Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Viking
Ciao a tutti!!! Ho bisogno di aiuto con l'analisi del testo riguardante un pezzo di testo di promessi sposi sul 9°capitolo qui riportato... l'obbiettivo è individuare quegli elementi che ci permettono di ricavare informazioni in più su un personaggio.. da come si pone,ecc. Ad esempio nella prima riga... "accostatevi" Gertrude dà del voi in segno di comando e questo sta a indicare la sua superiorità di fronte agli altri... devo fare questo tipo di esercizio. Ho bisogno d'aiuto!! :cry - ...
3
19 feb 2008, 14:35

lorenzo93
AVREI BISOGNO DI UNO SCHEMA DEI GRADI DI PARENTELA!! PICCOLO ESEMPIO: MAMMA= MUM PAPA'= DAD FIGLIO= SOON E VI DICENDO! QUALCUNO MI SA DIRE DOVE LO POSSO TROVARE O OPPURE LO PUò POSTARE QUI NELLA DISCUSSIONE GRAZIE!!! ATTENDO RX!!!:cry RIGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE1!!!
3
19 feb 2008, 15:24

Trilly
la versione si intitola "il giudizio di paride2 è presa da pg 43 del gymnasiyum 2 vi prego aiutatemi
5
19 feb 2008, 17:54

poppy
dovete aiutarmi.. sempre sulla sodomia, mi servirebbero alcune conclusioni, un nostro pensiero, qualcuno può aiutarmi?????raga vi prego dovrei dare anche un bel titolo qualkuno mi aiuti domani devo consegnarlo,oggi non sono andata a scuola!! vi prego spero in voiiii
5
19 feb 2008, 14:33

capitolino
di questa poesia?: Scito hoc super omnia Haec vita est tua una sola Dum vita superest utere maxime quoque puncto momento , et hora quae habes Tempus neminem non manet Noli manere tempus Carpe diem. thx!
5
19 feb 2008, 17:00

luysa_Luy
salve a tutti mi servirebbe un saggio breve su petrarca...qualcuno mi puo aiutare??? x favore!!! grazie 1000. bacioni!!!
1
19 feb 2008, 18:12

rufus
chiedo aiuto mi servirebbe la spiegazione della poesia e l'analisi vi prego è per lunedì non so che metterci ciao
5
16 feb 2008, 17:23

MaTeMaTiCa FaN
ragà vi posto la traccia d un tema ke devo fare.. ve la metto oggi in modo ke avete anke tempo e nn m serve x dmn, in modo ke appena potete magari m aiutate... "il rapporto fra adolescenti e adulti si nutre in luoghi comuni(i ragazzi di oggi non hanno più valori; i genitori non mi capiscono).Fai le tue riflessioni su questo conflitto eterno e spiega in che cosa i ragazzi ritengono di essere diversi dagli adulti." X piacere ragà, io nn sò prpr cosa e come scrivere.. Grazie a Tutti
3
5 feb 2008, 14:03

silvietta7
cum esset caesar in gallia citeriore legionesque collocatae essent in hibernis, ex crebris rumoribus et litteris labieni legati cognovit belgas, omnium gallorum fortissimos, contra populum romanum coniurare obsideque inter se dare. his nuntiis litterisque commotus, caesar in galliam uleriorem cum legionibus novis contendit. galli, qui finitimi belgis erant, ei nuntiaverunt eos copias cogere et exercitum in unum locum conducere. tum vero caesar castra movit et celerrime ad fines belgarum ...
5
19 feb 2008, 17:04

SeMpLiCe
devo fare una relazione in italiano sul GAZZETTINO..com'è nato,perchè si chiama gazzettino..tutto..potreste aiutarmi per favore:thx:thx:dontgetit
1
19 feb 2008, 17:29

Serenity00
Ciao a tutti! La prof. x domani ci ha assegnato un testo argomentativo "telefoni cellulare, se ne puà fare a meno?" AIUTATEMI NN SO PROPRIO KE SCRIVERE ç_ç! è URGENTE! Grazie anticipato! ^_^
1
19 feb 2008, 15:45

Machoman
questa e la traccia: La povertà un vantaggio o uno svantaggio? aiutatemi e per domani
1
19 feb 2008, 17:06

eli435
ciao ! potreste tradurmi queste frasi? sono a pagina 137 n°12 e su 12 frasi me ne mancano 8...potreste aiutarmi? le frasi sono: 5.Ad Appii Caudii senectutem accedebat etiam ut caecus esset. 6.In tam difficili tempestate satis est ut me (acc:me,mi)non deseras. 7.Romae lex erat ut matronae ludos circenses non spectarent. 8.Ius belli est ut victi victoribus pareant. 9.Verum est ut Cicero ab Antonii sicariis necatus sit. 10.Repente evenit ut sol nubibus obscuraretur. 11.Restabat ut Germani ...
3
19 feb 2008, 16:41

Nchk
Vi sarei grato se mi aiutereste a tradurla...Eccola: Ad bellum contra Troiam, opulentissimam Asiae urbem, Graeci Achillem quoque ducere debebant, virum longe omnium fortissimuml. Sed rex Lycomedes rogatu Thetidis, matris Achillis, adulescentem in regia domo abdidèrat inter filias habitu femineo. Achivi, postquam Achillis receptaculum cognoverunt, oratores ad regem miserunt et adulescentem ad bellum contra Troianos petiverunt.Graecorum legatis rex ita respondit: "Achilles domi meae4 non est, ...
4
19 feb 2008, 14:51

ponga.la.stronga
ciao raga... avrei da kiedervi 1 piccolo aiutino.. devo scrivere 1 massimo d 20 righe su platone e tt ql k ha fatto... potete aiutarmi???? non so da dv cominciare!!
8
16 feb 2008, 16:20

...Annuccia...
Raga help me..piccolo aiuto... dmn ho comp. d italiano...su un argomento di attualità... cosa potrà esserci?? ke sta succ nel mondo in qst giorni?? io sn fuori dal mondo... grazie
3
19 feb 2008, 15:16

blood
salve..qualkuna ha per caso 1 passo dove sia descritto l'aspetto fisico della dea Calipaso....sul mio libro non c'è.. grazie a tutti in anticipo
2
19 feb 2008, 14:42

Donyted
Raga mi serve una parafrasi dell'iliade di "Ettore e Andromaca" del libro VI dal versetto 369 al 502..x favore è x dmn!!
1
19 feb 2008, 13:31

Kira
Vi scongiuro aiutatemi sono una frana in latino! Queste frasi mi servono per domani quindi sono abbastanza urgenti... ITALIANO/LATINO 1- Non ascoltate le parole degli uomini perfidi e bugiardi! 2- L'imperatore Antonino governò le province con grande (usa ingens) liberalità e moderazione 3- Gli anni passano ( usa praetereo, composto di eo) veloci LATINO/ITALIANO 1- Prudentia consilia Q. Fabii a cunctis civibus probabantur 2- Miles Germanus ingenti praestantique corpore ante Romanorum ...
1
19 feb 2008, 14:39

kecco1993
x favore mi traducete questa versione......vi ringrazio in anticipo philippo macedoniae rege superato,cum ad Isthmicum spetaculum tota graecia convenisset,t.quintius flaminius ,tubae signo silentio facto ,per praeconem haec verba recitari iussit:.his verbis auditis ,maximo et inopinato gaudi homines perculsi,primo veluti non audisse se quae audierant credentes,obticuerunt.iterata deinde pronuntiatione praeconis,tanta alcritate clamoris caelum compleverunt,ut aves quae supervolabant ...
1
19 feb 2008, 13:43