Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
premesso che ho letto i vari post sulle complementari consigliate il dubbio mi attanaglia:cosa scelgo tra penale dell' economia, medicina legale e storia del dir. canonico?se qualcuno di voi le ha già date mi potrebbe aiutare?non vorrei avere brutte sorprese.le comp. che ho già dato sono:comune, esegesi,dir. privato dell'economia,dir. agrario e due di queste sono state infelici scelte :( grazie in anticipo.ciao.
4
Studente Anonimo
13 lug 2004, 11:40

Studente Anonimo
Ciao a tutti, correi sapere se diritto penitenziario si può fare solo dagli appunti che si trovano in questo sito senza studiare anche dal libro.Grazie a quanti di voi mi risponderanno.
1
Studente Anonimo
13 lug 2004, 15:36

opera-votailprof
Ciao a tutti. Perdonate l'ignoranza ma... :oops: Per quelli del vecchio ordinamento non c'è nessun vincolo nella scelta delle complementari, giusto?Posso scegliere quella che voglio senza la necessità di controllare che sia di I,II,III o IV anno? :lol: 2a Domandina: Diritto comune è veramente facile come si dice? :?: Grazie :D p.s. scusate ma nn resisto, devo mettere questa emo :re:
4
12 lug 2004, 14:08

sahagent-votailprof
Qualcuno mi sa dire se esiste una dispensa sulla grammatica per il corso di inglese avanzato, così come c'era per l'inglese base?
3
4 lug 2004, 18:54

Studente Anonimo
per favore qualcuno potrebbe darmi delle informazioni sull'esame del 16?hanno concesso prolungamento?e di quanto?
15
Studente Anonimo
17 giu 2004, 10:50

crichi-votailprof
sapete qual è il programma di criminologia per i non fraquentanti del vecchio ordinamento?E' vero che è di 300 pag.ed uguale a quello di scienze giuridiche,o questo vale solo per chi ha frequentato?grazie ciao
17
21 mag 2004, 18:22

crichi-votailprof
ciao agli esami hanno chiesto il sitema delle forcelle io sto studiando sul cerulli e non viene usata questa espressione cosa vuol direee??secodo voi conviene che integro alcuni argomenti con il caserta?per esempio il cap.sui ministri sui proc.di controllo?grazie ciao :D
9
18 giu 2004, 23:02

beltipo-votailprof
Si è sempre parlato di questa meraviglia, che io ho tenuto tra le mani e poi perso...chi lo ha? Mister programma ufficioso, Fid, non potete tirarvi indietro!!
7
31 gen 2004, 18:00

misterprogrammaufficioso-votailprof
sarà, o almeno dovrebbe essere, la mia ultima materia... chi ha dato questa materia? quali sono le domande più ricorrenti? a voti come siamo? ......guardano il voto di procedura civile vero? :mrgreen: insomma, attendo info a 360 gradi 8)

crichi-votailprof
ciao ho da poco cominciato criminologia e vorrei sapere cosa chiedono perchè ci sono tantissimi autori stranieri da ricordare con tantissime ricerche le chiedono tutte?si concentrano di più sul libro del prof.?si devono fare fotocopie?io non ho frequentato e devo riuscire a dare l'esame il 6 luglio spero che le vostre risposte mi possano aiutare grazie ciao :D
10
18 giu 2004, 22:52

Studente Anonimo
Ragazzi qualcuno saprebbe dirmi quali sono le parti che non chiedono spesso all'esame di civile?studio dal Bianca e sono del vecchissimo ordinamento!La materia l'ho studiata tutta ma mancano pochi giorni all'esame e vorrei sapere le parti che posso tralasciare.
4
Studente Anonimo
8 lug 2004, 13:47

