Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
se beltipo conferma, presto on line un elenco di domande spero utili per intraprendere il difficile cammino dello studio di diritto privato.... che da noi, si sa, non è così semplice... un po' come superare diritto civile M-Z a giurisprudenza... :cry:
2
Studente Anonimo
24 gen 2005, 18:45


laura832
Ciao! Vi chiedo una mano per una cosa... Ho deciso di fare la tesina sui buchi neri... Ho deciso però di impostarla in modo un po' innovativo, cioè dando peso alle connessioni con la Teoria dell'Informazione (ho letto qualcosa ne Le Scienze di gennaio)... Ovviamente l'introduzione sarà abbastanza "classica" (come nascono i buchi neri, cosa sono, proprietà, ecc)... Però successivamente vorrei fare un po' luce su cose nuove come il teletrasporto quantistico, il braneworld (ho solo una vaga idea ...
9
21 gen 2005, 16:09

fireball1
Ciao Ragazzi, ho di Nuovo 2 Problemi da Risolvere. 1 Un prisma regolare quadrangolare ha il perimetro di base di 60 cm e l'area della superfice Totale di 1710 cm quadrati. Calcola l'altezza del Prisma 2 un Prisma retto, alto 18 cm ha per base un quadrato avente L'area di 256 cm quadrati. Calcola l'area della superfice totale e il Volume del Prisma. Grazie giá da adesso usiciliano
2
23 gen 2005, 12:35

jack110
Salve Ragazzi, ho un problema da risolvere ed è questo. Un Prisma retto è alto 50 cm e ha per base un trapezio isoscele le cui basi misurano 30 cm e 60 cm e la cui altezza misura 20 cm. Calcola L'area della superfice laterale e totale. Grazie già da adesso, Saluti usiciliano
4
21 gen 2005, 22:21

Studente Anonimo
Ciao a tutti, rieccomi dopo tanto tempo, purtroppo è da Agosto che studio Commerciale ed ho tolto l'esame ieri con 28 (sono gasatissimo). Adesso mi resta solo Tributario e poi uscirò da Villa Cerami come Tardelli ai mondiali dell'82. Proprio rigurdo Diritto Tributario vorrei da tutti coloro che hanno informazioni, consigli e suggerimenti sia per quanto attiene la preparazione che l'esame in sè. Grazie 1000 P.S. Vedo che Mr.Programma Ufficioso ha fatto carriera.....adesso sei ...
11
Studente Anonimo
17 dic 2004, 15:33

Sk_Anonymous
Mi è venuta in mente una domanda... Perché la funzione SENO si chiama proprio così? Forse dalla forma del suo grafico?
6
22 gen 2005, 16:06

mawuena-votailprof
Ciao a tutti, sono iscritta al quinto anno di sc biologiche!non sapevo esistesse un forum per noi ragazzi!ne sono felice perchè da noi è impossibile avere qualche informazione...a presto :D

probteam
Ciao a tutti, spero che mi possiate dare una mano. Dopo attenta analisi ritengo che finita la laurea che sto facendo (Economia e Finanza,ndr) farò una seconda laurea che quasi sicuramente sarà matematica. Il desiderio nasce dal fatto che mi sono un pò stancato di avere solo modellini da applicare e vorrei, quindi, comprendere maggiormente i problemi che mi potrei trovare ad affrontare e le loro soluzioni. La mia richiesta è: dove potrei andare a fare Matematica??Che tipo di percorso mi ...
4
19 gen 2005, 09:50

Pachito1
ho bisogno di un consiglio! attendo con trepidazione che finisca il liceo per fare il salto nel mondo universitario... per me la scelta del corso di laurea è fatta da tempo, mi iscriverò a Fisica (poichè è ciò che più mi piace e affascina al mondo), mentre per la sede c'è un grosso punto interrogativo... ho controllato i vari programmi di studi del triennio e non vedo differenze significative tra i vari atenei. alcune persone sostengono che un'università vale l'altra, io sono di parere ...
9
18 gen 2005, 00:53

jack110
Ciao a tutti vorrei fare una domanda riguardo gli angoli. il problema: avendo la misura di due lati a e b e la diagonale c come faccio a trovare la misura degli angoli di a'b', c'a', b'c' ??( non ci sono ancgoli retti) per favore aiutatemi so che il teorema di Carnot puo risolvere questo problema ma come applicarlo? grazie in anticipo
4
17 gen 2005, 18:01

