Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GIOVANNI IL CHIMICO
Qualcuno conosce altri modelli, oltre a quello della curva logistica, per la crescita della popolazione terrestre?
3
27 nov 2004, 10:56

pepolus-votailprof
Salve colleghi, dato che ieri e oggi non sono potuto andare a lezione di sociologia dei fenomeni politici, vorrei sapere se la divisione del corso in A-L e M-Z è già stata fatta, se le lezioni del corso A-L (di cui dovrei far parte) si continueranno a tenere sempre nei soliti orari e giorni (10-12 Gio-Ven) e se l'aula è sempre la stessa (Aula A)... Ancora un'altra cosa: da quanto è stato detto a lezione la scorsa settimana, quelli del corso M-Z potranno seguire (e poi dare la materia) solo ...
3
26 nov 2004, 16:09

wedge
ultimamente mi sono letto alcune cose (La Prova di Godel, Nagel & Newman e vari documenti trovati in rete) sul teorema di incompletezza di Godel (perdonate la mancanza della dieresi). alberga però in me la confusione, spero che qualcuno sappia illuminarmi. riepilogando: Godel, attraverso la matematizzazione dei sistemi formali, è arrivato a costruire una proposizione che afferma la propria falsità, corrispondente del celebre paradosso di Epimenide "questa frase è falsa". non capisco come da ...
13
11 nov 2004, 13:16

beltipo-votailprof
Usa i tuoi appunti, o il tuo libro di testo, come fonte quando ti senti bloccato, ma soprattutto usa il tuo docente, che è pagato per questo. La maggior parte sono disponibili, altri un pò meno, ma non lasciare che rimandino continuamente: tu sei il cliente! E' quanto leggo sulle pagine ufficiali del dipartimento di matematica del nostro ateneo..ma voi vi immaginate che a Giurisprudenza o Economia passi un concetto analogo? Ci sarebbe la rivoluzione...insomma diciamocelo i corsi di laurea ...
9
31 ott 2004, 21:44

Studente Anonimo
Quanti sono gli studenti del vecchio ordinamento ancora iscritti? Molti pensano ke siano solamente un numero residuo, ma la realta dei fatti non lo dimostra, infatti ancora il numero di questi studenti eguaglia sostanzialmente il numero degli studenti iscritti al nuovo ordinamento. Noi paghiamo le stesse tasse ke pagano gli studenti del N.o. quindi teoricamente dovremmo avere gli stessi diritti e gli stessi doveri; praticamente pero`solo i doveri sono uguali mentre i diritti vanno scemando ...
10
Studente Anonimo
26 nov 2004, 10:26

Studente Anonimo
Ciao a tutti,qualcuno mi saprebbe dire qual'è il programma di internazionale corso A-L da portare per gli studenti del vecchio ordinamento? Grazie.
5
Studente Anonimo
22 nov 2004, 10:14

Sk_Anonymous
ciao ragazzi, ma è normale che quado faccio per scrivere un nuovo topic le parti attorno a dove sto scrivendo in questo momento siano tutte nere come le scritte e quindi non vedo niente????
14
26 nov 2004, 14:20

bambolina8080-votailprof
RAGAZZI è USCITO IL BANDO X L´ANNO 2004/2005, QUALCUNO SA DARMI QUALCHE DRITTA?????? è VERO CHE è SOLO UNA PERDITA DI TEMPO COME MOLTI DICONO? IO VORREI CMQ PROVARCI, POI SI VEDRà.!!!!!!!!!! ASPETTO VOSTRE RISPOSTE......BACIONI :-o ;-)

Studente Anonimo
Salve a tutti. Sono nuovo. Mi chiamo Giorgio e frequento il primo anno di scienze biologiche. Volevo sapere se esistono dei campionati studenteschi e in particolare di Tiro con l'arco, se si cosa devo fare per parteciparvi??? Grazie a presto :D
6
Studente Anonimo
21 nov 2004, 19:29

