Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fabisix
Buongiorno vorrei sapere se è corretta la forma : "la vuoi essere spenta la luce?" O " la vuoi essere chiusa la porta?" E se no per quale motivo?
2
19 dic 2018, 06:14

rimanetta
Buonasera a tutta la community di skuola.net Sono uno studente di lingue e culture straniere e sto approcciando per la prima volta il mondo della traduzione di un testo più o meno specialistico. Sto traducendo il blog di un amico per esercitarmi e volevo chiedere un consiglio. L'articolo in questione è un excursus molto interessante riguardo la storia delle slot machines, a partire da come e da chi sono state inventate fino all'esplosione e alla diffusione che hanno al giorno d'oggi. Va ...
1
20 dic 2018, 23:55

rosaria.cozzolino70
Qualcuno mi può aiutare a mettere il pronome adatto e a tradurre? Grazie mille in anticipo. 1 Sceleste neque me/mihi neque te/nos tuae minae terrent. 2 Nos/Vos vitam beatam in animi constantia ponimus. 3 Quia multi nostrum me/tibi iniuriam fecerunt, tu nobis/nos veniam dabis. 4 Socii et reliquae copiae ei/sibi se dedunt armaque ei tradunt. 5 Amicus tuus multa dicit, sed ei/sibi nemo credit. 6 Agricola sedulus ei/sibi poma condit.
1
20 dic 2018, 18:07

rosaria.cozzolino70
Aiuto, urgente, latino Miglior risposta
Qualcuno mi può aiutare a tradurre questa versione di latino? Grazie mille in anticipo. Echo pulchra silvarum nympha erat, sed propter Iunonis invidiam eius lingua torpescit: Echo igitur non obmutescit, sed, cum verbum audit, ultimam tantum eius syllabam pronuntiat. Tu Narcissus, quem puella amabat, eam contemnit atque deserit. Nympha in speluncam se recipit, ubi tristitia eam consumit: eius membra in saxa se convertunt ac sola vox superest.
1
20 dic 2018, 14:03

Etos
Quia pristinam desiderabant,Germani contra Romanos coniuraverunt.Concilia igitur habuerunt,crebras copias collegerunr atque bellum pareverunt.Interea Romanorum socios saeve occiderunt.Ubi Caesar nuntium acceperat, statim in agrum Germanie contendit: armatorum crebrum numerum coegit et frumenti et equorum cooiam paravit.Romani stremue bellum gesserunt,Germanorum oppida obsederunr,muros subruerunt atque multos incolas necaverunt.Postquam Caesar inter silvam et Rhenum fluvium posuerat,proelium ...
2
19 dic 2018, 14:41

boh.........
Peritus agricola primum agrum accurate inspicit/inspicet , deinde arat et serit Nimis (= troppo) alta cupere/cupire non debemus, sed moderata ac iusta Cras amicum vestum Romae accipemus/accipiemus et cenam facemus/ faciemus Fuge/fugi, mi bone amice, atque fuga vitam serva/ serve Via Postumia advenis saepe pecunia subripiebantur/ subripiebatur Multi Persae apud Plataeas ab Athenarum incolis interficuntur/interficiuntur
1
18 dic 2018, 16:35

viktor12345678
Per favore aiuto Miglior risposta
Immagina come può proseguire il racconto e scrivi un nuovo breve episodio, utilizzando un linguaggio colloquiale come quello del giovane Holden.
1
17 dic 2018, 19:11

abiura
dio e verità nel periodo classico e nella partistica
1
17 dic 2018, 15:22

ciaociao5555555
Io devo fare un tema fantastico ambientato nel medioevo, chi mi aiuta?
1
17 dic 2018, 15:37

boh.........
denide drepano ad latinum solvit sed subitia procella scaphae iactantur et ad scopulos in libyae oris alliduntur
2
16 dic 2018, 15:20

aras0204
Mi potete gentilmente tradurre questa frase "unius dei providentia mundus regitur"
1
16 dic 2018, 15:11

BIGPOPPA97
ecco le frasi, sono solo 7:
1
13 dic 2018, 15:09

Valeria333333
Commento e Riflessione su Caronte Nell Eneide
1
13 dic 2018, 17:10

curly_siah
Hey. Qualcuno di voi ha Roma Aeterna? Mi servirebbe il pensum B di pag.68... magari anche tradotto. Non posso postare il testo ma dovrebbe essere disponibile su internet.
0
13 dic 2018, 19:41

kiary
ciao a ttt sn davv disp mi potete aiutare a fare qst esercizi su"la roba" di giovanni verga: 1)che cosa significa "la roba" x mazzarò 2)descrivi l'aspetto fisico di mazzarò; poi descrivi il carattere ricavandolo dalle sue abiutudini divita e dal suo rapporto con gli amici 3)mazzarò è un personaggio solo e triste quali sono le cause della sua tragica condizione esistenziale?quale mexaggio puoi trarne? grz in anticipo
7
28 gen 2009, 16:27

cercelalexandra7
Buongiorno, mi chiamo Alexandra e sono al quarto anno del liceo delle scienze applicate. Mi sono da poco trasferita in un'altra città e qui mi sono iscritta ad un liceo con il mio stesso indirizzo nel quale però non mi sento a mio agio...è una situazione totalmente diversa rispetto alla scuola che frequentavo in precedenza. Per questo motivo ho preso la decisione di richiedere il nulla osta per il trasferimento, ma nessuna delle scuole in cui ho fatto domanda mi ha dato disponibilità. La mia ...
3
5 dic 2018, 13:29

Gwendalina
Salve a tutti! La domanda è: In che forme Dio si manifesta a Dante nel primo canto del paradiso? Dopo aver letto ed analizzato il canto sono arrivata alla conclusione che Dante può avvertire la presenza di Dio sotto forma di una luce intensa che a fatica il poeta guarda, qualcosa di immateriale ed indefinito. E' effettivamente corretto oppure ci sono altre manifestazioni?
1
12 dic 2018, 17:41

BIGPOPPA97
ecco le frasi
1
10 dic 2018, 16:28

BIGPOPPA97
ecco le frasi,aiutatemi sono davvero urgenti:
1
11 dic 2018, 15:52

Nicole______1235
Ciao sono una studentessa del liceo linguistico e sono al mio primo anno . Ho un po' di difficoltà nell'apprendere i vocaboli di Tedesco. É normale? Avete qualche metodo di studio da consigliarmi??
2
8 dic 2018, 13:19