Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
QUALCUNO HA DATO L ESAME DI STATISTICA DELLA FACOLTA DI ECONOMIA? CONSIGLI? GRAZIEEEE

Non è che mi ispirasse tanto, 'sto tizio. E ciavevo raggione:
http://www.repubblica.it/esteri/2012/06 ... -36841119/
LA STORIA[size=140]
Tibet, svelati dossier sulla guerriglia
"I soldi della Cia al Dalai Lama"[/size]
La Sueddeutsche Zeitung: nel 1951 il leader della non violenza approvò la lotta armata. Gli Usa addestrarono per anni i guerriglieri, salvo poi sacrificare l'appoggio alla causa per la realpolitik e la normalizzazione dei rapporti con la Cina
Ciao a tutti,
volevo chiedere se c`era qualcuno, tra i frequentanti del quarto anno M Z, che ha seguito l`ultima lezione della prof.essa Fortunati di storia delle cosdificazioni ecc.. e che magari potesse passarmi gli appunti di quella sola lezione...
Grazie mille...e baci

Ciao a tutti!!!
ho scoperto da poco wolfram alpha (fantastico) notando che risulta molto utile soprattutto in analisi matematica
la principale particolarità che mi ha colpito è la possibilità di poter visualizzare i passaggi dei vari esercizi di analisi aiutando molto nel capire gli esercizi!!!
Mi chiedevo se esistono software con le stesse funzioni del sito wolfram alpha(sempre per quanto riguarda la matematica) che possano lavorare offline. In particolare ho già provato mathematica 8 ...
Salve a tutti, volevo alcune informazioni sull'esame di Botanica con la prof.ssa Gugliemo (corso A-L), più precisamente volevo sapere come era strutturato, cioè se svolgeva sia un esame scritto (in tal caso se sapete il tipo di esame, cioè se risposte aperte, multiple o altro) che uno orale o solo uno dei due.
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi, buongiorno a tutti!
dal momento che qualche giorno fa, come alcuni di voi forse sapranno già, ho celebrato il mio ingresso ufficiale in quel fanatstico mondo definito disoccupazione, ritenendo necessario che a moderare un forum di facoltà (anche se ufficioso come questo) ci sia una persona che ancora frequenta quella facoltà e sostiene esami come tutti gli altri, eccomi qui a domandarvi: chi vuole piazzare il proprio nick al posto del mio? :sisi:
La conquista del mondo deve essere ...
Aiutooooo Qualcuno gentilmente sa dirmi domande e come sono i prof????? Il libro Introduzione critica al diritto euro dei contratti e' arabo schietto!!!! Devo dare qsto esame come opzionale per la tesi e sono preoccupata!! Vi prego un consiglio o aiuto!! Vi ringrazio

Ciao a tutti, è un po' che non ci sentiamo...
Tommaso Gordini e io abbiamo scritto questo articolo:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Grafici.pdf
Penso che potrebbe interessare, in un forum di matematica.
E poi, OT (ma forse non troppo), vi segnalo questo mio lavoro:
http://www.lorenzopantieri.net/Scritti_ ... cesimo.pdf
Fatemi sapere che ne pensate: i vostri commenti sono più che benvenuti.
Buona lettura,
Lorenzo

Calcolo moltiplicatore reddito
C= 300+0,8(Y-t)
Ip= 350
g=500
t=0,15Y
calcolare il moltiplicatore del reddito di equilibrio.
Ciao ragazzi, mi chiamo Giuliano e sono un lavoratore a tempo pieno.
Quello di laurearmi è sempre stato il mio sogno, ed ora vorrei iscrivermi al corso di Economia Aziendale, ma senza frequentare.
Stavo valutando anche di iscrivermi a università on line, UNInettuno nella fattispecie, ma preferirei la Parthenope sia per tasse piu basse sia per credibilità del titolo.
Ciò che vorrei sapere è se secondo voi è fattibile studiare senza frequentare i corsi, se si trovano in giro videolezioni, ...
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione.
Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti
Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.unimagazine.it/forums/uniregister.php e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole.
Hai problemi vari sul funzionamento del ...
ragazzi qualcuno sa ledomande più frequenti che fa la prof. diritto privato marina romano? e com'è?
risp help me

Salve, ho trovato scritto $a:b::a+x:y=(b(a+x))/a$. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su quel $::$?
Grazie!

Salve,
vorrei avere un vostro parere notazionale.
Devo dare un significato simbolico alla parola: indefinito oppure impossibile.
Come rappresentate nel vostro settore, nei vostri calcoli, ad es. un sistema indefinito, un problema imbossibile, ... cioè che non ha risposta, o ne ha talmente tante che non si riesce a dare una soluzione (frase ambigua e generica voluta).
In informatica tale simbolo io lo rappresento con $\bot$, ma viene utilizzato talmente tanto (nel mio settore) che ...
salve a tutti!:)
ho intenzione di fare i test a settembre per poter accedere alla specialistica in scienze delle pubbliche ammin. ma purtroppo ne il sito della facoltà ne tanto meno la segreteria offre grandi notizie :(
volevo chiedere su cosa verte il test,se è abbastanza fattibile, e se è vero che le persone che si presentano per fare il test sono molto di più rispetto ai posti disponibili!..o cmq ogni altra info riusciate a darmi!:)
vi ringrazioooo!:D spero in una vostra risposta!
ok va bene
Questo è un tentativo di gruppo di studio on-line per l’esame di Procedura Civile 1
Una discussione di incontro dove possiamo condividere appunti, scambiarci opinioni idee e suggerimenti, consultarci sulle risorse, provare a rispondere alle domande d’esame tipiche, toglierci dubbi e.. insomma darci una mano per superare questo esame.
Diritto Processuale Civile 1
Programma
http://www.giuri.unige.it/corsistudio/magistralege/programmi2/documents/dirittoprocessualecivileI.pdf
Modulo I - Processo civile di cognizione, prima istanza
Modulo II - Diritto ...

Ciao a tutti, la mia domanda è perche se salgo in piedi sulla tavola da surf affonda mentre sono spinto dall onda no? grazie in aticipo

Ho appena dato uno sguardo al nuovo Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, nonché le modalità di accertamento della qualificazione dei Commissari (DM 07/06/2012).
Ma non ho capito una cosa... Insomma: un aspirante docente deve saper insegnare o no?

Sperando sia la sezione giusta, penso che la domanda valga in generale per chi usa matlab, scilab, etc.
definito un vettore x, se cerco il valore 1/cos(x) utilizzando il vettore ho un valore differente
che se calcolo 1/cos(x) direttamente.
-->x
x =
column 1 to 8
0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 ...
-->y=1/cos(x)
y =
0.0260380
0.0252945
0.0244878
-->1/cos(0.5)
ans = 1.1394939