Studente Anonimo
ciao a tutti a dire il vero nn dovrei essere qui perchè sono iscritta in scienze giuridiche, però vorrei avere delle informazioni sul corso di scienze dell'amministrazione con indirizzo di pubblica sicurezza in particolare come sbocchi professionali ecc, perchè starei pensando di trasferirmi...........grazie anticipatamente a quanti vorranno rispondermi! ciao
4
Studente Anonimo
26 lug 2004, 18:40

lea-votailprof
ma non c´è nessuno di scienze politiche che scrive in questo sito?
11
30 mag 2003, 22:06

lea-votailprof
Ciao Beltipo mi sono iscritta al tuo sito ......spero ne valga la pena!!!!Sono una studentessa di Relazioni Pubbliche nel panico per un esame di statistica con il prof.Ferrauto e il formulario che ho trovato mi è mlto utile!!!!!Grazie baci
1
30 mag 2003, 22:09

fireball1
Uno dei tanti problemi che si trova ad affrontare di "scrive" di matematica è quello di scrivere le formule con i vari e più strani simboli matematici. Ci sono in giro diverse opportunità decenti. Per esempio io uso spesso l'"Equation Editor" si Word e mi ci trovo niente male. Ma sicuramente c'è di meglio. Arrivo al punto. Non mi pare che in questo forum siamo al massimo da questo punto di vista. Rivolgendomi a chi di competenza: "E' proprio impossibile miggliorare?" Ciao, Ervise.
4
23 nov 2004, 07:05

Studente Anonimo
ciao ragazzi sono una studentessa di giurisprudenza e vorrei chiedervi una cortesia... Sapete a quale numero bisogna telefonare per prenotare l'esame di diritto regionale presso la vs facoltà? grazie in anticipo...
5
Studente Anonimo
23 nov 2004, 18:45

Studente Anonimo
Ciao a tutti, sto cercando ragazzi che fanno parte del vecchio ordinamento di scienze politiche con indirizzo storico. Se qualcuno di voi conosce dei ragazzi di quel corso o meglio ancora legge il mio topic, mi contatti SUBITO! E' importante...spero di ricevere presto notizie! Ciaooooo :hippy:
1
Studente Anonimo
25 nov 2004, 20:28

Studente Anonimo
Edit by Mod
1
Studente Anonimo
25 nov 2004, 20:39

Maverick2
Salve a tutti! Ho bisogno di un aiuto!. Sto facendo un programmino che mi faccia il pronostico di una serie di dati! Che formula posso utilizzare per vedere l'approssimazione del dato successivo? Grazie, Tommaso Giachi
3
25 nov 2004, 17:51

Studente Anonimo
Con questo msg, apro un thread per ricordare la Collega Annalisa che non ho mai conosciuto e che non sarà mai più con noi a condividere gioie e dolori di questi studi: è venuta a mancare ieri, tragicamente, a causa del nubifragio ritornando proprio dalla facoltà come se, avesse voluto prima salutarci... Un mio piccolo pensiero solidale va anche alla sua famiglia e suoi amici che la stanno rimpiangendo. Spero che qualcuno sia tra noi studenti, sia a livello istituzionale della facoltà ...
7
Studente Anonimo
16 ott 2003, 21:35

axl-votailprof
Salve a tutti, vorrei dare D.Ecclesiastico da non frequentante e volevo sapere se occorre studiare tutto il libro indicato nel vademecum o se è sufficente studiare dagli appunti che si trovano sul sito, o se esiste un programma ufficioso ecc. Grazie :D PS: Sapete quanti giorni occorrono x preparare questa materia? PS: Qualcuno sa indicarmi qualche altra opzionale da preparare in pochissimi giorni da non frequentante?
1
24 nov 2004, 11:38

_prime_number
salve a tutti, il seguente topic non parla di un complicato problema di informatica, bensì del fatto che in questi ultimi giorni, a volte non riesco a visualizzare la pagina del forum...o meglio, il computer me la visualizza, ma i caratteri sono diversi e non posso accedere alle sezioni (se provo a farlo mi dice: microsoft VBScript runtime error '800a000b' division by zero /forum/forum.asp.line298 ) volevo sapere se è un problema del mio computer o è una cosa generale... grazie
7
22 nov 2004, 14:49