Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao raga avrei bisogno del vostro aiuto con qst frasi:
1.il pittore Apelle affermava che cadono in grae errore coloro che nel dipingere non seguono liberamente la loro ispirazione.
2.Cretes, cum acerbissima execratione adversus eos quos oderunt uti volunt, ut mala consuetudine delectentur optant.
pleaseee...sn urgentissime...:hi:thx:thx:dontgetit:cry

:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hiCIAO A TODOSSSSSSSSS!!! :hi
Ragazzi la profe di italiano mi vuole morto sopra la sua CATTEDRA CREDO!!!!
...mamma mia...me ne sta facendo passare di cotte e di crude amici...uuuu
AMICI dovete aiutarmi con LEOPARDI...è tosto questo autore...il vostro aiuto vi prego!!!!:thx:thx:thx:thx:thx:thx
Si parla di A SILVIA, di Giacomo Leopardi.
Vi inserisco le solite domandine, potreste mica aiutarmiiiiii????? VI PREGO!!!!
UN GIGANTESCO GRAZIE IN ...
1. Cuius filius Miltiades Fuit? Cimon pater eius fuit.
2. Quod aut a quibus consilium petemus?
3. Utrius manus expeditior est usus?
4. Uter consul fortior fuit?
5. Quot milites Hannibal secum duxit? Utrum Romanorum consulem in pugna apud Cannas necavit?
6. Quis se ipsum non diligit? quisnam aliena magis quam sua defendit?
7. Ecquid novi apportas?
8. Quis dux primus per Alpes exercitum duxit? quot milites ei fuerunt?
9. cuiusconsilio atque impulsu Graeci apud Salaminam proelium ...

Assolutamente mi dovete fare una spiegazione di qst canzone:
Generale, dietro la collina
ci sta la notte crucca e assassina,
e in mezzo al prato c'è una contadina,
curva sul tramonto sembra una bambina,
di cinquant'anni e di cinque figli,
venuti al mondo come conigli,
partiti al mondo come soldati
e non ancora tornati.
Generale, dietro la stazione
lo vedi il treno che portava al sole,
non fa più fermate neanche per pisciare,
si va dritti a casa senza più pensare,
che la ...

mi servirebbe lo svolgimento o almeno un aiuto per qst tema: i giovani dimostrano una scarsa inclinazione allo studio,ostentando un atteggiamento passivo e demotivato nei riguardi della scuola e dell'apprendimento generale, quale è la tua personale posizione e quali sono secondo te le cause oggettive e soggettive di questo fenomeno?

VERSIONE PER GG VI PREGO NN POSSO FARLA ED è MOLTO IMPORTANTE GRAZIE A TUTTI:
Publius et Tullius,Titi agricolae liberi,Mercum,Lucium et Quintum in suum agrum invitant.ppueri magno cum gaudio ludunt,per lota prata currunt,saliunt,pilam iactant,poma matura colligunt,lapillos in lampidas aquas rivi mittunt,sub umbra frondosae cerasi requiescunt.Quintus,indefessus,rogat:"cur ,amici non agitamus muscas?";"agitemus muscas!"respondet pueri et oculus Quinti obligant;deinde currunt;parvis virgis ...

Hi guys!
How are you? I hope everything is fine… This is my first message in the ‘English corner’: I love English – it’s my passion with – of course – maths . I’ve been studying it for 12-13 years. At the end of this year (at school, I mean: at the beginning of June) I will have the exam for FCE. Of course, I’m attending a course (40 hours) in my school to prepare for the exam: every Thursday afternoon (2 pm - 4 pm) I have English lesson with specific exercises like FCE ones.
These ...
La versione si intitola : La conquista di Contrebia di Valerio Massimo
Il libro è Cotidie legere...
Se qualcuno l'avesse gia fatta o sa la traduzione..per favore inviatemela!!! :thx glassie in anticipo...conto su di voi!:satisfied

