Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
patriziacassalizarme027
dovrei inventarmi 8 frasi con la subordinata strumentale e modale
3
24 gen 2017, 17:03

patriziacassalizarme027
dovrei inventarmi 8 frasi con la subordinata comparativa e consecutiva in un'unica frase
3
29 gen 2017, 20:29

a4321
Quiz Miglior risposta
Buongiorno ho svolto questi quiz qualcuno mi direbbe gli errori per favore? Grazie mille e scusate il disturbo Il numero dello stato di ossidazione del carbonio in un composto organico sottoposto ad ossidazione per reazione con l’ossigeno atmosferico: B se divemta 0? aumenta diminuisce rimane invariato, essendo la carica che assumerebbe un elemento calcolata sulla base del numero ipotetico di atomi di H impegnanti nella molecola l’azoto, maggioritario nell’atmosfera (circa 21% ossigeno e ...
8
28 gen 2017, 08:50

The6DAZ6
Ho tentato di fare una ricerca nella sezione appunti, ma non sono riuscito a trovare nulla scritto in italiano. Vorrei degli appunti sulla Victorian Age (erly e old) di letteratura inglese ma tradotti in italiano; non importa che siano vostri o linkati. E' urgente, mi servirebbero entro oggi
2
27 gen 2017, 16:33

Giulio Guida
Porto l'esempio di due frasi che avevo da tradurre la prima dovrebbe essere con il participio congiunto mentre la seconda con l'ablativo assoluto. 1- Illi tridui viam progressi, rursus reverterunt --> participio congiunto 2- Laborantibus nostris,Caesar Germanos submittit legionesque pro castris constituit--> ablativo assoluto Vorrei che mi aiutaste a capire bene la differenza tra i due e come riconoscerli. Grazie.
3
27 gen 2017, 17:42

losvincius
slave a tutti la versione é "costituzione spartana e cretese a confronto"
1
27 gen 2017, 16:00

valentinaliquo
ciao a tutti, riuscireste a farmi l'analisi del periodo di questo brano del "De Ira" di Seneca,per favore? brano:1. Pugna tecum ipse: si vis vincere iram, non potest te illa. Incipis vincere, si absconditur, si illi exitus non datur. Signa eius obruamus et illam quantum fieri potest occultam secretamque teneamus. 2. Cum magna id nostra molestia fiet:cupit enim exilire et incendere oculos et mutare faciem, sed si eminere illi extra nos licuit, supra nos est. In imo pectoris secessu recondatur, ...
0
27 gen 2017, 16:49

Sar725
Come spiegare il concetto di arte secondo Shelling ed Hegel a ragazzi di 13 anni per un orientamento?
1
27 gen 2017, 15:26

krisdem
Salve ragazzi, ho letto per le vacanze di Natale il libro di Manfredi "Le idi di marzo" e domani la mia professoressa vorrebbe che noi gliene parlassimo. Io non ricordo molto bene tutte le varie cose accadute, neanche in linea di massima, quindi chiedevo se qualcuno sapeva o mi indicava un sito riassunto con tutti i particolari più importanti. Grazie in anticipo
2
27 gen 2017, 14:19

Giulio Guida
Mi potete tradurre queste due frasi dall'italiano al latino? 1- Si dice che i soldati vincono la guerra 2- È oppurtuno che tu venga a casa mia stasera Grazie.
1
27 gen 2017, 11:41

Giulio Guida
Mi potete tradurre queste due frasi dall'italiano al latino? 1- Si dice che i soldati vincono la guerra 2- È oppurtuno che tu venga a casa mia stasera Grazie.
1
27 gen 2017, 11:41

robikite
Scrivo per tutti gli utenti di questo forum e ai moderatori. La mia potete vederle come una piccola critica su come va avanti questo forum. Nel regolamento c'è scritto che certe cose vanno scritte in privato ma l'unica volte che ho scritto in privato a un moderatore (proprio perchè volevo seguire il regolamento) non ho avuto la benchè minima risposta Da quando mi sono iscritto a dicembre ho risposto a molti post (molti per il tempo da cui sono iscritto), beh, soprattutto per gli ultimi ...
2
26 gen 2017, 22:05

