Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gio73
Ieri sera sfogliando il Secolo XIX ho trovato un articolo che riguardava la vicenda del prof Gennaro Schettini dell'Università di Genova. Il professore dell'Ateneo ligure è stato destituto poichè pare (così scrive il giornalista) che i suoi ricercatori dovessero versargli una quota dell'assegno/borsa che ricevevano. Il procedimento penale cui è stato sottoposto è finito in prescrizione. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
13
8 dic 2012, 16:13

Zero87
Chiedo un consiglio/un parere soprattutto agli utenti esperti/professori per quanto riguarda una sezione della tesi che m'ha sempre dato problemi (anche alla triennale). Per la triennale ho scritto 5 righe e via, tuttavia, ora sono alla LM-40 e, oltre ad aver scritto una tesi 7 volte più lunga e $\infty$ volte più difficile della precedente (l'altra era una mera relazione sullo stage... ), mi chiedo se anche i ringraziamenti devono regolarsi di conseguenza. Sono tentato, infatti ...
15
10 dic 2012, 11:21

Gi81
E' di ieri la notizia che ci sarà un riordino delle province: passeranno da 85 a 51 (cfr. qui), relativamente alle sole regioni a statuto ordinario (per le altre cinque a statuto speciale, cioè Sicilia, Sardegna, Friuli-Venezia-Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle D'Aosta il governo si è riservato ancora 6 mesi di tempo per decidere). Questo fa ovviamente tornare alla mente una domanda che torna ciclicamente: a cosa servono le province? Ricordo che leggendo il libro "La Casta" di ...
4
1 nov 2012, 10:59

neve-votailprof
Ciao a tutti,:) ho due domande urgenti da farvi. Quali sono in genere le modalità di svolgimento del compitino di Sistemi col prof. Fusaro? Inoltre,il prof. ha detto che i frequentanti devono portare gli appunti e,del libro,solo le parti che corrispondono a quelle trattate assieme,ma è effettivamente così o poi all'ultimo minuto si hanno spiacevoli sorprese??:confused: Grazie mille per la risposta!!!!!!
199
21 nov 2007, 16:45

drpaolo85
Ricerca Scientifica senza Dottorato? Scusate la domanda stupida ma è una curiosità che mi vorrei levare. Si può fare Ricerca Scientifica senza un dottorato in Ricerca per esempio per un laureato in Farmacia LM ? Poi vorrei sapere se il fatto che nella mia Facoltà di Farmacia è prevista solo una tesi compilativa può creare problemi per accedere a Dottorati di Ricerca o comunque svolgere attività di ricerca? Grazie
1
8 dic 2012, 17:26

edomar1
Salve a tutti ragazzi, preparando l'esame di Analisi II (facoltà di ingegneria) e affrontando per la prima volta gli esercizi sulla ricerca di massimi e minimi (relativi e assoluti) di funzioni di 2 variabili, mi sono reso conto che Wolfram Alpha (che avevo sempre usato per controllare i risultati degli esercizi) ha dei "limiti"... Nella fattispecie, quando i massimi o minimi sono tutti i punti di una curva, il sito indica solo 1 punto di essa. Anche in esercizi di diverso tipo ho riscontrato ...
1
9 dic 2012, 12:56

giocind_88
Buongiorno a tutti.Chiedo scusa,qualcuno potrebbe indicarmi anche a grandi linee i punti salienti del ragionamento euristico del matematico Polya? Vi ringrazio in anticipo
8
8 dic 2012, 10:33

giocind_88
Buonasera a tutti.Vorrei porre una domanda.Quale esempio potrei fornire a degli studenti di scuole superiori riguardo al ragionamento induttivo-deduttivo? Precisamente, avrei bisogno di qualche esempio dell'induttivo che faccia riferimento precisamente a qualche argomento di MATEMATICA...Su internet ho trovato esempi ma tramite l'utilizzo di proposizioni,frasi. Per il deduttivo avrei pensato di proporre l'equazione ax^2 + bx + c = 0,che,una volta capita e memorizzata la sua ...
7
7 dic 2012, 23:02

fhbrede-votailprof
Ciao a tutti. Qualcuno ha, per caso, il materia della prof scannerizzato o cmq sul pc?? vi spiego, io nn sn a ct quindi nn so come poterlo prendere... se qlk c'è l'ha me lo può mandare per favore??