Saepe desideria nostra vana sunt, sicut aesopi, poetae Graeci, fabella de vulpecula et uva narrat. Parva vulpecula procul pallidam uvam in vinea spectabat et tumidos acinos raptare et vorare avebat. Ad vineam caute et tacite accedit et proximos racemos captare temptat. Sed frustra salit: nam vinea alta est et racemi ex ultimis ramis pendent. Iterum atque iterum salit misera vulpecula sed uvam, desiderium gulae sue, non attigit. Tunc e loco maesta decedit et exclamat: "Uva nondum matura est; ...
Salve a tutti, lunedì avrò il compito di italiano e sicuramente avrò un saggio letterario che riguarderà Tasso e Virgilio..qualcuno sa darmi qualche dritta per lo svolgmento del saggio??grazie mille!!!ciao!!

ciao raga buona domenica a tutti....mi potreste trovare un riassunto della seconda giornata del decameron"andreuccio da perugia" grazi mille(entro le 10'00).
qualcuno fra voi è in grado d fare la parafrasi della poesia"portami il girasole..." di Montale?
il testo è qui sotto!!!!!
Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino.
Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
è dunque la ventura delle venture.
Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono ...

l'argomento è l'aggettivo e pronome possesivo
mi potete aiutare anke a tradurre qst frasi ed inserire la forma corretta del possessivo
2.Marcus, pater benignus, filiam ..............diligebat. a)suam b) eius
3. Miles diligenter arma ...............parat. a)sua b)eius
grz in anticipo e se potete me lo potete anke spiegare
aiutatemi vi prego
ciao ragazzi!!!sono un po incasinata con leopardi..allora devo fare l'analisi della poesia "passata è la tempesta" di giacomo leopardi..
sapreste dirmi qual'è il messaggio che il poeta vuole trasmettere?
grazie mille

vi prego aiutatemi a tradurre qst frase:
1. Labienus militias in castra reducebat, Caesar suas trans Sequanam ducebat.
aiutatemi plss sn una frana in latino e poi la prof le correggera qst frasi qnd mi serve il vostro aiuto !!!grz plss aiutatemi

x favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Erant omnino itinera duo, quibus itineribus domo exire possent: unum per Sequanos, angustum et difficile, inter montem Iuram et flumen Rhodanum, vix qua singuli carri ducerentur, mons autem altissimus impendebat, ut facile perpauci prohibere possent; alterum per provinciam nostram, multo facilius atque expeditius, propterea quod inter fines Helvetiorum et Allobrogum, qui nuper pacati erant, Rhodanus ...
vi chiedo se potete tradurre la versione entro stasera perke ci ho provato ma nn ci sono pr riuscito...grazie 1000...
il titolo della versione è Traiano e inizia cosi:Traianus imperator strenuus miles et rei militaris peritus fuit.
e finisce cosi:inde suo exercitu iter continuavit...
grazie ancora!!

ciao a tutti, mi potete aiutare con questa frase?
io l'ho fatta ma non ha senso..
allora: Reliquum est, quod ipsae optime considerabitis, sintne Romae vestri similes feminae.
io l'ho tradotta: "è restante, la quale stessa cosa considereranno ottima, se siano simili alle vostre donne".
secondo me no nha senso!! aiuto!!
Post caedem Sabinorum, in magna gloria et in magnis opibus erat regnum Tulli. Tum in monte Albano evenit prodigium: crebri ceciderunt lapides. Romani igitur, haruspicum monitu, novendiale sacrum susceperunt. Postea, propter pestilentiam, pigritia et taedium belli fuit; sed bellicosus rex quietem exercitui non dabat: nam militiam putabat utilem ad salutem corporum. Tandem rex, infausto eventu, in longinquum et gravem morbum cecidit. Tum animum et vultus ferociam demisit et repente magnis et ...

1. Homines, etiam cum alios aliquid docent, aliquid discunt.
2. Non est de illo venéno celata mater. (Cicerone)
3. Quae me natùra ipsa docuit, semper egi libenter.
4. Magnam nummum copia amicos poposcit.
5. Populus Romanus a tribùnis agros et cibaria flagitabat.
6. Sapientium praeceptis sumus eruditi.
7. Dux suos hostium impetum exciére docuit.
8. Pauci ad legatum perveniunt atque eum de rebus gestis certiòrem faciunt.
9. Necessitas egentem mendacem facit. (Publilio Siro)
10. ...