Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi!Sono del vecchissimo ordinamento,corso A/L.Qualcuno sa dirmi con ASSOLUTA certezza se è vera la notizia(da alcuni smentita e da altri ribadita)sui cambi Ricca/Belfiore e Alì/Cariola? :cry: Eventualmente quando avverranno?Perfavore ditemi che non é vero!
ho letto in un post che hai fatto teoria generale sul bobbio.anche io la sto preparando su questo testo e volevo qualche info.risp pleaseeee
uffff vi avevo chiesto un consiglio per la tesi...ma niente e dai non ci credo !!!!
Ciao,c'e qualche anima pia e illuminata,che puo' spiegarmi gentilmente il significato dell'art 117 cp?dal libro non si capisce granchè!Grazie anticipatamente.

Un suggerimento utile e necessario (per me).
Sono insegnante elementare, chiedo a voi matematici:
"Come si scrivono 'ufficialmente' le cifre in migliaia nel sistema 'scientifico' internazionale?"
Grazie a chi può essermi d'aiuto
D.V.

Ciao a tutti
sono nuovo da queste parti anche se ho consulato spesso gli (ottimi!) appunti che ho trovato sul sito.
Ma....
tra 5gg ho un esame di analisi e non riesco a reperire da nessuna parte degli esercizi svolti, o semplici metodi di risoluzione (senza pagine e pagine di dimostrazioni, teoremi,ecc.) per serie e successioni, limiti, derivate e integrali. sapreste indicarmi qualcosa o qualcuno dove trovarli? Grazie [8D]
Ciao a tutti
-Jaco-
Ciao ragazzi,sono classe'81 e iscritto al4fuori corso(il5°in pratica).Devo fare il rinvio entro il 31 dicembre o no?Premetto che sono ok con le materie.Attendo notizie

Salve a tutti.
Avrei bisogno di risolvere un problema che per molti di voi sarà banale.
Quante terne si possono giocare con i 90 numeri del gioco del lotto tenendo, però, presente che ogni terna deve contenere un numero uguale?
Ad esempio : in ogni terna devo giocare sempre il numero 52.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale spiegazione.

Come si calcola la lunghezza di una sinusoide[?]Dove per lunghezza intendo la lunghezza della curva in un semiperiodo.
Qualcuno mi saprebbe dare qualche informazione a riguardo? Esattamente vorrei capire: La sentenza sulla responsabilità del medico dipendente da struttura sanitaria, fa riferimento alla disciplina dei rapporti contrattuali di fatto o da contatto sociale, giusto? E quella sulle fideiussioni, a che argomento si riferisce?? scusate, sarà la tensione pre esame, ma non capisco..

Tanto per cominciare vi auguro un buongiorno a tutti.
Vorrei sapere come è possibile individuare se una funzione è iniettiva e suriettiva?
Dalla definizione una funzione è iniettiva quando se presi due insiemi A e B allora ad elementi distinti di A corrispondono elementi distinti di B ed è suriettiva se f(A) = B.
Ma è sufficiente dimostrare che se f(a)= f(a') implica che a = a' ? o si può procedere in modo differente?
E per dimostrare che una funzione è suriettiva come si procede?
Vi ...

(p-1)/(p^(k+1)-1)=1/(1+p+p^2+p^3+...+p^k) dunque il limite che cerchi di calcolare è zero.
Però non capisco il testo dell'equzione: cosa significa "k=qualsiasi intero"? Che quell'eq deve funzionare per ogni valore di k?
Riscrivila così: (1+p+p^2+p^3+...+p^k)*a=2d
Il primo membro non è multiplo di p, a meno che non lo sia a. Ti può aiutare ciò?

Sono un appassionato di Logica Booleana, avendola applicata per
quarant'anni di vita professionale come progettista di Automazione
Industriale, e realizzo inoltre per hobby programmi di simulazione
finalizzati all'insegnamento dell'elettronica.
Vorrei quindi proporre nell'ambito dei Forums di Matematicamente, una
discussione sugli aspetti applicativi della logica booleana, che mi sembrano
ancora troppo poco diffusi nelle scuole italiane.
Come contributo iniziale, segnalo un mio ...
Buonasera tutti, sono nuova in qst forum!!!
Saluto tutti i nuovi amici nonchè colleghi!!!!! :P :D :D
è passata al telegiornale (a dir la verità non sono sicuro se poter definire Studio Aperto un telegiornale, ma sorvoliamo) un'inchiesta del Ministero dell'Istruzione secondo cui la matematica risulta la materia più odiata dagli studenti delle superiori, seguita a ruota dalle altre discipline scientifiche.
non me ne sono certo stupito. in primo luogo (parlo anch'io da studente) le materie scienfiche sono più "faticose" agli occhi di tanti studenti, perchè vanno coltivate lezione per lezione ...

gradirei conoscere la formula per il calcolo del volume di una sezione orizzontale di un cilindro posto in posizione orizzontale
x AMMINISTRATORE DEL FORUM
nelle righe 42 118 119 129 130 ... della pagina https://www.matematicamente.it/forum/pos ... FORUM_ID=9 c'è come colore di background "navyblue" che non è una codifica standard;
se lo sostituisci con il rispettivo valore esadecimale, che dovrebbe essere #A0B0E0, il colore risulterà uguale su tutti i browser (annche da firefox si vedrà tutto regolare).
grazie!!!
Go to Top of Page

ho sentito dire da un amico che esistono delle vere e proprie tecniche di memoria che aiutano di molto, con un corso di qualche mese, a migliorare le proprie prestazioni in termini di memoria, a organizzare i concetti per non perderli subito.
Ad es mi diceva che dopo questo corso se prendi 30 parole e le leggi in 60 secondi, dopo le sai dire in ordine tutte quante. Insomma dopo questo corso lo studio dovrebbe diventare meno faticoso per chi va così così e quindi + brillante... e + brillante ...
dove sono i verbali della commissione parlamentare antimafia?
8O http://www.lex.unict.it/siti/legislazione.htm

salve a tutti,durante l'orale di mecanica razionale che sto preparando ho trovato questa espressione per la risoluzione dell'equazione differenziale del moto armonico.Ora la mia domanda è:esiste da qualche parte una dimostrazione di ciò?Perchè nonostante abbia più di un libro di analisi non riesco a trovarla..Non mi pare che sia così intuitiva.Grazie a chiunque mi dedichi un po di tempo
Simone
bo?