Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Questa sera nel tg di mentana è stato detto che l'italia spenderà nei prossimi 10 anni 15 miliardi di euro per comprare dei caccia americani F35, ora la domanda che mi sono posto è: ma a che cavolo servono questi stramaledetti aerei? In un periodo di crisi come questo è veramente necessario comprare questi F35 che nella migliore delle ipotesi inquinano l'atmosfera e nella peggiore uccidono persone in iraq!

Volevo chiedere se esiste un'università che insegni la mitologia in particolare quella greca...oppure che insegni la mitologia in generale o che spieghi i greci e quindi anche la loro mitologia. Igreci mi piacciono molto specialmente quelli antichi e quindi sto cercando un'università che abbia una laurea simile anche se sono ancora in prima superiore. Solo che c'è un problema perchè io vado a scienze umane e quindi non si studia la lingua greca...sarebbe troppo difficile per me andare in ...
Vorrei chiederVi se esistono fisici e astrofisici che credono in Dio.
Grazie

http://www.peragendamonti.it/
Sono estremamente interessato a questa cosa: la speranza è che tutto questo si trasformi nel movimento 5 stelle che avrei voluto quando avevo 16 anni, ancora sconosciuto, nei suoi primissimi momenti di vita (che invece si è realizzato in quello che tutti noi sappiamo).
Niente, spingo tutti ad iscriversi, io ho già un mio account (sì lo so la foto è terribile ma questa avevo XD):
http://www.peragendamonti.it/users/2145
e ho già buttato giù una mia proposta che vi chiedo sinceramente di ...

In relazione agli argomenti evidenziati nel titolo mi farebbe piacere sapere in quale discipline avete trovato una utile applicazione degli argomenti studiati. Spero che non sia fuori luogo una tale domanda. Se volete potete anche evidenziare i vari collegamenti.

Sfortunatamente, non ho una grande opinione della filosofia, l'ho sempre considerata qualcosa di vago, in cui si può dire tutto ciò che si vuole e che sia giusto o sbagliato a nessuno è dato dirlo. Pura speculazione, senza nessi con la realtà.
Far ricadere la matematica nella filosofia è quindi per me un errore gravissimo.
Sarà pure astratta in certi argomenti, ma si basa comunque su certe assunzioni che partono dal mondo fisico e tangibile.
Chiedere se "esistono i numeri naturali" o altre ...

Di economia non so quasi niente, se dovessi darmi un giudizio da 1 a 10 non so se arriverei a 1,1...
Comunque leggendo molti discorsi di economia qui sul forum sono rimasto piacevolmente colpito dalle risposte di Sergio e, soprattutto, dal fatto che dà anche molti esempi pratici rispetto alle mere teorie che (ad es, per me) sono simili all'aramaico. Tutto questo oltre alla ricchezza delle argomentazioni in sé.
Ma non è lo scopo del mio intervento fare un panegirico di Sergio: se fosse stato ...

salve,
vorrei fare alcune considerazioni generali sugli strumenti che utiliziamo per capire e capirci (la scienza) e poi in particolare sul "tempo".
Capire il funzionamento o eventualmente lo scopo dell'universo e della vita risulta decisamente complicato perchè probabilmente sbagliamo i mezzi e "le unità di misura".
La nostra complicata e affascinante scienza (creata arbitrariamente da noi umani) serve per dimostrare le teorie ed i modelli matematici possono appagare la nostra ...

Buongiorno a tutti ! Volevo sapere se l'intervento con il laser corregga davvero la miopia e se qualcuno di voi che l'abbia fatto o che ne sappia qualcosa mi dica se è conveniente e se occorre pagare anche se si ha un reddito basso.
Un' ultima curiosità: si può veramente cambiare colore degli occhi con il laser?
Adesso però basta con le domande.. lascio a voi le risposte alle mie curiosità!
Grazie mille e auguri di buone feste a tutti voi!!
Buonasera a tutti e buon inizio anno. Mi sorge un dubbio: quando ci si trova a considerare a + b = c + d, con a, b , c, d numeri naturali e poi a moltiplicare entrambi i membri per un altro numero naturale e cioè e(a + b) = e(c + d), il cosiddetto "svolgimento delle parentesi" è dovuto alla proprietà distributiva...Invece quale proprietà ci permette di eseguire la moltiplicazione dei due membri per e?Sono cose che viste così tante volte, sembrano più che ovvie, per questo sembra sfuggire la ...

auotoritratto ugo foscolo breve commento e parafrasi

ho bisogno di quel lampo di genio, di quell'intuizione che mi possa cambiare la vita. Vorrei tanto avere quell'illuminazione che mi garantisca un'occupazione non solo perchè si tratta della professione mia preferita, ma proprio perchè vorrei inventare una nuova specializzazione nel campo della riparazione delle Automobili. Sia a livello di carrozzeria come no.
Magari potessi lavorare con Leonardo Da Vinci per questo
Ciao a tutti,desideravo sapere quando si va incontro alla decadenza dagli studi..spiego la mia situazione:mi sono immatricolata nel 2008/2009 ma a causa di vari problemi non sono riuscita a dare molti esami.. è vero che se entro il doppio della durata legale del corso più uno non ci si laurea si deve passare al nuovo ordinamento e fare il test?grazie a chi risponderà

Da qualche tempo mi sto interessando a ciò che circonda il misticismo orientale, leggendo dei libri sul Buddhismo, ad esempio. Le tematiche sono davvero interessanti e soprattutto molto formative. Volevo sapere, se qualcuno di voi, ha provato mai la meditazione e che tipo di meditazione. Vorrei iniziare ma non so dove cercare informazioni, e come orientarmi, poiché credo ne esistano molteplici, riflessive ecc ecc no?
Grazie mille

Salve, è da un po' di tempo che penso a come è costituita la matematica e a come viene usata nella vita reale; ad esempio si usano molte formule per spiegare gran parte dei fenomeni che si possono osservare, come i moti dei pianeti o le forze...e secondo i miei insegnanti con la matematica è possibile spiegare e trovare una soluzione a tutto. Di conseguenza mi è sorto spontaneo un dubbio...la matematica è un' invenzione dell'uomo,il quale aveva bisogno di regolare la propria vita in modo ...
Salve :)
Io non sono ancora un universitario, frequento il 4°anno di liceo scientifico.
Volevo chiedervi... visto che ho sempre sognato di fare medicina, dovrei già esercitarmi con i test d'ingresso?
Se si... potete linkarmi qualche sito dove farli?
Grazie mille in anticipo a tutti :)

Mi rivolgo in particolare a chi è genitore nel forum. Perché alcuni genitori impongono determinate scelte ai figli? Perché, ad esempio, gli impongono il liceo scientifico se loro vorrebbero andare, che so, all'artistico? Perché impedire di iscriversi, che so, a Filosofia e pagare l'università al figlio se e solo se si iscrive ad Economia o, meglio ancora, ad Ingegneria o Medicina?
Questo, credo per fortuna, non è il mio caso: ho autonomamente scelto di fare il liceo scientifico prima e Fisica ...

Akinator
Provateci, il genio indovinerà tutto!

Una semplice curiosità. In percentuale, a livello indicativo si intende, quanti tra i laureati magistrali in Matematica e Fisica proseguono gli studi con un dottorato e quanti invece ci provano ma non vengono ammessi?