Studente Anonimo
devo preparare amministrativo 1 . mi fido del consiglio di misterprogramma ufficioso e ho intenzione di studiare sul virga . ma vorrei sapere se le domande che sono inserite nel forum ( risale al 2001 se non sbaglio) sono attendibili o c'è qualche altro programma ufficioso di cui dovrei essere a conoscenza . Grazie e auguri di buone feste a tutti
12
Studente Anonimo
24 dic 2004, 17:17

Sk_Anonymous
avrei una piccola e semplice questione...è vero che potrei benissimo andare a chiedere nella segreteria dell'università, ma comincio a chiedere qui...faccio il primo anno di fisica, non ho ancora fatto esami (li inizierò tra pochissimo comunque...!!) ma si pone davanti a me qualche "folle" pensiero...se volessi cambiare facoltà l'anno prossimo scegliendo ingegneria e architettura e, per puro caso passassi gli esami di 'algebra lineare e geometria' e 'analisi', questi varrebbero? e se scegliessi ...
1
20 gen 2005, 17:47

GIOVANNI IL CHIMICO
Mi avete cancellato il post ma non verra' cancellata l'impressione che qualcuno tema la verita' e che le preferisca la censura (questa si' politica ,sia pure di bassa lega). Seguiro' il diktat che mi avete imposto e non parlero' piu' di politica.Anzi faccio anche meglio :non parlero' piu' di matematica.Tutto sommato sono stato bene con voi: vi ringrazio. Un consiglio per Fireball (spero lo accetti). Non tirarti sempre indietro;non si vive bene facendo lo struzzo o una delle tre ...
9
18 gen 2005, 19:38

WonderP1
Mi è venuta un'idea circa il passaggio dal forum Snitz al forum phpBB. Potremmo passare direttamente al phpBB senza preoccuparci di trasferire il database: secondo me si potrebbe inserire all'interno della pagina del nuovo forum un link chiamato, che so, "vecchio forum", che porterà a questo forum, del quale sarà possibile solo leggere i messaggi: in questo modo tutti i vecchi topic potranno ancora essere letti, mentre noi avremo una versione migliore del forum senza far lunghi giri... ...
7
10 gen 2005, 21:42

cleoscorpio-votailprof
Ciao! Qualcuno può darmi informazioni sulla prof.ssa Parisi? Magari pure sulla materia..anche se mi sembra sia stata inserita quest'anno...
10
17 dic 2004, 21:32

vecchio1
Il fenomeno del bullismo e delle cosiddette "baby gang" sono in aumento... Indubbiamente le cause sono da ricercare nella società materialistica in cui viviamo ora:conta solo l'apparenza, viene continuamente esaltata la forza fisica, ci rincoglionisco con il Grande Fratello e tante altre amenità di questo tipo. Ma a mio parere c'è qualcos'altro sotto... Che ne dite delle discoteche? Molti giovani si ritrovano con i loro amici nelle discoteche per andare a ballare e divertirsi...Sarà ...
65
14 set 2004, 00:47

sterl-votailprof
Ciao, volevo un'informazione. Sto iniziando a studiare Amministrativo 1 del corso m-z nel libro del prof Sambataro. Qualcuno ha già dato l'esame studiando questo testo? O cmq qualcuno sa dirmi com'è? Facile-Difficile? Ho letto le prime 100 pagine...è molto molto teorico! Praticamente non ti dice nulla di pratico!! Ma è questo il diritto amministrativo? Quanto tempo ci vuole a preparare quetso esame su questo testo??? Grazie!
13
18 dic 2004, 11:01

eugeny-votailprof
Ciao a tutti, appartengo al v.o. corso m-z, sapreste dirmi se il testo della Parisi(CASI E MATERIALI) va studiato tutto? I topics su questo argomento sono troppo datati, e mi servono invece notizie certe e più attuali.Vi ringrazio in anticipo per l' interessamento...però rispondete!?!? 8O
5
16 gen 2005, 23:10

opera-votailprof
La seconda prova di economia politica (quella per i frequentanti) verterà sul Franzoni.Sono l'unico che ha un sacco di difficoltà a studiare da quel libro? Dato che la prima prova è andata tutto sommato bene nn vorrei rovinare tutto con la 2a.Qualke consiglio? :oops: Grazie 8)
4
13 gen 2005, 19:45