Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciaoooo...chi mi aiuta??? grazie...
1)Eo si veneris, de toto itinere ac fuga mea consilium tecum capiam; si id non feceris, stupebo.
2) Cum tibi omnes divitias meas dedero, nihil demum a me flagitabis.

Versione:le imprese di augusto
annos un deviginti natus, exsecitum privato consilio et privata en pensa comparavi et rem publicam, a dominatione factionis oppessam i libertatem vindicavi. milia civium romanorum sub sacramento meo fuerunt circiter quinge nta.
deduxi i colonias ,aut remisi in municipia sua ,MILIA ALIQUANTO PLURA quam trecenta et iis omnibus agros adsignavi aut pecuniam pro praemis militiae dedi.naves cepi sescentas .bis ovans triumphavi et tres egi curules triumphos et ...

ciao raga mi serve urgente qst versione d latino:
TITOLO: esortazioni di Camillo agli Ardeàti
DA: Ab Urbe
AUTORE:Tito Livio
1 RIGO: Ardeates, nemo vestrum condicionis meae oblitum me huc
ULTIMO RIGO: prima vigilia capite arma freqentesque me sequimini
grazie 1000 x l' attenzione
ciao oggi abbiamo studiato Unione Grafica Di Due Termini.... e la prof ci ha lasciato delle frasi... e non so tradurrle...
1.Senatusconsultum est quod(ciò che) senatus iubet atque costituit.
2.Populus Romanus meum iusiurandum una voce et consensu approbavit.
3.Insuriandum est affirmatio religiosa.
4.Agricola laudat iuris legumque peritos.
5.Cebri terrae motus erant.
6.Germani agri culturae non student maiorque pars (la maggior parte) eorum victus in lacte caseo carne consistit.
VORREI ...
mi serve un confronto tra l'editto di Teodorico e l'editto di Rotari...mi salvereste la vita! grazie

raga!!!! aiuto vi prego aiutatemi!!! alla fine di platone devo fare 1 riassunto di 1 pagina contenente quello k ho scritto e k metterò sotto e in + queste cose: - le opere e le dottrine non scritte e di cosa parlano a grandi linee (soprattutto la difesa di socrate e la polemica contro i sofisti)- il mito- accenno alle idee k xo ho gia-conclusione
ecco quello k ho fatto fino adexo:
Platone è un filosofo vissuto nel V secolo, in un’Atene afflitta da una crisi politico-culturale. La ...

Posto io la richiesta di rory911 è un nuovo utente quindi ne approfitto per darti il benvenuto ciauuuuuuuuuu
il titolo è: La caparbia volontà di demostene scritta da Cicerone
inizia così: sit orator nobis is, qui accomodate ad persuadendum possit dicere.

Cum voluntatem nobilium perspexero, tibi scribam.

:thxdove posso trovare il riassunto della mammina di capuana in 20 righi?

favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Contra Veientanos qui rebellaverant dictator missus est Furius Camillus qui primum eos in acie vicit deinde etiam civitatem diu obsidens cepit antiquissimam Italiae atque ditissimam. Post eam cepit et Falerios non minus nobilem civitatem. Sed postea contra eum commota est invidia quasi praedam male divisisset damnatusque ob eam causam et expulsus civitate est. Paulo post Galli Senones ad Urbem venerunt ...

Mi servirebbero delle frasi di latino. Spero mi aiuterete..Grazie mille in anticipo
-Nobis est domi inopia,foris aes alienum.(Sall.)
- Postremus fuit omnium regum Tarquinius, cui cognomen Superbo datum est.(Liv.)
-Scipio Massivae anulum aureum equumque ornatum donat.(Liv.)
-Ecce tibi Idibus Aprilibus advolat mane Celer Pilius, qui epistulas adfert duas,unam tuo nomine,alteram Antoni.(Cic.)
-Tu mihi istius audaciam defendis?(Cic.)
-Considerandum vobis etiam atque etiam, animae meae, ...

x favore mi analizzereste i costrutti presenti in questa versione i verbi e i paradigmi....
Contra Veientanos qui rebellaverant dictator missus est Furius Camillus qui primum eos in acie vicit deinde etiam civitatem diu obsidens cepit antiquissimam Italiae atque ditissimam. Post eam cepit et Falerios non minus nobilem civitatem. Sed postea contra eum commota est invidia quasi praedam male divisisset damnatusque ob eam causam et expulsus civitate est. Paulo post Galli Senones ad Urbem ...

We raga mi aiutate a tradurre qst versione di Cicerone x dmn ke la prof di latino mi interroga..vi prego!! Si kiama "Contra inarcum antonium" e inizia così Dent senatores haec mandata legatis e finisce così Tum erimus profecto liberi ab hoc periculo brevi tempore.
1. Pater , cum moritus esset , omnes liberos ad se vocavit ut testamenta voluntatemque suam aperiret
2. Apollo Dianaque , cum poenas a Nioba repetiruti sint ob iniuriam Latonae factam , quattuordecim eius liberos occidunt
3. Antiqui Graeci Romanique , si bellum gesturi erant , saepe oracula ad deorum voluntatem cognoscendam consulebant
4. Necesse est nostras vires attente aestimare , cum gravibus officium recepturi simus
5. Aves , cum autumno in terras calidores volaturae sunt , conveniunt ...

ciao raga mi trovereste entro le 17'00 la parafrasi del primo canto dell'odissea.....grazie mille(se non la trovate tutta mi basta fino al verso302)....

è una versione di greco di strabone Corinto e l' agropontino...inizia con peri tes e finisce con scoinias...xfavore ho un interrogazione...grazie

Claudio successit nero,caligulae,avunculo suo,simillmus: is Romanum imperium vitiis moribusque suis et deformavit et minuit.Infinitam senatorum partem occidit;eorum bona rapuit et dissipavit.Omnibus honestis viris et eorum propinquis inimicus fuit.Ad postremum,sese tanto dedecore prostituit,ut in scaena saltaret et cantaret,tragico vel citharoedico habitu.Parricida multa commisit: fratrem suum veneno necavit,uxorem matremque crudeliter interfecit.Urbem Romam incendio delevit,ut ab eius imagine ...
ho assolutamene bisogno per domani della traduzione dell'institutio oratoria libro I,1-11 (igitur nato filio....hoc remedium)di quintiliano!non la trovo da nessuna parte!vi prego aiutatemi almeno voi!
Ciau a tutti..sono nuova..e non capisco molto ..xD
cmq mi servirebbe x domani se riuscite..
la traduzione di 3 frasi..
esse sono..:
1. helvetii longo proelio Germanos profligant et victoria laeti sunt.
2.ob belli pericula agricolae agros colere nequeunt et cibi inopia laborant.
3.propter consilia vestra multa pericula vitamus.
Grazie in anticipo!!
inizia: germanicus, g. caesaris pater, drusi et minoris antoniae filius, a tiberio patruo adoptatus.....
grazie!!