Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pinolatino96
Salvee vorrei chiedervi alcune informazioni…Sono al primo anno all universita di salerno e vorrei fare la richiesta x borsa di studio, qualcuno puo spiegarmi praticamente cosa dovrei fare? Xk il bando non e molto chiaro Ah mia sorella l anno prossimo (cioe a settembre) si iscrivera anche lei all universita di salerno, x il resto non abbiamo situazioni familiari particolari, xo vorrei comunque fare domanda Se qualcuno k ne capisce un po di piu portrebbe aiutarmi :) grazie
1
10 lug 2013, 20:30

Hajar92
ciao ho bisogna di aiuto... devo scrivere un codice assembly tale ke dato un numero n mi restituisca i primi n termini della successione di Fibonacci..! grazie questo è il mio pseudocodice a = 1 print a b = 1 print b loop c = a + b print c a = b b = c end loop non riesco però a "tradurlo" in assembler. :(
2
9 lug 2013, 10:01

ovetto
Universita' a numero aperto.... per favore!!! Aggiunto 16 secondi più tardi: # ovetto : Universita' a numero aperto.... per favore!!!
1
6 lug 2013, 08:14

Luca9712
Salve ragazzi, avete dei consigli per una breve vacanza economica in Europa, magari in posti che avete visitato e che vi hanno lasciato a bocca aperta
16
5 lug 2013, 10:27

ovetto
Universita' a numero aperto.... per favore!!! Aggiunto 53 secondi più tardi: # ovetto : Universita' a numero aperto.... per favore!!!
6
5 lug 2013, 16:30

vict85
Ho notato che non se ne è parlato molto . Volevo porre una problematica che a mio avviso è il vero problema del datagate: quale sia il suo scopo. Chiunque ha delle basi di NLP (natural language processing), analisi dei dati e argomenti collegati si rende conto immediatamente che PRISM è assolutamente e irreversibilmente inadatto allo scopo per cui è ‘ufficialmente’ prefissato. Tra l'altro non vi è alcuna ragione per cui le polizie non possano chiedere dei mandati per accedere ai vari ...
3
5 lug 2013, 16:11

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Ho incominciato ad usare LaTeX due anni fa, quando scrissi la tesi(na) per la Maturità. L'ho sempre usato per scrivere dispense, quindi documenti lunghi con molte suddivisioni. Ora vorrei scrivere una micro dispensa con le dimostrazioni dei teoremi che mi servono per Analisi 1, dato che uso libri diversi e quindi le dimostrazioni provengono da più "pulpiti"... Secondo voi quale classe di documento dovrei usare? Inoltre: voi come suddividereste il documento? Grazie e buona serata.
3
6 lug 2013, 19:37

pambrass-votailprof
Io mi sono trovata molto bene a fare i colloqui pre-esame col dottor Leali della commissione di Meale. Molto chiaro
10
8 mar 2011, 19:11

emiliot94
quest'anno ho frequentato il corso cambridge perchè mi dicevano che mi avrebbe permesso di saltare esami di inglese all'univerità... L'esito dell'esame è stato di 66/100 e per questo ho acquisito soltanto il livello A2 (per acquisire il B1 era previsto un punteggio di 70). SAPETE SE LE UNIVERSITA' RICONOSCONO ANCHE QUESTO LIVELLO? GRAZIE IN ANTICIPO :)
3
5 lug 2013, 10:18

manu_ramone-votailprof
rolla ci aveva detto, se non sbaglio, che per lui la frequenza vale fino a luglio. ora, io avrei anche frequentato le sue lezioni ma tra una cosa e l'altra non so se riescirò a dare cost 2 entro luglio. se andassi a settembre (o cmq in un appello successivo a luglio ed entro il prossimo marzo) quindi sarei a tutti gli effetti un non frequentante? lo chiedo perchè una mia amica mi dice che usa questa regola anche per cost 1 e che lei, sostenendo appunto cost 1 nell'appello di settembre, non si ...
1
8 mag 2013, 14:33

vict85
Appena visto da un tweet di mio fratello (apatriarca). A quanto pare, Terrance Tao è ottimista sul fatto che qualcuno abbia dimostrato la congettura dispari di Goldbach (ha messo un link ad un articolo di arxiv). Inoltre pare che anche la congettura dei primi gemelli sia un po' più vicina ad una conclusione.
12
14 mag 2013, 20:13

ballerina1
qualcuno mi spiega in maniera semplice e completa la sentenza 303 del 2003 della corte costituzionale? Come spiegarla bene al professore?
1
2 lug 2013, 10:51

aledeluxe
Ciao ragazzi! sono nuovo del sito e volevo sapere se esiste un qualche limite per il download degli appunti, perchè dopo due soli scaricati per i successivi mi da Errore!!! Grazie mille
3
30 giu 2013, 15:30

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, sono una frana con queste cose... volevo una delucidazione in merito, ovvero su come installare TexLive e TexWorks su Linux.. ringrazio anticipatamente! Cordiali saluti P.S.=Insomma avrei bisogno di sapere come usare il latex in Linux..!!
11
30 giu 2013, 21:00

vitrio55
Vorrei sapere come calcolare il numero di circonferenze di area nota in una circonferenza di area nota più grande. i.e. X=Area circonferenza maggiore: 452.4 mm^2 Y=Area circonferenza minore: 0.31 mm^2 quante circonferenze Y sono comprese nella circonferenza X? e come si calcola? Grazie
4
30 giu 2013, 13:11

fragolina021
Buona sera Vorrei sapere mediamente quanto costa la cyclette, quale potrebbe essere il prezzo minimo e massimo. Grazie in anticipo
3
29 giu 2013, 18:29

capiroska
Ciao ragazzi/e!!! Chi di voi sa spiegarmi cosa sono gli eurofit?
1
23 giu 2013, 17:02

Alive92
Ciao a tutti...io volevo iscrivermi a geologia (scienze geologiche)....voi me la consigliereste per la difficoltà o prospettive occupazionali?? grazie mille :-)
1
26 giu 2013, 21:01

Max161
Ciao ragazzi, oggi parlando con una mia amica, lei mi ha fatto una domanda, che come potete ben capire è quella del titolo... Cioè più in particolare la domanda si riferiva alla massa di acqua naturale per un certo peso X era minore/uguale/maggiore della massa che occupa l'acqua gassata per lo stesso peso X... Spero di essere stato abbastanza chiaro, se volete dei chiarimenti chiedeteli pure.... Voi cosa ne pensate???
11
28 giu 2013, 19:34

bugger
Ciao a tutti, volevo ringraziare tutti gli utenti che con pazienza hanno saputo rispondere alle mie domande, molte delle quali penso anche molto banali, e tutto il forum in generale. Grazie al vostro aiuto con gli esercizi, ieri mattina ho finalmente concluso il mio percorso di analisi 1, e fra l'altro con un bel 28! Da settembre mi aspetta l'analisi 2, ma per il momento, grazie tante a tutti!!
2
28 giu 2013, 15:24