Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
MI SERVE SUBITO, PER FAVORE
Miglior risposta
tema!!! il fisico Albert Einstein rivolgendosi ai giovani disse"tenete bene a mente che le cose meravigliose che imparate a conoscere nella scuola sono opere di molte generazioni: sono state create in tutti i paesi della terra a prezzo di infiniti sforzi e dopo appassionato lavoro. Questa eredità è lasciata ora nelle vostre mani, perchè possiate onorarla, arricchirla e un giorno trasmetterla ai vostri figli. E' così che noi, esseri mortali diventndo immortali mediante il nostro contributo al ...
Frasi Aoristo Per domani
Miglior risposta
Ero assente durante le ore di spiegazione e non ho capito l'argomento.
FRASI
Numero 21 (1-4)
Numero 23 (1-3-5)
Numero 24 (1-4)
Devo fare un tema ma non mi viene niente su cosa posso scrivere
Miglior risposta
devo fare un tema in cui parlo delle mie vacanze estive in un paese esotico
Mi servirebbe una mano a rispondere a queste domande:
-come sono presenti nel romanzo il tema:
dell'amore, della morte, del viaggio interiore e dell'arte
-Boccadoro e maestro Nicola: due modi diversi di concepire l'arte e la vita. Spiega il perché
- già nel quarto capitolo narciso ha capito l'indole problematica di boccadoro: in lui spirito e natura sono lontanissimi È la causa di questa scissione va ricercata nell'infanzia volutamente cancellata. "Hai dimenticato la tua infanzia" si lascia ...
Ciao a tutti! Vorrei cercare di capire quali siano i metodi che utilizzano Peirce e Freud per conoscere. Grazie in anticipo;)
Il rapporto tra professori e alunni dalle scuole medie alle scuole superiori cambia. Questo deve essere sempre basato su un rispetto delle regole e sulla buona educazione reciproci., i professori tendono ad essere come genitori , ce ne sono di buoni e di severi , ma tutto ciò è molto relativo . In base alla mia esperienza , i professori delle medie tendono ad essere più protettivi , a coccolarci il più possibile , e ciò , molto spesso finisce con l’illudere il ragazzo di essere un genio, come ...
L’islam e occidente , sono sempre stati in guerra , sia per motivi di supremazia sia per motivi religiosi . al giorno d’oggi , i mussulmani sono visti come occupatori , delinquenti , e tutto ciò a causa dell’eccesiva immigrazione degli ultimi anni , perché l’Italia essendo un piccolo stato , non è abituata a ondate di migranti come queste . Specialmente negli ultimi anni , la discriminazione è cresciuta al punto che qualsiasi persona di colore si incontra , si tende a schivarla , ...
Chi ha letto il libro narciso e baccadoro?
Miglior risposta
Mi servirebbe una mano a rispondere a queste domande:
-come sono presenti nel romanzo il tema:
dell'amore, della morte, del viaggio interiore e dell'arte
-Boccadoro e maestro Nicola: due modi diversi di concepire l'arte e la vita. Spiega il perché
- già nel quarto capitolo narciso ha capito l'indole problematica di boccadoro: in lui spirito e natura sono lontanissimi È la causa di questa scissione va ricercata nell'infanzia volutamente cancellata. "Hai dimenticato la tua infanzia" si ...
Urgente per domani
Miglior risposta
devo scrivere 7 frasi al preterito perfecto
Tema (228520)
Miglior risposta
:dontgetit avrei bisogno di qualche idea per impostare il tema : com'è cambiato il rapporto con i professori dalle medie alle superiori . grazie.
Ciao,io ho scelto l'agrario ma vorrei sapere se e' una scuola difficile?
P.S. Ho gia visto la scuola e sono andato a degli open day e come settore ho scelto le biotecnologie.
chi mi aiuta a fare la parafrasi in TERZA persona del 2 libro iliade vv.222 a 277?
grazie
Come prepararsi in modo completo per un' interrogazione di chimica?
a 17 year old from pompeii , called Pliny the Younger , wrote in a letter that he first noticed an unusual cloud between two and three o' clock in the afternoon of 24th August 79 CE . From a distance of about 25 kilometres from the volcano , the cloud looked like a pine tree rising from a mountain . He could not tell that it was rising from Vesuvius . Some of the cloud was white , but in other parts there were dark patches of grey . There was no fire shooting out of the mountain that came later ...
Figure retoriche nelle opere di Petrarca
Miglior risposta
Quali sono le figure retoriche frequenti nelle opere di Petrarca?
Domanda sul "Cogito" cartesiano
Miglior risposta
Salve, avrei un dubbio sull'affermazione cartesiana "penso quindi sono".
In tal senso, il dubbio e quindi il pensiero è una conseguenza dell'essere? L'affermazione "poiché esisto, posso allora pensare" è corretta o è un travisare il concetto espresso?
Grazie in anticipo
Domande senza risposta di storia!
Miglior risposta
Ciao! Mi potreste dire quali sono le difficoltà che avevano quelli che volevano accedere alle cariche parlamentari in Inghilterra nel Seicento e Settecento?? Grazie mille in anticipo!

Lisia - Per L'uccisione di Eratostene
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe questa versione io più letterale possibile, grazie!
Immagine : -> http://www.imgur.com/gdmCh8n
Frasi di greco dalla uno alla dieci
Miglior risposta
Frasi di greco dalla 1 alla 10
Antigone Sofocle (228481)
Miglior risposta
Avrei bisogno urgentissimo: tematiche principali dell'anigone di Sofocle, l'analisi dei personaggi con citazioni, confronto fra Iliade di omero e antigone di Sofocle è differenza fra leggi umane e scritte. Se qualcuno sa come aiutarmi anche solo in uno di questi punti ne sarei grata❤