Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao!Sono una studentessa del corso A-L,vecchio ordinamento e avrei bisogno d'informazioni urgenti sul programma di diritto del lavoro...Sapevo ke fino a dicembre era possibile portare un testo di circa 300pag(magari in un mesetto si può fare...)Ci sono proroghe?E qual'è questo libro?Fino a poco tempo fa compariva un avviso in merito sul sito della facoltà,ma ora è scomparso!! :(
Please,help me!!!

Salve,
una domanda un po' triviale, pero' a qualcuno devo farla.
Quali sono i fondamenti (assiomi/postulati/...) su cui si fonda l'edificio della matematica, sia dal punto di vista della logica che del calcolo?
(Esistono fondamenti del tipo: "la legge e' uguale per tutti"?...)Grazie.
Gian Maria Turi

Mi interessa molto la proposta postata da Camillo frutto dell'incontro dei 4 a Milano....mi farebbe davvero piacere poter usufruire di un "supporto" per la scelta dell'università....
Volevo sapere con precisione che idee avevate a riguardo.
E' possibile poter dedicare una sezione intera del sito a tale argomento....? Sto chiedendo troppo?
Voglio sottolineare che non esistono strutture o organi
adeguati a tale scopo (se esistono proprio non li conosco!!!)...anche per questo mi trovo ...

[Auguri]
Buon Natale!
Buon Natale a chi ama la matematica e a chi non l'ama;
a chi crede che un lemma sia un animale preistorico e che
la radice quadrata sia una pianta speciale.
Buon Natale agli amanti della pace (soprattutto a quelli
che non credono che la pace vera sia quella antiamericana).
Insomma, Buon Natale a tutti.
Ah dimenticavo,Buon Natale anche a mio figlio,a mia moglie
e a me (in ordine strettamente decrescente).
Da Karl con affetto.
[Barzellette]
1)Prodi ha ...

Ho scoperto un'opzione in MathType che permette di salvare
le formule matematiche in immagini .gif trasparenti,
senza usare Paint Shop Pro!!!!!!!!!!!!!!!!
In MathType, andate su Preferences/Web and GIF Preferences
e nella sezione Bitmap background selezionate l'opzione Transparent.
IL GIOCO È FATTO!!!!!!!!!!!!
Una volta che era stato utilizzato Paint Shop Pro per rendere trasparenti le gif,
queste non potevano più essere ri-visualizzate e modificate con MathType.
In questo modo, oltre ...

che cosa è successo?
non si accede più:
dall' ftp si direbbe che lo user "utentiforum" esista ancora, ma che la password non sia più "immagini".
chi l'ha cambiata?
mi sembra ci vogliano i privilegi di un administrator (di supereva), e che un utente qualsiasi non possa cambiarsela, o sbaglio?
e non vedo alcun messaggio sull'argomento: forse che il fatto è capitato solo da pochi minuti?
tony

chiedo scusa per l'OT, ma voglio manifestarvi la mia gioia!! a molti non interessa (e mi scuso con loro) ma il mio è un grido a coloro che mi conoscono...
oggi il prof di algebra lineare ci ha riportato i voti dell'esonero (il primo della mia carriera universitaria!!!) e il mio era ">30"!!!!
sono veramente contento!! certo lo so che è solo un esonero...però..[:P]
beh tutto qui...
un saluti a tutti i forumisti!!!
il vecchio
Vorrei chiedere a Mister Programma ufficioso alcune informazioni supplementari sulla storia del diritto italiano,oltre a quelle preziosissime che già ha dato!A due giorni dall'esame ho studiato il testo principale(tutto,ma concentrandomi sulle 75 domande),ma dell'altro non ho avuto il tempo di studiare granchè!tu che capitoli hai fatto?lo chiedono spesso all'esame?Non so se mi devo presentare...Che cosa ti hanno domandato all'esame?chi ti ha interrogato?Scusa se ti assillo con le mie domande ...

E' possibile inserire la barra spaziatrice anche in math type in modo da poter scrivere anche testi.Per farlo basta andare su edit e insert symbol.A questo punto sulla riga di font bisogna inserire times new roman.Il simbolo che funge da barra spaziatrice è nella 7° riga(credo 1°colonna).Premete 5-6volte su insert poi selezionate tutto e portatelo sulla riga dei simboli principali.Spero di essere stato chiaro

salve a tutti...
anche se a giudicare dal titolo del topic sembrerebbe che sto per parlare di importanti uomini di chiesa, volevo fare una domanda a proposito di numeri cardinali infiniti:
una volta ho visto un numero chiamato e1(dove però la "e" era come il simbolo di appartenenza di un elemento ad un insieme...), e mi sono chiesto "come si ottiene?"...
se c'è qualcuno esperto in questo campo, potrebbe rispondere?
grazie...

Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito.
Esiste qualche laboratorio privato dove è possibile effettuare un analisi del Carbonio 14? Se sì mi indicate dove ?
Grazie
non se ne può più, davvero non se ne può più...
:evil: introducono la tecnologia ma poi non si ci può fare affidamento....
almeno adesso hanno messo l'avviso..
AVVISO
PRENOTAZIONE ESAMI
Si comunica agli studenti che per tutta la 1ª Sessione dell'A.A. 2004-2005, il servizio di prenotazione on-line non sarà disponibile.
La prenotazione per gli esami si potrà effettuare avvalendosi degli appositi verbalini disponibili liberamente al piano aule, di fronte l'Ufficio accoglienza ...

Vi propongo questo problema di Geografia Astronomica
(in realtà è Fisica, ma ce l'ha proposto il nostro prof di Scienze):
vorrei sapere se il risultato da me ottenuto è corretto...
Roma si trova a circa 42° di latitudine nord. Conoscendo il raggio
terrestre (R = 6378 km), determinare la velocità (tangenziale) con
la quale si muove Roma in un giorno.
Ottengo: v = 1240,87 km/h circa
Che mi dite?

Per non trascinarci sempre una trentina di posts, apro un
secondo ciclo di esempi applicativi della logica booleana.
Per comodita’, ricordo i principali riferimenti dati nel ciclo
precedente, ed in particolare l’articolo in Internet su:
Impiego del calcolatore per la soluzione di problemi logici
(http:www.schgor.com/artic/ICSPL.htm)
In tale articolo sono citati (e pure disponibili in Internet):
- Corso di logica booleana (in Java)
(http://www.schgor.com/logicabool/CLB.htm)
- Programma SPL ...

salve a tutti,
ho recentemente letto un libro sulla dimostrazione del famigerato Ultimo Teorema di Fermat, e, a parte la complicata(per me) matematica usata, ho capito che un passo decisivo è stato quando Wiles ha dimostrato una congettura (mi pare di taniyama-shimura), che pone in relazione le curve ellittiche e le forme modulari.
Il problema è che non ho affatto capito cosa siano queste ultime!!
Vi prego di non essere troppo "matematici" nel spiegarmelo, altrimenti sarei punto e a ...
Scusate se faccio tutte queste domande, ma ormai non c'é nessuna fonte ufficiale per il vecchio ordinamento e quindi vorrei sapere il programma ufficiale di storia del diritto italiano vecchio ordinamento corso A/L
grazie!

Non riesco ad ottenerlo con nessuno, neanche con supereva. Se qualcuno ha fatto questo procedimento di recente, mi potrebbe aiutare.
Grazie, Ermanno.

In genere da queste parti ci vengo per parlare di matematica.
Ma sentire che qualcuno è convinto che gran parte della stampa è schierata contro il proprio padrone, e ne possiede tanta, mi fa venire i conati.
Per quanto riguarda i problemi della scuola in Italia, sicuramente ne ha!, ci sta pensando la Moratti a risolverli. E come se ci sta pensando.
Forse un'altra sera potremo parlare di matematica. Spero.
Ciao a tutti.

Qualcuno di voi l'ha visistato? Si tratta di un Museo della Matematica a Firenze ( www.archimede.ms )... Siccome volevo andarci a Natale volevo fare un sondaggio di opinioni se ve ne sono...
Altra cosa... Ci sono secondo voi in Italia musei sulla Matematica da segnalare? Aggiungerei anche sulla Fisica, va'
Grazie
Paola
Salve a tutti.Ho appena iniziato a studiare D.Amministrativo2 dal Virga.Dato che il vademecum per noi del vecchio ordinamento è INUTILE,mi sono rivolta a Torre che mi ha dato il volume sulla "tutela giurisdizionale verso la p.a."dicendomi che Sambataro ha cambiato il programma a Febbraio scorso.Ma siamo sicuri che è il libro giusto? :roll: :?: