Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Considero le seguenti due proposizioni:
\[\displaystyle A=\text{"Non ho mai visto un pecora"} \] e \[\displaystyle B=\text{"Non ho mai visto una pecora nera"} \]
E' chiaro che se \(\displaystyle A \), allora \(\displaystyle B \). Ma, dal punto di vista empirico, posso affermare \(\displaystyle B \) senza aver premesso, o quantomeno chiarito/fornito informazioni intorno ad, \(\displaystyle A \)? Cioè, voglio dire, affermare \(\displaystyle B \) non sapendo se valga \(\displaystyle A \) oppure ...

Ciao a tutti,
Devo studiare il regime sinusoidale, ma non sono riuscito a capirlo molto bene. Il professore continua a fare riferimenti al seno e coseno, ritenendo i loro valori uguali alla rispettiva tensione e intensità. Quest'ultima infine è in anticipo di 90°, se non Pigreco/2.
Ma perché questa corrispondenza??
Volevo chiedere un'altra cosa: come si spiega la formula Vp x sin(wt+O) ?
Grazie per l'aiuto :-)

Cioè Einstein ha rivoluzionato totalmente il mondo della fisica con le sue idee, basti pensare alla piu famosa formula che esista E=mc² eppure mi chiedo perche nelle scuole e anche a livelli piu avanzati come le università, non si approfondisca di piu questa parte della fisica
cioè si studia la conservazione della massa e la conservazione dell'energia mentre Einstein ha dimostrato che si dovrebbe parlare di conservazione della massa-energia
oppure si studiano tempo e spazio assoluti cioè ...

Salve a tutti,
ho bisogno di scrivere una sommatoria in latex con indici su due righe; mi spiego meglio: devo scrivere una somma e poi spezzarla sugli indici pari e dispari e quindi sotto la sommatoria avrò $i$ e sotto "i pari"
Come devo fare?
Ho una somma a più indici e vorrei evitatare di mettere tutto sulla stessa riga.
Grazie a tutti

Salve sono un nuovo utente del forum,
vorrei sapere: questo numero è un numero primo primo: 147573952589676412947? se possibile, potreste indicarmi dove poter controllare altri numeri di dimensioni maggiori? ho provato a cercare con google ma per numeri così grandi non sono riuscito a trovare una tabella.
Grazie

Si è già discusso molte volte dei problemi esistenziali e comportamentali
di alcuni noti matematici che hanno fatto la storia.
Quello che chiedo io adesso è un pò diverso;
cosa pensano i matematici (per la maggiore) della psicologia e della psicanalisi?
mi pare tra l'altro che molti ricercatori in materie quali
la matematica e la fisica teorica siano in generale
molto equilibrate e competenti anche nella vita vissuta.
Penso che queste persone risentano molto poco
rispetto al resto della ...
ciao a tutti so che questo post non ha forse nessuna utilità ma mi chiedevo, secondo voi è possibile ridarsi un esame già verbalizzato?

ciao a tutti! in seguito a diversi episodi avvenuti in famiglia, ed in seguito alla lettura di questo articolo http://www.repubblica.it/scuola/2012/10 ... -45632524/
mi sono chiesta se ha senso chiedersi qualcosa che sto per chiedere a voi:
- si può parlare di utilità ed inutilità di alcune discipline? perchè? (esempio: si vive senza il cinema o il teatro, ma senza un ingegnere è difficile mandare avanti il mondo (passatemi l'esempio estremizzato))
- su quali basi giudico la difficoltà di alcune materie? (esempio se dico che ...
Apro una nuova discussione perchè non ne trovo nessuna in merito. Qualcuno di voi ha dato l'esame con Bollino? Sapreste inoltre dirmi com'è l'esame per i non frequentanti? ( si so del libro in più da fare dico proprio come si comportano in sede i prof!)
Cerco qualsiasi genere di info su questo esame
:) graziee
Buongiorno a tutti. Da quest'anno la cara prof.ssa Enrico va in pensione. Subentrerà una nuova insegnante (che giunge da economia da come ho capito) con un nuovo programma ecc. La questione è questa: i frequentanti dell'anno accademico 2011/12 hanno la possibilità (sino a marzo 2013) di sostenere l'esame di diritto del lavoro con il programma della Enrico; tuttavia dopo aver consultato il nuovo sito del dip. di giurisprudenza risulta esserci un solo appello disponibile previsto per marzo. Non ...