hamming_burst
Salve, mi hanno chiesto consiglio per un acquisto. Non sono molto aggiornato sulle uscite tecnologiche riguardo il mobile, perciò chiedo qualche parere. L'acquisto riguarda uno smartphone con le stesse caratteristiche (o molto simili) di un Apple iPhone 4-5-6 (uno degli ultimi) costo massimo 350 euro. Il sistema operativo ovviamente deve esser Android (ma valuto anche anche altro se è conveniente). Quale è il più vantaggioso cellulare uguale a quello Apple, che costi la metà? Ringrazio
8
18 nov 2012, 18:51

markoh-votailprof
Ciao a tutti! Qualcuno sa se il prof. intende fare un compitino scritto sostitutivo dell'orale? ha detto qualcosa a lezione? Perchè io ho frequentato lo scorso anno e lo aveva fatto, ma non avevo più dato l'esame! Grazie a tutti!
11
24 ott 2012, 17:48

Sk_Anonymous
Salve, la settimana scorsa, stanco delle continue lacerazioni e sanguinamenti provocati dalla classica lametta, ho deciso di comprare in un centro commerciale un rasoio per la barba della braun. Il problema è che questo rasoio non si adatta bene alla mia barba, e la rasatura è davvero scadente. Con il rasoio philips di mio padre, invece, non ci sono problemi. Dunque mi chiedo: posso cambiare il prodotto acquistato la settimana scorsa con uno di altra marca (philips ad esempio), aggiungendo ...
5
7 dic 2012, 18:03

Sk_Anonymous
Conoscete alternative a Matlab proprietario sufficientemente simili per esercitarsi in vista dell'esame di Calcolo Numerico? Grazie a tutti.
11
5 dic 2012, 21:21

seceda3904
Gentilissimi, sto cercando appunti di biblioteconomia , ma i pochi link che ho aperto sono solo di una pagina e sprovvisti di una descrizione dettagliata. Potete aiutarmi? Grazie
1
6 dic 2012, 15:33

Lorin1
Spero di non violare qualche regola del forum, ma volevo farvi vedere questo video che mette alla luce una delle tante realtà dei treni regionali. Purtroppo il video riprende solo la parte finale di quello che è successo, ma ciò che è successo prima l'ho descritto a parole sotto al video. E' assurdo per me vedere queste scene, ed è ancora più assurdo che tutti stiano in silenzio senza spendere una parola per questi ragazzi di colore che devono essere trattati come bestie. Stiamo cercando di ...
23
2 dic 2012, 15:57

mabymc
ciao a tutti! ho già scritto in precedenza in questo forum riguardo i miei precedenti lavori, quindi spero che questo non venga interpretato come spam, non è assolutamente mia intenzione. oggi scrivo perché vorrei chiedervi un parere sul mio nuovo video, abbiamo fatto tutto in 24 ore, riprese e montaggio, quindi è stato un lavoro velocissimo. quello che vi chiedo è giustamente un opinione disinvolta sul video in questione, a livello globale, dal montaggio, alle riprese, e perché no, anche ...
1
6 dic 2012, 13:02

m.minerva-votailprof
Ciao purtroppo hanno sbagliato a farmi il conteggio del patrimonio.Allora mi sono recata in segreteria per farmelo modificare e mi hanno detto che avrebbero messo un accesso on-line per modificarlo noi personalmente.Per caso qualcuno ne sa qualcosa su dove trovare questo accesso ?Anche a voi hanno detto la stessa cosa?grazie

fragolina021
Ciao Qualche giorno fa la mia nuova prof di informatica ha portato i compiti e nel valutare il compito di sua nipote ha messo il voto più alto 8.5! (pur non essendo una ragazza cosi brava). Non dubito che il compito possa averlo fatto bene, ma questa ragazza ogni volta che va all'interrogazione legge in pratica sul libro! I prof fanno finta di niente e prende minimo 7!!! Io che studio quasi tutto il pomeriggio a casa a volte prendo anche meno di lei! Vi sembra possibile?!Ne ho parlato con mia ...
44
1 dic 2012, 18:46

Maryyy91
appunti sulle Scienze dell'educazione x fare un tema di 4 pagine....
0
5 dic 2012, 14:24

Sk_Anonymous
Quando preparavo l'esame di solfeggio cercavo su internet qualche materiale di Teoria, ma purtroppo non si trova praticamente niente di abbastanza approfondito. Riflettevo, poi, sulla scarsità di materiale sufficientemente dettagliato per chi approda agli studi musicali da autodidatta, così è balenata in me l'idea di scrivere una piccola dispensa che contenga quello che io ritengo assolutamente indispensabile. È nato, così, questo mio piccolo lavoro di Introduzione alla Grammatica della Musica [QUARTA CORREZIONE], che ...
27
9 nov 2012, 19:59