Grandi cardinali
salve a tutti...
anche se a giudicare dal titolo del topic sembrerebbe che sto per parlare di importanti uomini di chiesa, volevo fare una domanda a proposito di numeri cardinali infiniti:
una volta ho visto un numero chiamato e1(dove però la "e" era come il simbolo di appartenenza di un elemento ad un insieme...), e mi sono chiesto "come si ottiene?"...
se c'è qualcuno esperto in questo campo, potrebbe rispondere?
grazie...
anche se a giudicare dal titolo del topic sembrerebbe che sto per parlare di importanti uomini di chiesa, volevo fare una domanda a proposito di numeri cardinali infiniti:
una volta ho visto un numero chiamato e1(dove però la "e" era come il simbolo di appartenenza di un elemento ad un insieme...), e mi sono chiesto "come si ottiene?"...
se c'è qualcuno esperto in questo campo, potrebbe rispondere?
grazie...
Risposte
grazie per l' address karl...
non ho avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma da quello che ho visto, quei cardinali sono ancora troppo piccoli(anche se sono infiniti...magie della matematica...), non ne sono certo ma il numero che intendo io è una specie di
aleph^aleph^aleph^aleph....eccetera...
comunque cantor è il mio matematico preferito[;)]...era un genio quell' uomo...
non ho avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma da quello che ho visto, quei cardinali sono ancora troppo piccoli(anche se sono infiniti...magie della matematica...), non ne sono certo ma il numero che intendo io è una specie di
aleph^aleph^aleph^aleph....eccetera...
comunque cantor è il mio matematico preferito[;)]...era un genio quell' uomo...
Vai a questo "address",qualcosa c'e'.
http://matematica.uni-bocconi.it/infini ... nito03.htm
Penso che sia difficile trovare un nuovo "Cantor"
tra di noi!!
karl.
http://matematica.uni-bocconi.it/infini ... nito03.htm
Penso che sia difficile trovare un nuovo "Cantor"
tra di noi!!
karl.