungo, i nostri presero l'accampamento e le vettovaglie dei nemici.
4. Abbiate grande coraggio e un'ottima speranza, dal momento che noi e i nostri eserciti siamo pronti a tutto per voi.
5. Lo Spartano Febida, mentre viaggiava per Tebe, occupò la rocca della città.
6. Alcibiade, dopo che ebbe sconfitto gli Ateniesi, poiché non riteneva i luoghi abbastanza sicuri per sé, si rifugiò in Tracia, sperando di potersi nascondere lì.
7. Poiché Cesare distava dai nemici dodicimila passi, da questi (= riferito ai nemici) giunsero a lui (= riferito a Cesare) ambasciatori per chiedere la pace.
8. Gli atleti, dopo aver esercitato a lungo i corpi, non rifiutano nessuna gara.
9. Il console, poiché non poteva tenere i giavellotti con il braccio ferito, si ritirò dalla battaglia.
10. Il satrapo inviò due sicari ad uccidere Alcibiade, mentre quello si trovava in Frigia e preparava il viaggio alla volta del re.
11. Dopo che gli ambasciatori ebbero incontrato Cesare durante il viaggio e si furono gettati ai suoi piedi ed ebbero chiesto la pace piangendo e dopo che Cesare ebbe ordinato loro di attendere il suo arrivo, obbedirono.
12. Mentre Cesare si trovava nella Gallia citeriore e le legioni erano nei quartieri invernali, seppe che tutti i Belgi congiuravano contro i Romani e si sarebbero scambiati gli ostaggi tra loro.
13. Poiché un certo Cìrsilo aveva esortato che gli Ateniesi accogliessero Serse in città, i cittadini lo lapidarono.
14. Alcibiade, poiché vedeva che nessun luogo in Grecia sarebbe stato sicuro per sé a causa della potenza degli Spartani, si recò in Asia da Farnabàzo, che (= riferito a Farnabàzo) prese a tal punto con la sua gentilezza che nessuno lo precedeva in amicizia.
2. Gli Elvezi, poiché non riuscivano a sostenere l'impeto dei nostri,si rifugiarono su un monte.
3. Dopo aver combattuto a lungo, i nostri presero l'accampamento e le vettovaglie dei nemici.
4. Abbiate grande coraggio e un'ottima speranza, dal momento che noi e i nostri eserciti siamo pronti a tutto per voi.
5. Lo Spartano Febida, mentre viaggiava per Tebe, occupò la rocca della città.
6. Alcibiade, dopo che ebbe sconfitto gli Ateniesi, poiché non riteneva i luoghi abbastanza sicuri per sé, si rifugiò in Tracia, sperando di potersi nascondere lì.
7. Poiché Cesare distava dai nemici dodicimila passi, da questi (= riferito ai nemici) giunsero a lui (= riferito a Cesare) ambasciatori per chiedere la pace.
8. Gli atleti, dopo aver esercitato a lungo i corpi, non rifiutano nessuna gara.
9. Il console, poiché non poteva tenere i giavellotti con il braccio ferito, si ritirò dalla battaglia.
10. Il satrapo inviò due sicari ad uccidere Alcibiade, mentre quello si trovava in Frigia e preparava il viaggio alla volta del re.
11. Dopo che gli ambasciatori ebbero incontrato Cesare durante il viaggio e si furono gettati ai suoi piedi ed ebbero chiesto la pace piangendo e dopo che Cesare ebbe ordinato loro di attendere il suo arrivo, obbedirono.
12. Mentre Cesare si trovava nella Gallia citeriore e le legioni erano nei quartieri invernali, seppe che tutti i Belgi congiuravano contro i Romani e si sarebbero scambiati gli ostaggi tra loro.
13. Poiché un certo Cìrsilo aveva esortato che gli Ateniesi accogliessero Serse in città, i cittadini lo lapidarono.
14. Alcibiade, poiché vedeva che nessun luogo in Grecia sarebbe stato sicuro per sé a causa della potenza degli Spartani, si recò in Asia da Farnabàzo, che (= riferito a Farnabàzo) prese a tal punto con la sua gentilezza che nessuno lo precedeva in amicizia.
Miglior risposta