Frasi in latino.. urgentissimo (8092)

kikka934e
eccomi qui!!!! allora x favore.. vi supplico!! mi traducete qst frasi in latino??? grazie a qll k me le tradurrà!!!

1 alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant.

2 Ille mecum de auctoritatibus agit et mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum et Catonis.

3 Constantius nuntium mandabat Domitiano praefecto: "in Syriam veni!"

4 Equites praeceptum recipiebat et concurrebant; si(se) miles vulnere equo deciderat, circumsistebant.

5 Vercingetorix animo laborabat atque civitatum principes donis pollicitationibusque adliciebat.

6 Maxime ad munitiones laboratur

7 Iam Fortunata saltabat, iam Scintilla plaudebat.

8 Galli diu urbem obsidebant et iam Romani fame laborabant.

Risposte
SuperGaara
Mi raccomando la prossima volta rispetta un pochino di più il regolamento! ;)

Cmq prego, alla prossima :hi

kikka934e
grazie mille veram!!!!!!
nn saprei cs fare senza di voi.. sei un angelo...

SuperGaara
Con un po' di pazienza tutti ottengono quello per cui vanno cercando; ti ho tradotto le frasi:

1) Alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant.

Alcuni ricercano e riconoscono dalle voci i genitori, altri i figli, altri i coniugi.

2) Ille mecum de auctoritatibus agit et mihi ex Graecis orationes Lysiae ostentat, ex nostris Gracchorum et Catonis.

Quello parla con me delle autorità e mi mostra le orazioni di Lisia tra i Greci, [le orazioni] dei Gracchi e di Catone tra i nostri.

3) Constantius nuntium mandabat Domitiano praefecto: "in Syriam veni!".

Costanzo mandava un messaggio al prefetto Domiziano: "Sono arrivato in Siria!".

4) Equites praeceptum recipiebat et concurrebant; si(se) miles vulnere equo deciderat, circumsistebant.

I cavalieri ricevevano il comando e combattevano; se un soldato colpito era caduto dal cavallo, lo circondavano.

5) Vercingetorix animo laborabat atque civitatum principes donis pollicitationibusque adliciebat.

Vercingetorige lavorava l'animo e attirava i capi delle città con doni e promesse.

6) Maxime ad munitiones laboratur

Si è in pericolo soprattutto per le fortificazioni.

7) Iam Fortunata saltabat, iam Scintilla plaudebat.

Ora la Fortunata saltava, ora la Scintilla applaudiva.

8. Galli diu urbem obsidebant et iam Romani fame laborabant.

A lungo i Galli assediavano la città e ormai i Romani erano in difficoltà per la fame.


La prossima volta però non tediare con continue ed inutili richieste d'aiuto: ne basta una fatta come si deve!

Questa discussione è stata chiusa