Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
5 frasi entro le 20 30 vi prego
Miglior risposta
Salve questa e la consegna vi sarei molto grato in caso di aiuto:Scrivere 5 frasi con l’uso di eius/eorum in funzione di aggettivo/pronome personale con subordinata temporale
Devo trovare $ e_{xy} (t) $ , cioè la correlazione tra $ x(t)= e^{-t} u(t) $ e y(t) , uscente da un canale perfetto. Essendo y(t) uscente da un canale perfetto avrà questa forma $ y(t) = Ax(t- t_0 ) = A e^{t_0 - t } u(t - t_0) $
Per trovare la correlazione ho utilizzato la definizione $ e_{xy} (t) = \int_{-\infty}^{+\infty} x^{\ast}(\tau ) y(t+ \tau) d\tau $. Andando a sostituire ottengo $ e_{xy} (t) = \int_{-\infty}^{+\infty}( e^{-\tau } u(\tau))^{\ast} [A e^{t_0 -t -\tau} u(t + \tau - t_0) d\tau $. A questo punto però sono bloccata e non riesco a risolvere l’integrale o meglio, a me risulta $ \frac{A}{-2}[ e^{-2 - t_0 - t } - e^{-t_0 -t } $ mentre dovrebbe risultare $ \frac{A}{2} e^{- |t-T| }$ e non capisco dove ho ...
Alla luce di quello che tutti stiamo vivendo, racconta quali sono le tue sensazioni provate e come credi sarà la nostra vita d’ora in poi: cambierà radicalmente o solo parzialmente? Cosa ti manca di più?
Alla luce di quello che tutti stiamo vivendo, racconta quali sono le tue sensazioni provate e come credi sarà la nostra vita d’ora in poi: cambierà radicalmente o solo parzialmente? Cosa ti manca di più?
HELP NOVELLA CHICHIBIO
Miglior risposta
Help urgente: NOVELLA CHICHIBIO
Ciao a tutti vorrei un aiuto con queste domande riguardo la novella chichibio....
1) Che cosa minaccia Corrado a Chichibio, dopo che il cuoco è stato chiamato per rendere conto della mancanza di una zampa della gru?
2) Qual è lo stato d’animo di Corrado quando il giorno dopo si recano presso un fiume?
3) Che cosa vorrebbe fare e che cosa è costretto a fare Chichibio durante il tragitto verso la riva del fiume?
4)Da che cosa si salva Chichibio grazie la sua ...
Aiutooooo!! Vi prego !
Miglior risposta
aiuto please !Trasforma questa sequenza in un dialogo : - entrando nel castello , Brenda , felice per quel prodigio che attribuiva all'amore,fece notare al giovane Oluf che il nero dei suoi occhi si era mutato in azzurro ,segno di riconciliazione celeste -
Devo fare la tesina per la terza media l’argomento è felicità ma non so cosa mettere per italiano o letteratura. Non voglio le solite risposte come Leopardi, D’Annunzio.. qualcosa di più creativo. Se per favore mi aiutate grazie.
riassunto su Atena nella reggia di Odisseo, grazie

Salve a tutti, mi stavo imbattendo nella definizione di un punto in cui la funzione continua. Essa prevede che la continuità è verificata in un punto $ x0 $ del dominio in cui $ lim_(x -> x0) f(x)=f(x0) $. Ma per quanto riguarda i punti di frontiera (non isolati, ovviamente), come bisogna comportarsi? Perché ad esempio, io ho letto che la funzione $ y=sqrt(x) $ è continua nel suo dominio, tuttavia nel punto $ x0=0 $ , il limite non esiste, perciò mi chiedevo se in questo caso, ...

