Sull'abilitazione alla docenza universitaria

gugo82
Ho appena dato uno sguardo al nuovo Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari, nonché le modalità di accertamento della qualificazione dei Commissari (DM 07/06/2012).

Ma non ho capito una cosa... Insomma: un aspirante docente deve saper insegnare o no?

Risposte
Luca.Lussardi
Il decreto pubblicato riguarda l'abilitazione scientifica, quindi è strettamente collegato alla produzione scientifica dei candidati, anche se si dice che, tra i titoli, verrà valutata anche l'eventuale esperienza didattica, ma in misura molto minore. Ottenuta l'abilitazione il sistema di reclutamento prevede concorsi locali per la prima e la seconda fascia, e forse in questa sede verrà effettuata, come in passato, una prova didattica.

j18eos
Praticamente posso fornire una dimostrazione elementare dell'ultimo teorema di Fermat, non saper insegnare e trasmettere le nozioni, e comunque posso essere eletto a professore ordinario??? Spero di aver capito male! :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.