Salve ragazzi, sto facendo la tesina d'esame incentrandola sulla matematica, volevo sapere se voi avete fatto una cosa del genere e come vi siete comportarti per collegarla ad altre materie tipo inglese..
per filosofia--->matematica--->ragione--->kant ( riferimenti al metodo scientifico e galileo galilei)
per italiano--->dante--->paradiso--->riferimenti alla matematica di dante
Per la storia, per l'inglese si potrebbe portare la storia di matematici/fisici che hanno fatto le più grandi ...

Ciao a tutti,
sto preparando una presentazione con il pacchetto beamer di latex, ma non riesco a mettere più loghi sulla pagina iniziale. qualcuno sa aiutarmi? ho tre loghi e vorrei metterli uno in alto a sinistra, uno in alto a destra e uno in basso a destra; poi in realtà le posizioni me le gestisco io, ma non so proprio come mettere più loghi....
Chi mi aiuta?
Grazie,
Lara

Buongiorno a tutti,vorrei sapere se è possibile convertire questo fenomeno fisico in una formula matematica;ho un serbatoio d'acqua con collegati N rubinetti,uno ed uno solo può essere aperto manualmente ad un valore qualsiasi di portata d'acqua,i restanti rubinetti (n-1) possono anch'essi essere aperti ad un qualsiasi valore,ma rispetto al singolo rubinetto iniziale ho una uscita di acqua modulata al 10% (se esce 1 litro,ho una portata che passa da 1 litro a 0.9 litri con una frequenza ...
Ciao a tutti, qualcuno ha sostenuto l'esame di Sociologia giuridica e della devianza dello scorso 17 Luglio? Se si, mi sapreste indicare le domande fatte? Grazie mille Malg
:D ciao a tutti!!!
a breve dovrò affrontare l'esame di antropologia con la franceschi..qualcuno lo ha affrontato e mi potrebbe dare qualche dritta e delle info???cm è la prof ?
più o meno le domande su quali libri sn incentrate??ecc...
grazie mille!!!!!!!!!

Salve a tutti, duranti le lunghe notti insonni intento a fissare il soffitto, ho ponderato una domanda che mi ha molto affascinato e che la butto qui, tanto per parlare un po'.
Mi stavo chiedendo, se una forma di vita aliena arrivasse sulla terra e, ammesso e non concesso che avessero orecchie, bocca occhi etc, come potremmo comunicare? Dubito riconoscano l'inglese come lingua universale.
Ho googlato un po' e sono venuto a consocenza della famosa stele di cui non ricordo il nome lanciata sullo ...
Salve cari colleghi..... qualche dritta per diritto societario? che domande fa Cincotti? Ps: voci di corridoio dicono che a ottobre ci sarà nuovamente Racugno .. ma è vero? vi prego datemi notizie...

non riesco a scaricare le dispense, copare un messaggio di errore, come posso fare?

In questo thread vorrei raccogliere una serie di curiosità di tipo matematico, ovviamente tutti sono invitati a contribuire e a commentare. Inizio con questa che mi è capitato di scoprire qualche giorno fa.
Per ogni intero positivo ad eccezione di $n=4$ ogni varietà differenziabile omeomorfa a $\RR^n$ è anche diffeomorfa. Le varietà che fanno eccezione si chiamano $\RR^4$ esotici (pagina su Wikipedia). Curiosità nella curiosità: l'articolo di Wikipedia ...