Notazione indefinito
Salve,
vorrei avere un vostro parere notazionale.
Devo dare un significato simbolico alla parola: indefinito oppure impossibile.
Come rappresentate nel vostro settore, nei vostri calcoli, ad es. un sistema indefinito, un problema imbossibile, ... cioè che non ha risposta, o ne ha talmente tante che non si riesce a dare una soluzione (frase ambigua e generica voluta).
In informatica tale simbolo io lo rappresento con $\bot$, ma viene utilizzato talmente tanto (nel mio settore) che rappresenta più informazioni e può dare atto a confusione. Perciò ne cerco un altro, così da non inventare.
Se avete qualche notazione, anche solo simile a ciò voglio simboleggiare, scrivetelo senza problemi.
Ringrazio
vorrei avere un vostro parere notazionale.
Devo dare un significato simbolico alla parola: indefinito oppure impossibile.
Come rappresentate nel vostro settore, nei vostri calcoli, ad es. un sistema indefinito, un problema imbossibile, ... cioè che non ha risposta, o ne ha talmente tante che non si riesce a dare una soluzione (frase ambigua e generica voluta).
In informatica tale simbolo io lo rappresento con $\bot$, ma viene utilizzato talmente tanto (nel mio settore) che rappresenta più informazioni e può dare atto a confusione. Perciò ne cerco un altro, così da non inventare.
Se avete qualche notazione, anche solo simile a ciò voglio simboleggiare, scrivetelo senza problemi.
Ringrazio

Risposte
ciao Gugo!
Conosci altri simboli per la non-convergenza? (tranne la famiglia dei \(\Uparrow\) \Uparrow)
ahahaah questa è stupenda!!
"gugo82":ah sì potrebbe esser una variante. Direbbe che non converge, sì un significato che può andare.
Se proprio vuoi variare, potresti usare il simbolo \lightning (pacchetto stmaryd, Table 108 nella LaTeX symbol list, pag. 42)...
Conosci altri simboli per la non-convergenza? (tranne la famiglia dei \(\Uparrow\) \Uparrow)
Oppure \Homer (pacchetto simpsons, Table 314, op. cit., pag 96)!
ahahaah questa è stupenda!!


"gugo82":
\Homer (pacchetto simpsons, Table 314, op. cit., pag 96)!




@Gugo: ottimo link, te lo "rubo"

In Analisi non credo esista un simbolo del genere.
Se proprio vuoi variare, potresti usare il simbolo \lightning (pacchetto stmaryd, Table 108 nella LaTeX symbol list, pag. 42)... Oppure \Homer (pacchetto simpsons, Table 314, op. cit., pag 96)!
Se proprio vuoi variare, potresti usare il simbolo \lightning (pacchetto stmaryd, Table 108 nella LaTeX symbol list, pag. 42)... Oppure \Homer (pacchetto simpsons, Table 314, op. cit., pag 96)!
