Problemino di Geografia Astronomica

fireball1
Vi propongo questo problema di Geografia Astronomica
(in realtà è Fisica, ma ce l'ha proposto il nostro prof di Scienze):
vorrei sapere se il risultato da me ottenuto è corretto...

Roma si trova a circa 42° di latitudine nord. Conoscendo il raggio
terrestre (R = 6378 km), determinare la velocità (tangenziale) con
la quale si muove Roma in un giorno.

Ottengo: v = 1240,87 km/h circa

Che mi dite?

Risposte
Nidhogg
Chiedo scusa a fireball per il risultato. Io, avendo letto un documento di Guido Carolla nella sezione approfondimenti, in cui il raggio all'equatore misurava 6388.388 Km, avevo eseguito il calcolo, con lo stesso tuo procedimento, con quel valore. Purtroppo rileggendo le risposte e ricercando su internet, ho visto che la misura più precisa è 6378,14 Km. Chiedo ancora scusa per l'errore. Grazie.

Ciao, Ermanno.

jack110
è strano però che ci sia una differenza dello 0,006%...ho provato a farlo con una precisione di pi greco di 31 cifre...insomma, sebbene non sia (e non possa essere) il valore esatto di pi, dovrebbe essere comunque abbastanza preciso...forse Ermanno avrà usato dati più precisi(ad esempio per il valore del raggio terrestre, o per la latitudine di roma...), o anche un metodo diverso da quello che abbiamo usato io e fire...

feynman1
quote:
Originally posted by fireball

Ermanno, perché le prime due cifre decimali del tuo risultato
sono diverse da quelle del mio risultato?
Io ottengo 1240,87 km/h e tu addirittura 1240,946422356001 km/h
Come mai questa differenza?



Sarà forse nelle cifre di pigreco che avete usato per i calcoli. La differenza tra i vostri due risultati è solo dello 0,006% comunque.

ciao
feynman

fireball1
Sì evidentemente volevo dire lo spazio percorso da Roma in un giorno...
Ma suonava male, così ho optato per una frase senza senso [:D][:D]

tony19
tutto O.K. fireball, solo che non riesco a capire che senso abbia la tua frase
quote:
... la velocità (tangenziale) con la quale si muove Roma in un giorno.
...
Chiaramente per giorno si intende giorno solare...


che c'entra il giorno?
forse che la velocità tangenziale con la quale si muove Roma in un'ora sarebbe diversa?

tony

fireball1
Ermanno, perché le prime due cifre decimali del tuo risultato
sono diverse da quelle del mio risultato?
Io ottengo 1240,87 km/h e tu addirittura 1240,946422356001 km/h
Come mai questa differenza?

Nidhogg
Vt (LAT 42°) =1240.946422356001 Km/h

Ciao, Ermanno.

fireball1
OK perfetto, anche io ho fatto così.

jack110
ho provato a fare anche io il calcolo,e il tuo risultato è corretto...se non sbaglio il procedimento è: trovi la componente orizzontale del raggio della terra(cioè in pratica R*cos 42°), a questo punto, sai che v=W*R, dove W è la velocità angolare (2pi/T, dove pi è pi greco e T il periodo, nel nostro caso 24h), da cui v=2pi*R*cos 42/24=1240,87 km/h...

fireball1
Chiaramente per giorno si intende giorno solare...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.