Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Vis tu cogitare istum quem seruum tuum uocas ex isdem seminibus ortum eodem frui caelo, aeque spirare, aeque uiuere, aeque mori! Tam tu illum uidere ingenuum potes quam ille te seruum. Variana clade multos spiendidissime natos, senatorium per militiam auspicantes gradum, fortuna depressit: alium ex illis pastorem, alium custodem casae fecit. Contemne nunc eius fortunae hominem in quam transire dum contemnis potes.
Vorrei chiedere se non è possibile considerare "ortum" come participio e ...
chi sa in quale canto Dante presenta il Dolce stil novo nel Purgatorio e come lo presenta? altra domanda: che differenza c'è tra poema epico-cavalleresco e romanzo-cavalleresco?
grazie mille
ki sa qualke modo per distinguere velocemente i congiuntivi dubitativi da quelli potenziali???
MORIREMO INVENDICATE /MA moriamo...... qual è il significato di queste parole tra le + famose del poema ?(eneide /didone)

ragazzi ciao volevo kiedervi se potreste spiegarmi in modo molto veloce cosa è il past tense nn l'ho mai sentito dire... grazie in anticipo baci
p.s. babsta anke qlk link

mi potete fare queste espressioni con il gerundio???
COGNOSCENDI STUDIO ADDUCTUS
FUGA MILITUM A PUGNANDO ABHORRENTIUM
QUID NATURA NOBIS AD VIVENDUM DEDIT?
PUGNANDO DIEM DICERE
ALIQUID DE PINGENDO SCRIBERE
FUROR ALIENA VASTANDI
PACEM SERVARE SPONDENDO
IN AGENDO PLUS QUAM IN SCRIBENDO PRAESTANS ESSE
PEDUM TARDITAS AD FUGIENDUM IMPEDIMENO ERAT
ORATOR EST VIR BONUS DICENDI PERITUS
ODIO AD ACCUSANDUM EXCITARI
CONSULES APPELLATI SUNT A CONSULENDO
AUDITORI SPATIUM COGITANDI ...

lo sok è già presente sul forum ma cerco 1 traduzione + precisa di qsta versione..........
Brundisio profecti sumus pridie kalendas Maias: per Macedoniam Cyzicum petebamus. O me perditum! O adflictum! Quid faciam? Rogem te ut venias? Non rogem? Sine te igitur sim? Velim sic agas. Si est spes nostri reditus, eam confirmes et rem adiuves; sin, ut ego metuo, transactum est, quoquo modo potes, ad me fac ut venias. Unum hoc scito: si te habeam, non mihi desperandum est. Sed quid de Tulliola ...

Titolo: Un Tesoro inutile
Libro: Cotidie discere pag.169 numero 100
Due calvi procedevano per la medesima strada. Uno di essi trovò un pettine e subito lo raccolse e (lo) ripose. Lo vide L altro, che gli disse queste parole: " O amico, cosa hai raccolto? metti in comune cioò che hai trovato". Il primo mostrò ciò che aveva raccolto e soggiunse: "La volontà degli dei ci è stata favorevole ma per un destino malvagio, come spesso dicono, abbiamo trovato un carbone invece del tesoro". Questa ...

Ciao..scusatemi siccome per domani ho una ventina di pagine di storia da studiare...non è che per caso avete la versione di greco che si intitola Alessandro si ritiene un Dio? e sia un Dio. inizia con Alexandros,ote evikese scusate se scrivo così ma è solo per far capire l'inizio :blush grazie mille!!
ki cn tanta pazienza mi traduce questo brano
WHEN I waked it was broad day, the weather clear, and the storm abated, so that the sea did not rage and swell as before. But that which surprised me most was, that the ship was lifted off in the night from the sand where she lay by the swelling of the tide, and was driven up almost as far as the rock which I at first mentioned, where I had been so bruised by the wave dashing me against it. This being within about a mile from the shore where I ...

conseguenze prima guerra mondiale e rivoluzione russa
raga mika potete trovarmi una ricerka nn troppo lunga ne corte...su questo??..grazie anticipate

qualcuno può aiutarmi nella versione di esopo "i naviganti"???? inizia così εμβαντες τινες εις σκαφον επλεον

