Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
scricciolo_92
Salve a tutti! avrei bisogno di questa versione: leo et vulpes "cum leo annis gravaretur neque cibum vi comparare sibi posset... ...docet fabella stultos facile dolis allectari, callidos autem frustra tentari." Grazie in anticipo.
3
2 nov 2007, 18:10

19very90
raga nn riesco a tradurre queste frasi mi aiutate?? 1.Mihi cenanti liber legitur. 2.Hannibal,verens ne dederetur,Cretam venit. 3.Syracusani oratores ad Marcellum mittunt,nihil petentes aliud quam incolumitatem sibi liberisque suis. 4.Mendaci homini,ne verum quidem dicenti,credere solemmus.
4
1 nov 2007, 20:28

alekos985
:dozingoff Salve, ho un dubbio che mi perseguita da anni su quando usare GLI e quando usare LI. fin quì ci sono: Io LI detesto xkè io detesto CHI? -> LORO, cioè ho capito che quando c'è il complemento oggetto si mette "LI". Qndo c'è il complemento di termine (a chi - a che cosa) x me la faccenda diventa + complicata...: GLI darò il benvenuto (a chi? -> a lui), e fin quì penso vada bene, poi GLI darò il benvenuto (a chi -> a loro) oppure devo dire A loro "LI" ...
7
28 ott 2007, 16:20

emy 93
Ciao a tutti!! Devo rispondere a delle domande sul 2° capitolo die promessi sposi e non riesko a fare questa: In questo capitolo il narratore esprime commenti e valutazioni dei fatti, con l'enunciazione di "massime". Individua un passo significativo in tal senso e illustralo. Il passo è "Il primo svegliarsi, dopo una sciagura, e in un impiccio, è un momento molto amaro" rigghe 28-29, ma non so spiegarlo!! HELP PLS!! grz ^_^ e se lo sapete potreste spiegarmi cos'è una massima?
4
1 nov 2007, 19:21

Iloveyou
ciao mi potreste tradurre queste frasi.. io prorio nn riesco 4-Licurgo vietò che gli spartani possedessero denaro
5
2 nov 2007, 16:05

srturt
mi servirebbe il riassunto del secondo capitolo dei malavoglia di giovanni verga
1
2 nov 2007, 15:13

Dotto.Spax
dovrei fare un riassunto su questo racconto....mi sapreste dare qualche link utile per trovare il riassunto appunto? grazie
2
2 nov 2007, 13:33

princessmole92
v pregooo...aitatemi...ho 11 frasi d latino..qst qui nn riesco a tradurre grazie 4. Cum classis litora Britanniae attingeret, species navium longarum, inusitatior quam onerariarum, impulit barbaros ne naves impellerent contra nostras. 6. Vis amentiae verius quam amoris mentem Apii turbaverat. 10. Nulla servitus turpior est quam voluntaria. 11. Alcium est consimilis capris figura et varietas pellium. grazieee v pregooo aiutatemiiiii....v pregooooo
1
2 nov 2007, 13:47

princessmole92
4. Cum classis litora Britanniae attingeret, species navium longarum, inusitatior quam onerariarum, impulit barbaros ne naves impellerent contra nostras. 6. Vis amentiae verius quam amoris mentem Apii turbaverat. 10. Nulla servitus turpior est quam voluntaria. 11. Alcium est consimilis capris figura et varietas pellium. grazieee v pregooo aiutatemiiiii....v pregooooo
1
2 nov 2007, 14:44

robystylosa
alter Lucullus Mithridatem persecutus est; repetens hostem fugatum, etiam regnum Tigranis, qui Armeniis imperabat, ingressus est. Alter Lucullus, qui Macedoniam administrabat, Bessis primus Romanorum gessit bellum atque eos ingenti proelio in Haemo monte superavit. Oppidum Uscudamam, quod Bessi habitabant, eodem die, quod adgressus est, vicit, Babylem cepit, usque ad Danubium penetravit. inde multas supra Pontum positas civitates adgressus est. Illic Apolloniam evertit, Callatim, Parthenopolim, ...
1
2 nov 2007, 14:18

kikka10
1)frammentazione della società nell'antica gallia (cesare) quoniam ad hunc locum rlationis perventum est.....alterius factionis principes erant aedui alterius sequani 2) due uomini che si diedero la morte con coraggio e serenità(seneca) cato stricto gladio quem usque in illum diem ab omni caede purum servaverat.... "imperator" respondit"se bene habet" .....grazie mille...
6
2 nov 2007, 13:16

io-odio-il-latino
Lisimaco strappa la lingua ad un leone apud veteres rerum scriptores legimus lysimachum,qui alexandrum Magnum in asiam contra persas secutus est,fuisse illustri genere natum,sed virtutis experimentis omni nobilitate clariorem. Quintus curtius rufus,auctor preaclarus et gravissimus,scripsit in eo tantam fuisse animi magnitudinem tantasque corporis vires ut omnes aequales suos superaverit. familiarissimum eum alexandro fuisse eique saepe in proelio opem praestitisse Quintus curtius testatur. ...
3
2 nov 2007, 10:19

Camillo
Prove that the function defined by : $ u(x)= (tan^(+)(pix))^(1/2)*e^(-x) $ is integrable in $(0, +oo)$. $tan^(+)(pix) = tan(pix) $ if $ tan(pix) >0 $ ; else $ = 0 $
4
27 ott 2007, 19:03

io-odio-il-latino
Prima gueraa punica: la vittoria di caio duilio a milazzo quinto anno punici belli contra afros gesti, primum romani, caio diulio cneao cornelio asina consulibus, in mari pugnaverunt, paratis navibus rostratis quas liburnas vocant. consul conrelius, fraude deceptus, ab afris captus est in insula lipara, sed duilius, commisso proelio, carthaginiensium ducem vicit, multas naves cepit, quattordicem mersit, complures hostes cepit vel occidit. neque ulla victoria romanis gratior fiut, quod, in ...
3
2 nov 2007, 09:59

bibbina..
xfavore potreste trovarmi qst versione.. "il potere di alcibiade desta sospetto nei concittadini" da cornelio nepote inizio: bello peloponnesio alcibiadis consilio atque auctoritate athenienses bellum syracusanis indixerunt: vi prego di aiutarmi è molto urgente grazie.
3
2 nov 2007, 09:46

Iloveyou
:hi ciao raga!! mi potreste tradurre qst versione LO STERMINATO ESERCIRO DI DARIO da Curzio Rufo??? INIZIO: Iugurtha,ubi legatos Romanos Africa decessisse cognovit, FINE: Numidae paucis diebus iussa efficiunt atque litterae Adherbalis in Senatu recitatae sunt. vi prego aiutoooooo.. al più presto... sono nei casini...!!! :thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx GRAZIE
31
31 ott 2007, 15:07

Gabry92
:satisfiedSalve a tutti...x domani avrei urgentemente bisogno di questa versione tradotta: Arion clarissimus poeta et cantor fuit, qui Corinthi apud tyrannum Periandrum multos annos vixit. Cum autem Methynam, in patriam, remeare statuisset, et iam in navem ascenderet, tyrannus eum muneribus et divitiis explevit. Quae cum vidissent nautae, avaritia mmoti, contra eum coniuraverunt ut divitias arriperent. Cum eos vidisset sicis armatos contra se procedentes, Arion oravit ut sibi liceret ...
4
2 nov 2007, 09:28

silurook
ad urbem babylonia procedenti alexandro mazaeus cum adultis liberis supplex occurrit, urbem dedens. laetus fuit rex ob urbis deditionem: babylonia enim bene munita erat et obsidio difficilis. igitur benigne mazaeum cum liberis advenientem excepit. magna pars babyloniorum constiterat in muris, cupiens novum regem videre., multi alexandro obviam processerant. grazie grazie grazie.................:hi
1
1 nov 2007, 17:09

eleo
Ciao a tutti! :hi Avrei bisogno di aiuto.. per domani devo fare un commento su un passo di un testo di Galileo che si intitola "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo" Vi riporto il pezzo che devo commentare: SALVIATI. [...]Adunque, tuttavolta che in concreto voi [Simplicio] applicate una sfera materiale a un piano materiale, voi applicate una sfera non perfetta a un piano non perfetto; e questi dite che non si toccano in un punto. Ma io vi dico che anco in astratto una sfera ...
4
28 ott 2007, 15:24

antonio11
We two boys together clinging, One the other never leaving, Up and down the roads going—North and South excursions making, Power enjoying—elbows stretching—fingers clutching, Arm’d and fearless—eating, drinking, sleeping, loving, 5 No law less than ourselves owning—sailing, soldiering, thieving, threatening, Misers, menials, priests alarming—air breathing, water drinking, on the turf or the sea-beach dancing, Cities wrenching, ease scorning, statutes mocking, ...
7
30 ott 2007, 21:08