Studente Anonimo
qualche "anima pia"... riesce a dirmi le domande più frequenti in sede d'esame??!! please, è importante.. :( :cry:
14
Studente Anonimo
27 giu 2004, 11:00

tony19
Perché i tecnici sono pagati meno dei business manager? Ingegneri e scienziati, come è ben noto, fanno ben pochi quattrini, al contrario di quanto invece accade ai "business manager", ossia a coloro che operano nel settore commerciale. Finalmente una rigorosa prova matematica spiega il motivo e sancisce l'ineluttabilità di questo fatto. Postulato 1: CONOSCENZA è POTENZA Postulato 2: TEMPO è DENARO Come ogni ingegnere sa bene: Potenza = (Lavoro/Tempo) (1) Poiché CONOSCENZA = ...
9
20 mar 2004, 09:37

marlene76-votailprof
Vorrei avere qualsiasi notizia utile sull'esame di internazionale A/L,vecchio ordinamento! Com'è la commissione?l'esame è molto difficile da passare?prof. e assistenti sono molto esigenti?e che mi dite del Boschiero?io lo sto studiando insieme agli appunti e al compendio!spero diano un prolungamento xchè sono ancora in alto mare!Il Prof. Sapienza di solito lo concede?Grazie in anticipo a chi mi risponderà! :lol:
5
7 lug 2004, 13:48

GIOVANNI IL CHIMICO
da base 5 Un biologo, un fisico e un matematico sono in vacanza, in Sardegna. Durante una passeggiata vedono un gregge di pecore nere. Il biologo esclama: "Avete visto? In Sardegna TUTTE le pecore sono nere." Il fisico, pensando di impressionare il matematico con la sua logica stringente, lo corregge: "No, caro. Noi sappiamo soltanto che in Sardegna ALCUNE pecore sono nere!" Il matematico, disgustato, replica: "Sbagliate tutti e due. In realtà noi sappiamo soltanto che in Sardegna ALCUNE ...
21
6 lug 2004, 16:39

jules-votailprof
Ciao universitari! sono stato alla copisteria Gymnasium a prendere il materiale didattico (cioè le sentenze) ke bisogna studiare per Civile 2 con Ricca. Me ne hanno dato SOLO 6...possibile???? Mi sembra un po' strano!!!! Ki si sta preparando l'esame su questo programma mi faccia sapere :?:
14
19 giu 2004, 10:45

Studente Anonimo
Ciao "villaceramesi" (posso o il capo mi stronca!!??) non riesco a trovare nel sito della facoltà il testo sulla riforma del Titolo V scritto da Castorina... Ho già studiato dalla versione presente nelle pagine dell'a.a. 2002-2003, ma vorrei consultare anche quella aggiornata. So che il prof. Castorina l'ha messa online da poco (ieri ne ho vista una copia dal vivo!!) e dovrebbe essere anche su http://www.federalismi.it/federalismi/index.cfm?Artid=2119 ma non riesco a visualizzarla :roll: . Qualcuno potrebbe aiutarmi o mandandomi il ...
1
Studente Anonimo
6 lug 2004, 08:47

Sk_Anonymous
ma non è possibile determinare l'equazione della cicloide?? ovunque io guardi trovo solo equazioni parametriche!! e che quindi non mi permettono di disegnarla con Derive!! (oppure si?) sapreste dirmi la sua equazione? anche in coordinate polari se credete.. grazie il vecchio
2
5 lug 2004, 18:02

Highrender
Gennariello, pizzaiolo all'angolo e frequentatore di questo forum, ha inspiegabilmente depennato dalla sua lista la classica "4-stagioni", sostituendola (un clamoroso successo!) con la nuovissima "16-stagioni" (marchio registrato). gli ho chiesto l'origine della geniale idea, e, candidamente, mi ha detto d'esser stato ispirato dal msg. di Febret qui apparso con una citazione da "Newton" di giugno: quote: ... La ...
12
1 lug 2004, 09:45

Febret
riporto da "generale/matematica e fisica": quote: I satelliti GPS sono geostazionari [Febret 28/06/04 : 19:33:25] a me pare falso, anche se non mi sembra che nessuno l'abbia contestato. secondo me, se fossero geostazionari, sarebbero tutti equatoriali (e quindi allineati) con una pessima precisione della triangolazione e una insufficiente copertura a latitudini ...
38
29 giu 2004, 19:48