Peditum equitumque virtute Romani bella contra Carthaginienses vicerunt.
Tempus et corporis et animi vulnera mitigat.
Iamque quiescebant voces hominumque canumque.
Post pugnam pedes vulnus in pectore,virtutis signum, ostentabat.
Quoniam cicatrix est, fuit vulnus.
Multa militum corpora in flumine relicta erant:consul quoque vitam in pugna amiserat.
Tarquinius Priscus per regis Anci Marci filios interfectus est.

frasi..mi servirebbero qst frasi... le ho ftt ma nn so se stanno bene..
1)egomet mihi non credo
2) vos mihi optimi testes eritis
3) ego non studio accuso, sed officio defendo
4) quod bonum faustum felixque sit populo romano ac mihi vobisque, albani, populum Albanum Romam traducere in animo est, civitatem dare plebi, unam urbem facere.
5) iuppiter, ego tibi victor Romulus rex regia arma fero, templumque dedico.
grazie in anticipooooo

Titolo:Come Alessandro sciolse il nodo di Gordio
Libro: Primus liber B p 184 es n°29
Autore:Curzio rufo
ecco il testo completo:
Alexander,postquam urbem Gordium in dicionem suam redegit,Iovis templum intravit.Ibi vehiculum aspexit, non disimile a vilibus communibusque: notabile erat iugum adstrictum multis nodis implicatis et celantibus toros (i capi della fune).Oracolum,ut incolae adfirmabant,monuerat:"Qui inexplicabilem vinculum solverit,omnes Asiae gentes subiciet".Statim in ...

ciao a tutti...domani ho il copmpito di inglese e molto probabilmente sara' una lettera...
vi dico i 3 argomenti possibili:
-lavoro
-divertimento
-esercizio fisico
conoscete qualche sito di lettere in inglese????mi servirebbe un aiuto.!!!urgente
grazie

Ciao ragazzi!! Potete aiutarmi con queste frasi? Devo studiare per un compito in classe e non ho il tempo per tradurle. Ve le posto.
1. Confirmare liquido, iudices, possum, valvas magnificentiores, ex auro atque ebore perfectiores nullas umquam ullo in templo fuisse.
2. Magis est aequum tumulis mandare peremptos firmo animo et luctum lacrimis finire diurnis.
3. Erit alius historiae magis idoneus, alius compositus ad carmen, alius utilis studio iuris.
4. Nihil magnificentius, nihil ...

Mi potete aiutare devo fare l'indagine critica di ingles riguardo la commedia di Sheackespare un sogno di una notte d mezza estate....
In pratika piu o meno dovrei dire ke nn c'è un protagonista ma ke tt sn importanti non è1storia ma un insieme di storie 4storie principalemnte......Tipo ke Ippolit e teseo s dvv sposare ma elena ke s dvv sposare cn demetrius nn poteva xke andava contro la volonta del padre quindi o si uccideva o andava in convento
Poi ql ke succedeva nella foresta
La ...

Guardavo i profili di EasyZone, e a parte che mi è venuto da ridere quando ho notato che la gente per mettere immagini va su Google, scrive "internet" e ci mette quello che trova...
Questo è un profilo:
https://www.skuola.net/easyzone/m=details&id=17418
Ho provato a copiare e incollare su google quello che ha scritto, e ho trovato questo...
http://www.geocities.com/alberto_napoli/tema.htm
Ha copiato e incollato direttamente quello che ha trovato in quel sito!
ma mica si può, ...

Salve a tutti...potreste x favore aiutarmi a tradurre queste poche righe???
ceterum non tristis neque horrida feminarum pudicitia, sed etiam honesto comitatis genere temperata erat. mariti enim uxoribus multa monilia ex auro et argento atque vestes multa purpura exornatas concedebant; praeterea mulieres formam quoque concinnam faciebant et magna cum diligentia capillosrutilabant: nullius enim tunc subsessoris alienorum viri oculos metuebant.
Grazie a tutti...