a4321
Monere Miglior risposta
Buongiorno ho un dubbio su questo quiz: " i monera sono dotati di mobilità: A( attiva B) passiva C) immobili D)sia passiva sia attiva E) nessuna risposta è corretta é la D perché le monere possono essere mobili oppure immobili? Ma sugli appunti ho scritto che sono immobili. Potreste per favore consigliarmi? Grazie mille Aggiunto 1 ora 5 minuti più tardi: Forse è la D perché il batterio si muove con i flagelli grazie ad ATP fornita al corpo basale quindi la mobilità è attiva; però ...
6
26 gen 2017, 08:26

The6DAZ6
Da quasi 5 anni ho frequentato di continuo ogni tipo di corso di ripetizioni fornito dalla mia scuola o da insegnanti privati, spendendo anche ingenti quantità di denaro, senza però avere mai dei risultati concreti. Come posso migliorare? Un viaggio in Inghilterra o una scuola di inglese possono servire? (Il mio inglese è davvero pessimo)
5
26 gen 2017, 00:08

gocciadmare
Ho un dubbio su questo problema: La M2M SpA opera su due linee di prodotto, "high" e "low", con un impianto flessibile della capacità di 2.500 ore macchina. Le caratteristiche dei due prodotti in termini di uso dei fattori produttivi e di prezzo sono riportate di seguito (primo valore riferito ad high, secondo a low): Ore macchina per unità di prodotto 0,05 0,04 Consumi per unità di prodotto 200 320 Costo del lavoro per unità di prodotto (parte variabile) 100 266 Prezzo di ...
1
24 gen 2017, 14:15

Antonella4567
Salve ragazzi,ho bisogno di aiuto con questa versione,è molto urgente,è per domani,grazie in anticipo. Συμβουλεύο σοι προσάγειν σεαυτόν επι τούς κατά' Αντικυραν τόπους». Ηuνίττετο δε αρα διά έπi τουτων ότι παραφpoνεi ό άνήρ.Εiστία ποτε μεγαλοπρεπως ο Φιλιππος,και δη και τουτον επι θοινην εκαλεσε,και ιδια κλινην αυτω εκελευσε παρασκευαζεσθαι και εθυμιατο αυτω° οι δε λοιποι ειστιωντο,και ην μεγαλοπρεπες το δειπνον. Ο τοινυν Μενεκρατης τα μεν πρωτα ενεκαρτερει,και εχαιρε τη τιμη° επει δε κατα ...
1
25 gen 2017, 14:22

UnitedNationsIta
Salve, mi servirebbe aiuto per queste domande..
2
24 gen 2017, 16:43

Giulio Guida
Ciao, ho dei problemi con il cum+congiuntivo, in particolare vorrei sapere come va tradotto se nella reggente c'è un presente e come invece va tradotto invece se c'è un imperfetto e nella traduzione dal latino all'italiano quale congiuntivo devo scegliere ( io ho capito che per scegliere devo vedere se l'azione è contemporanea o anteriore e se c'è un tempo storico nella principale).
1
25 gen 2017, 14:12

The6DAZ6
L'uomo pensa con una propria mente, mentra una macchina virne programmata e ad un determinato stimolo, darà una determinata risposta, o forse no? Se ci pensiamo l'uomo pensa grazie ai collegamenti neuronali (o sinapsi) che avvengono grazie a scambi si segnali elettrochimici ed il nostro pensiero è in effetti generato e programmato dalle nostre esperienze di vita. Una macchina lavora pressoché allo stesso modo, avviene lo scambio di segnali elettrici che genera il bit (0 o 1) e le più moderne, ...
6
23 gen 2017, 18:43

Stella_33
potreste aiutarmi per favore con l'analisi di testo, del sonetto "Wilt thou be gone ?" tratto da Romeo and Julliet di William Shakespeare. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno . PS( siete dei grandi
4
24 gen 2017, 09:41