Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vi pregooooooo aiutooooo
Miglior risposta
Vi prego mi dovete aiutare mi potreste fare l'analisi di questa frasi latine:
1)Nemo nostrum sine culpa est.
2) Nihil accidere bono viro mali potest.
3) Nullum animal alteri par est.
4) Nullius Boni, sine socio, iucunda est possessio
5) nulla tempestas magna perdurat
6) haec est libertas: nulli rei servire, nulli necessitatis, nullis casibus
Versione per domani (230791)
Miglior risposta
Versione per domani. Grazie.
Breve biografia
Miglior risposta
un breve riassunto sulla vita di petrarca?

Tito Livio - Sallustio STORIOGRAFIA
Miglior risposta
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum e sopratutto sono disperato poichè domani ho il compito di latino e molte cose non mi sono chiare.... Mi potreste aiutare a fare un paragone tra Sallustio e Tito Livio a livello storiografico, cioè come scriveva uno e come scriveva l'altro?? Io ho gia provato a buttare giù qualcosa ma è troppo poco e sopratutto sento manchi qualcosa...
Sallustio scrive monografie e si concentra solamente su un determinato evento ( es. Catilina)
Livio invece scrive annales, ...

SAMUEL BECKETT- ATTO SENZA PAROLE
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho questo testo teatrale di Samuel Beckett e dovrei rispondere al seguente quesito:
Esamina il comportamento dell'uomo all'inizio della vicenda e il suo atteggiamento alla fine mentre all'inizio egli reagisce agli stimoli mediante azioni concrete, alla fine si mostra deciso a non compiere più alcuna azione.
Quali sono i motivi di questa trasformazione? Quale nuova convinzione sembra che egli abbia acquisito? Attraverso la rappresentazione di questa trasformazione, quale ...
'' Se mi allenassi da solo , non ci sarebbe nessuno che mi dicesse / direbbe cosa dovrei fare''. In questa proposizione , precisamente nella subordinata , è giusto dire dicesse o direbbe ?
Salve a tutti mi servirebbe questa versione.. Grazie in anticipo

Ho riscontrato che alcuni casi il verbo inglese con significato passivo usa l'ausiliare "have" e non l'ausiliare "to be"
Es (cclassico) U have been
ma , ancora più incomprensibile per me):
They have sprung = Sono sorti/e
E sncora: He has become = Egli è diventato
Come mai questi verbi , con significato passivo , hann l'ausiliare have e non to be ?
Grazie

La poetica di Carducci
Miglior risposta
Vorrei una sintesi sulla poetica di Carducci
Un tema di italiano per domani aaaaaaaahahahah
Miglior risposta
Ciao mi serve un tema sulle aspirazioni e i sogni dei ragazzi di terza media per domani mi aiutate per favore
Ciao ragazzi un tema per domani
Miglior risposta
Mi serve un tema sulle aspirazioni e sui sogni dei ragazzi di terza medaia
Fiumi versante settentrionale
Miglior risposta
Qualcuno conosce dei fiumi europei del versante settentrionale? Non intendo tipo Divina occ. Divina settentrionale,Vistola, Oder, ma anche altri fiumi meno conosciuti.

Trasformare queste frasi dal passivo all'attivo
Miglior risposta
- Le feste Leonidee furono istituite dagli Spartano a ricordo dell'eroica morte di Leonida.
- La partita è stata sospesa dall'arbitro perché un giocatore era stato colpito da un tifoso
- La facciata della chiesa di Santa Maria Novella a firenze fu progettata dall'architetto Leon Battista Alberti
- Il crescente fenomeno della disoccupazione è ritenuto dagli esperti un fatto ormai irreversibile
- L'eroe ateniese Teseo fu aiutato dalla giovane Arianna a uccidere il Minotauro
- Le coste ...

Chi è il nostro prossimo ?
Miglior risposta
ciao a tutti ragazzi! devo scrivere un articolo di ambito socio economico il cui argomento è: chi è il nostro prossimo?
gradirei qualche spunto a riguardo o anche semplicemente una vostra opinione come input.
grazie mille in anticipo!

ciao ragazzi! devo scrivere un articolo di ambito socio-economico il cui argomento è: chi è il nostro prossimo?
gradire degli spunti o meglio ancora degli approfondimenti a riguardo o anche semplicemente la vostra opinione come input.
grazie mille

ciao a tutti ragazzi! devo scrivere un articolo di ambito socio economico il cui argomento è: chi è il nostro prossimo?
gradirei qualche spunto a riguardo o anche semplicemente una vostra opinione come input.
grazie mille in anticipo!

Capitolo 14 promessi sposi
Miglior risposta
Nei confronti di Renzo, Manzoni ha un atteggiamento di ''benevola'' ironia: pur nell'ambiente dell'osteria e pur nel cedimento al vino, il narratore ''salva'' comunque degli aspetti positivi del suo personaggio. Quali espressioni nel testo contribuiscono a mantener viva nel lettore la ''simpatia'' per Renzo?
potete aiutarmi a rispondere a questa domanda del quattordicesimo capitolo, grazie mille in anticipo :hi

Versione Eschine Leggi
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe questa versione da Eschine, grazie!
Immagine : http://www.imgur.com/spytouv
Esercizio di Chimica (230671)
Miglior risposta
Un elemento metallico M forma con il cloro un composto MCl4 nel quale la percentuale di alogeno è del 74,75%. Calcolare la massa molare del metallo.