Allora voglio portare la mia tesina sulla bellezza e perfezione.
Le materie che dobbiamo portare sono: Fisica, Matematica, Geografia astronomica, Chimica, Biologia, Italiano, Latino, Inglese, Storia dell'arte ed Educazione Fisica. In commissione non avremo la prof di Storia e Filosofia, voi mi consigliate di portarle ugualmente? Frequento un Liceo Scientifico Brocca.
I collegamenti che avevo pensato sono:
Italiano: Estetismo/Decadentismo/D'Annunzio;
Latino: Petronio;
Inglese: Oscar ...
Cosa collego di arte alla seconda guerra mondiale?
Traduci in tutti i modi possibili - do 20 punti - Entro domani PLS
Miglior risposta
Traduci in tutti i modi possibili / le righe indicano le possibili traduzioni
Meă domină=...........
...........
Tuis armis=...........
...........
Vestris bellis=..........
..........
Eius domìnus=...........
Nostri amici=...........
...........
...........
Vestros agricolăs=.........
Nostrae deae=...........
...........
...........
Eorum armorum=...........
Nostro frumento=..........
...
Versioni Latino urgenti
Miglior risposta
Ciao a tutti! Mi servirebbero queste due versioni di latino tradotte. Qualcuno che possa aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto
Aiuto! Urgente
Miglior risposta
Erat Athenis spatiosa et capax domus sed infamis et pestilens. Per silentium noctis sonus ferri et, cum acute attenderes, strepitus vinculorum audiebatur: mox apparebat idolon, senex macie et squalore confectus, promissa barba et horrenti capillo; cruribus compedes, manibus catenas gerebat quatiebatque. Inde inhabitantes tristes dirasque noctes per metum vigiles agebant; post multas vigilias, morbus et mors, crescente formidine, supervenerunt. Nam interdiu quoque, cum abscessisset ("sebbene ...
Aiuto urgente con questi esercizi
1. Adoro le penne che scrivono blu
2. La penna che tu hai comprato è rossa
3. La ragazza che noi abbiamo conosciuto e simpatica
4. La storia che parla dei vichinghi è noiosa
5. La storia che ti raccontato è vera
Potete aiutarmi grazie mille❤️
Aggiunto 2 minuti più tardi:
E se è possibile inserire sia qui che que

Ciao,chiedo un aiuto per la formula generale del momento della quantità di moto che per come è trattata nelle dispense che ho a disposizione faccio difficoltà ad assimilare:
Il momento della quantità di moto per un generico corpo rigido rispetto al polo o di una terna fissa vale:
$ vec(K_(o))=int_(m)^() (P-O)^^ vec(v) dm $
Considerando che:
$ vec(v)=vec(v_(g))+vec(omega)^^(P-G) $
$ vec(v_(g))$ è la velocità del baricentro rispetto al terna fissa
$vec(omega)$ la velocità angolare del corpo rispetto la terna ...
Urgente perfavore
Miglior risposta
Perfavore ľesercizio A e C il B NO. Se potete riuscite anche a individuare il participio futuro e che funzione ha, cioè sostantivato o funzione di aggettivo o funzione di verbo cioè congiunto. Grazie mille in anticipo.
Qui pretium meriti ab improbis desiderat,
bis peccat: primum quoniam indignos adiuvat,
impune abire deinde quia iam non potest.
Os devoratum fauce cum haereret lupi,
magno dolore victus coepit singulos
inlicere pretio ut illud extraherent malum.
Tandem persuasa est iureiurando gruis,
gulae quae credens colli longitudinem
periculosam fecit medicinam lupo.
Pro quo cum pactum flagitaret praemium,
‘Ingrata es’ inquit ‘ore quae nostro caput
incolume abstuleris et mercedem postules’.
ecco ...

Salve a tutti avrei questo problema. Ho una applicazione lineare data da:
\(\displaystyle f(x,y,z)=(2x, x+y, y+3z )\) e devo scrivere la matrice associata ad \(\displaystyle f \) rispetto alla base: \(\displaystyle B=(u,v,w) \) dove \(\displaystyle u=(0,0,1) \), \(\displaystyle v=(-1, -1, 1) \) e \(\displaystyle w=(0, -2, 1) \)
Essendo \(\displaystyle f \) un endomorfismo io ho scritto la matrice associata alla base canonica ovvero:
\(\displaystyle A^{E}=\begin{bmatrix} 2 & 0 & 0 \\ 1 & 1 & 0 ...