Carbonio 14

Rino11
Ciao a tutti,

volevo porvi un quesito.

Esiste qualche laboratorio privato dove è possibile effettuare un analisi del Carbonio 14? Se sì mi indicate dove ?

Grazie

Risposte
Rino11
Scusa il ritardo Giovanni, io l'ho trovato nell'Avellinese anche se abito in pr di Potenza. Mica sai se nella mia zona è possibile fare un'analisi anche non il carbonio 14. Una curiosità : ma quanto costa?

GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao Rino,anch'io ho spesso rinvenuto simili agglomerati:conoscendo la zona dove l'hai rinvenuto molto facilmente un esperto potrà datare il reperto. Anche perchèl'analisi al C14 è davvero costosa...
Io li trovo spesso qui nelle colline fdel Bolognese, tu dove l'hai trovato?

Rino11
Ciao Giovanni e grazie per la risposta. Ho rinvenuto durante una passeggiata in montagna, un sasso che però non mi sembra un sasso ( da premettere che non ci capisco molto). In effetti mi sembra un ammasso di fossili cioè ad occhio nudo si vedono conchiglie fossilizzate ed altra roba che non capisco pertanto vorrei sapere come si fa a capire a quale periodo appartiene.

Ho menzionato il carbonio 14 perchè è quello che conoscevo anzi è l'unico che conosco .

Ciao

GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao, non tutte le facoltà di chimica o chimica industriale hannole attrezzature...otterrai informazioni più precise se chiami la facoltà di storia antica o il dipartimento di archeologia. Cmq è un esame costoso e distruttivo per il campione (una parte del campione viene bruciato),esistono molti altri metodi per determinare l'età di un reperto, a partire dalla sua fattura e dalla stratigrafia del luogo di rinvenimento...Anche in archeologia è davvero raro sottoporre un campione all'esame del C14, ma,scusa l'invadenza, a te che serve?

Pachito1
Prova a chiedere nelle università, presumibilmente alla facoltà di chimica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.